Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
3 assicurazioni auto per neopatentati convenienti a luglio 2025
30/07/2025

3 assicurazioni auto per neopatentati convenienti a luglio 2025

Le assicurazioni auto per i neopatentati sono più care rispetto a quelle dei guidatori più esperti. Un aiuto per individuare le tariffe più convenienti arriva da CercAssicurazioni.it, il portale che consente di confrontare le migliore offerte proposte dalle compagnie partner.

Patente moto scaduta: guida completa al rinnovo
29/07/2025

Patente moto scaduta: guida completa al rinnovo

Per il rinnovo della patente moto è necessario sostenere una visita medica, che ha il fine di accertare i requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida. Patenti scadute da oltre 5 anni richiedono anche un esame di guida. Ricordiamo che guidare con la patente scaduta comporta una sanzione amministrativa fino a 644 euro e il ritiro del documento.

Auto: i controlli da fare per superare la revisione senza problemi
25/07/2025

Auto: i controlli da fare per superare la revisione senza problemi

Prima della revisione, può essere opportuno fare alcune verifiche sulla vettura che consentano di sottoporla a revisione, evitando il rischio che l’esito sia negativo. In particolare, è fondamentale controllare l’impianto frenante, pneumatici, luci, parabrezza e soprattutto l’impianto di scarico.

Monopattini elettrici: c'è il decreto sull’obbligo della targa
24/07/2025

Monopattini elettrici: c'è il decreto sull’obbligo della targa

Per i monopattini scatta l’obbligo di targa, un contrassegno identificativo personale. Lo stabilisce un nuovo decreto del MIT: il fine è aumentare la sicurezza e il controllo della micromobilità urbana. Il provvedimento completa la legge 177/2024, rendendo più ordinato l’uso di questi mezzi sempre più diffusi.

Furti d’auto: il nuovo Ddl prevede sanzioni più severe
24/07/2025

Furti d’auto: il nuovo Ddl prevede sanzioni più severe

Nuove pene per i ladri d’auto: il disegno di legge prevede l’aumento della pena detentiva, con reclusione che potrà arrivare fino a sei anni. Il provvedimento concede maggiori poteri alle forze dell’ordine attraverso la possibilità di utilizzare intercettazioni telefoniche e ambientali per le indagini sui furti dei veicoli.

Le assicurazioni ciclomotore a luglio 2025
22/07/2025

Le assicurazioni ciclomotore a luglio 2025

Per risparmiare sulla polizza del ciclomotore basta rivolgersi a CercAssicurazioni.it. Il portale consente di individuare l'assicurazione più economica tra le offerte delle migliori compagnie online, il tutto in pochi minuti e acquistandola direttamente online.

Mercato moto 2025: a giugno gli scooter guidano la crescita
17/07/2025

Mercato moto 2025: a giugno gli scooter guidano la crescita

Il mese di giugno 2025 si chiude con oltre 44 mila nuove moto vendute, in crescita del 6,26% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Fa particolarmente bene il segmento degli scooter, che su base annua fa segnare un +19,25%, mentre perdono oltre il 6% le motociclette.

Le assicurazioni autocarro a luglio 2025
17/07/2025

Le assicurazioni autocarro a luglio 2025

Per risparmiare sulla polizza autocarro basta rivolgersi a CercAssicurazioni.it. Il portale consente di individuare l'assicurazione più economica tra le offerte delle migliori compagnie online, il tutto in pochi minuti e acquistandola direttamente online.

Bollo auto, dal 2026 cambia tutto, ma solo per le auto nuove
14/07/2025

Bollo auto, dal 2026 cambia tutto, ma solo per le auto nuove

Cambiano le regole per il bollo auto: non ci sarà più la rateizzazione e sarà possibile pagare la tassa solo con un importo annuale: ecco tutte le novità in arrivo e quali saranno i veicoli a esserne influenzati a partire dal 2026 come previsto dal Governo.

ANIA: nel 2024, aumentano i veicoli che circolano senza assicurazione
11/07/2025

ANIA: nel 2024, aumentano i veicoli che circolano senza assicurazione

L’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici ha stimato che l’evasione assicurativa nel settore della RC auto è salita nel 2024 al 6,1% del totale circolante, dal 6,0% calcolato l’anno prima. In particolare, i veicoli che viaggiano senza una regolare copertura risultano essere 2,9 milioni.

RC Auto, il prezzo medio è di 466,40 euro
11/07/2025

RC Auto, il prezzo medio è di 466,40 euro

In Italia si registra un nuovo incremento del costo della polizza RC Auto, con un prezzo medio in crescita di oltre il 5% rispetto allo scorso anno e con diverse regioni al di sopra della media nazionale: ecco i dati che fotografano lo stato del mercato italiano.

3 assicurazioni auto convenienti a luglio 2025
09/07/2025

3 assicurazioni auto convenienti a luglio 2025

Il costo dell’RC Auto continua a crescere (+5,4% annuo). Per risparmiare, il portale CercAssicurazioni.it confronta le offerte delle migliori compagnie partner, individuando le polizze più convenienti per ogni profilo. Tra le soluzioni più conveniente di questo mese, troviamo GenialClick, Verti e ConTe.it.

Le auto più costose da assicurare a luglio 2025
09/07/2025

Le auto più costose da assicurare a luglio 2025

Le utilitarie Lancia Y, Peugeot 206 e Peugeot 207 risultano le più care da assicurare, seguite da modelli più grandi come Renault Megane e Audi A4. Ricordiamo che per risparmiare sul premio RC è consigliato confrontare i preventivi con i comparatori assicurativi, come CercAssicurazioni.it.

RC Auto: le polizze accessorie preferite dagli automobilisti nel 2025
04/07/2025

RC Auto: le polizze accessorie preferite dagli automobilisti nel 2025

Le garanzie accessorie nell’RC Auto rappresentano un’importante integrazione alla copertura obbligatoria di Responsabilità Civile, offrendo una protezione più ampia e personalizzata. Queste opzioni aggiuntive permettono di tutelare il veicolo e il conducente da rischi specifici: tra le più apprezzate troviamo il furto e incendio, la tutela legale, l’assistenza stradale e gli infortuni conducente.

Minivoltura auto: cos’è e come funziona
03/07/2025

Minivoltura auto: cos’è e come funziona

La minivoltura consiste nella vendita di un veicolo da un privato ad un concessionario/rivenditore di veicoli. Per effettuarla, deve essere presentata richiesta allo Sportello Telematico dell’Automobilista: la procedura si conclude quando l’atto di vendita viene registrato sia al PRA che alla Motorizzazione Civile.

3 assicurazioni moto convenienti a luglio 2025
02/07/2025

3 assicurazioni moto convenienti a luglio 2025

I motociclisti si rivolgono sempre più spesso ai comparatori online per risparmiare sulla polizza moto. In particolare, CercAssicurazioni.it consente di individuare l’RC Moto più conveniente tra le offerte delle migliori compagnie online in modo semplice e veloce.

Le auto più economiche da assicurare
01/07/2025

Le auto più economiche da assicurare

Le utilitarie Fiat Panda, Toyota Yaris e Fiat 500 risultano le più economiche da assicurare, seguite da modelli più grandi come Volkswagen Golf, Nissan Qashqai e Jeep Renegade. Ricordiamo che per risparmiare sul premio RC è consigliato confrontare i preventivi con i comparatori assicurativi, oltre che intervenire su determinati fattori della polizza.

Trasporto di oggetti in auto: regole e sanzioni
26/06/2025

Trasporto di oggetti in auto: regole e sanzioni

Il carico in auto deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso e da non diminuire la visibilità e la libertà di movimenti del conducente. Inoltre, la larghezza massima consentita per la vettura con carico è di 2,55 metri, mentre l’altezza non deve superare i 4 metri. Le sanzioni per chi non rispetta queste norme possono arrivare a un importo massimo di 1.691 euro.

RC Auto: in Italia i prezzi sono i più alti d’Europa
25/06/2025

RC Auto: in Italia i prezzi sono i più alti d’Europa

Gli ultimi dati dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni dicono che l’Italia detiene il primato europeo per il costo medio delle polizze RC Auto, con un premio che si aggira intorno ai 286 euro per veicolo. Rispetto a Francia e Spagna, il valore risulta superiore di 100 euro.

3 assicurazioni auto convenienti a giugno 2025
24/06/2025

3 assicurazioni auto convenienti a giugno 2025

Gli automobilisti si rivolgono sempre più spesso ai comparatori online per valutare ciò che offre il mercato delle assicurazioni. Un aiuto arriva da CercAssicurazioni.it, che consente di individuare l’RC Auto più conveniente per ogni utente in modo semplice e veloce.

Area B Milano: il servizio MoVe-In sarà attivo anche per le moto
20/06/2025

Area B Milano: il servizio MoVe-In sarà attivo anche per le moto

Il servizio Move-In, per muoversi in deroga alle regole dell'Area B di Milano, si potrà applicare anche ai motoveicoli e ciclomotori soggetti ai blocchi del traffico dal primo ottobre 2025. Il chilometraggio consentito varierà da 200 a 1.500 chilometri, in base alla classe ambientale della moto.

Decreto sicurezza: novità su controlli stradali, auto a noleggio e blocchi del traffico
19/06/2025

Decreto sicurezza: novità su controlli stradali, auto a noleggio e blocchi del traffico

Il Decreto sicurezza è diventato legge il 4 giugno 2025. Il provvedimento affronta una molteplicità di temi, tra cui la circolazione stradale. In particolare, diventa reato impedire la libera circolazione su strada, si inaspriscono le sanzioni per chi non si ferma all’alt della Polizia e scattano nuove regole per ridurre i margini di anonimato nell’uso di veicoli a noleggio.

Decreto autovelox: ecco le nuove regole
18/06/2025

Decreto autovelox: ecco le nuove regole

Dal 13 giugno 2025 è entrato in vigore il nuovo regolamento per l’installazione e l’uso degli autovelox in Italia. Si tratta di un pacchetto di misure che l'obiettivo di contrastare l’uso distorto dei rilevatori di velocità e per garantire che il loro utilizzo sia realmente orientato alla sicurezza stradale.

Le assicurazioni ciclomotore a giugno 2025
17/06/2025

Le assicurazioni ciclomotore a giugno 2025

CercAssicurazioni.it consente di risparmiare sulla polizza RC Ciclomotore grazie al comparazione delle offerte delle migliori compagnie online: ecco i preventivi più economici di giugno 2025, per una generica assicurata, in sei diversi Comuni italiani.

Conducenti professionali: tolleranza zero per la guida in stato di ebbrezza
13/06/2025

Conducenti professionali: tolleranza zero per la guida in stato di ebbrezza

Per i conducenti professionali, come autisti di autobus, camionisti, tassisti e altri operatori del trasporto pubblico o merci, il limite di alcolemia è fissato a zero grammi per litro di sangue: dunque, è tassativamente vietato assumere qualsiasi quantità di alcol prima di mettersi alla guida. Le sanzioni applicate dal Codice della Strada sono sia amministrative che penali.

Viaggiare in auto con il cane: le regole del Codice della Strada
12/06/2025

Viaggiare in auto con il cane: le regole del Codice della Strada

Il Codice della Strada stabilisce regole precise sul trasporto dei cani e di altri animali domestici a bordo dei veicoli. Conoscere queste norme è fondamentale per evitare una sanzione amministrativa, il cui importo è compreso tra gli 87 euro e i 334 euro.

Incentivi moto: fondi esauriti per il 2025
11/06/2025

Incentivi moto: fondi esauriti per il 2025

I trenta milioni di euro stanziati dal Governo per gli incentivi moto 2025 sono terminati a metà maggio. I bonus consentivano di acquistare ciclomotori, motocicli e quadricicli nuovi di fabbrica, appartenenti a tutte le categorie L, senza limiti di potenza.

3 assicurazioni moto convenienti a giugno 2025
10/06/2025

3 assicurazioni moto convenienti a giugno 2025

CercAssicurazioni.it confronta le polizze moto delle diverse compagnie partner, individuando così la più economica: ecco i migliori preventivi di giugno 2025 per un generico assicurato 61enne nei Comuni di Pavia, Colazza, Davagna, Siena, Fermo e Potenza.

Crescono i reclami assicurativi nel 2024: più 5,6% per l’RC Auto
06/06/2025

Crescono i reclami assicurativi nel 2024: più 5,6% per l’RC Auto

Nel 2024 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023. L’incremento rilevato ha interessato sia i reclami ricevuti dalle imprese italiane, +5,8%, che quelli ricevuti dalle imprese estere, +4,3%.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Notizie anni precedenti