Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Assicurazione sci obbligatoria: novità per il 2022

La nuova norma prevede l'obbligatorietà dell'assicurazione sci per poter sciare da gennaio 2022. Inoltre, i minorenni dovranno indossare obbligatoriamente il casco e l'accesso alle piste sarà vietato a persone in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti.

Pubblicato il 17/12/2021
bambini con sci
L'assicurazione sci sarà obbligatoria dal 2022

La copertura assicurativa non sarà più obbligatoria solo per i veicoli a motore. Le nuove norme diventeranno più stringenti anche sulle piste da sci, rendendo la copertura assicurativa per Responsabilità Civile indispensabile per sciare. A sancirlo è il Decreto Legislativo n. 40/2021 in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali: dal primo gennaio 2022 la polizza sci sarà obbligatoria per accedere agli impianti.

Precedentemente l'accesso alle piste sotto effetto di stupefacenti o in stato di ebbrezza doveva essere impedito dal buon senso del singolo, dal nuovo anno, invece, sarà la normativa a vietarlo categoricamente, definendo così un'ulteriore novità in favore della sicurezza introdotta dal Decreto.

L'assicurazione obbligatoria sugli sci si configura, dunque, molto simile alla polizza assicurativa auto o moto sotto diversi punti di vista. Anche in questo caso, infatti, in mancanza di ottemperanza delle norme, infrazioni o assenza totale dell'assicurazione scattano le sanzioni pecuniarie, che possono arrivare fino 1.000 euro, e il ritiro immediato dello skipass.

Non sarà più obbligatorio solo il Green Pass per poter accedere alle strutture, ma anche la polizza per poter sciare in tranquillità. L'assicurazione, infatti, copre il contraente da danni o infortuni causati a terzi e potrà essere stipulata precedentemente o in concomitanza con l'acquisto dello skipass. Vale per tutti la necessità di stipulare questa assicurazione? No, per ora resta escluso dall'obbligo chi pratica sci di fondo, ritenuto meno pericoloso.

Altre novià introdotte dalla norma

La polizza assicurativa sci non è l'unica novità introdotta dal Decreto. L'accesso alle piste in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe è vietato. Saranno, dunque, condotte delle indagini a campione per valutare il tasso alcolemico e tossicologico e, in caso di positività, si rischia una sanzione pecuniaria che può andare dai 250 ai 1000 euro.

Per sciare in sicurezza, inoltre, e in particolare per i minorenni che vogliono divertirsi sulle piste, è previsto anche l'obbligo di indossare il casco. Il rispetto della segnaletica, dei limiti di velocità e delle norme di sicurezza da adottare in pista si affiancano all'attenzione che il singolo deve prestare alla visibilità e alle condizioni metereologiche. Infatti, il decreto è chiaro su come lo sciatore debba adeguare la propria andatura alle condizioni dell’attrezzatura utilizzata, alle caratteristiche tecniche della pista e alle condizioni di affollamento della medesima.

Offerte assicurative per lo sciatore

Il mercato assicurativo già pullula di offerte adatte ad ogni necessità e mezzo di locomozione, non facendo eccezione in materia di sci, ma grazie all'entrata in vigore di questo Decreto questa categoria assicurativa si arricchirà sempre più di nuove proposte. Alcune polizze sci già proposte dalle compagnie assicurative permettono di assicurare un singolo, una famiglia o persino un piccolo gruppo di persone, mentre la durata della copertura varia da un giorno all'intera settimana bianca, a tutta la stagione invernale, fino anche a un anno intero.

Le assicurazioni sci sono sottoscrivibili anche online a un costo che parte da 2,50 euro al giorno fino a 36 euro per tutta la stagione invernale, comprendendo il rimborso delle spese mediche, la tutela legale e il rimborso dello skipass o delle spese per il noleggio dell'attrezzatura e dell'hotel in caso di chiusura dell'impianto sciistico per nevicata abbondante o particolarmente scarsa, permettendo così di poter raggiungere un'altra struttura abilitata dove praticare sci.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di:  Redazione
Redazione
CercAssicurazioni.it garantisce un flusso di informazione contraddistinto dalla correttezza e dall'imparzialità delle notizie fornite alla comunità dei propri lettori. Obiettivo del sito è, infatti, quello di fornire contenuti inerenti il mercato delle polizze che possano permettere agli utenti di comprendere davvero i prodotti proposti e rendere la scelta dell'assicurazione più consapevole e adeguata ai propri bisogni assicurativi.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati