Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Mercato moto: frenano le vendite ad agosto 2025

Nell’ottavo mese dell’anno, le vendite italiane di nuove moto registra un calo di oltre il 9%: il dato peggiore lo fa registrare il segmento dei ciclomotori, che perde il 21,64%. Risultato negativo anche per il periodo gennaio-agosto 2025: il mercato complessivo segna un -3,79%, con 262.475 unità immatricolate.

Pubblicato il 11/09/2025
moto
Mercato moto agosto 2025: calano le vendite

Brusco calo ad agosto 2025 per il mercato italiano delle moto nuove. Dopo alcuni mesi di crescita moderata, il settore ha subito una flessione del 9,2% sullo stesso mese del 2024, riportando 16.202 nuove immatricolazioni.

Le motociclette registrano un -18,94%, con soli 6.070 mezzi immatricolati, mentre tengono meglio gli scooter, con una riduzione limitata allo 0,21% e 9.346 unità vendute. Molto critica la situazione dei ciclomotori, -21,64% e appena 786 immatricolazioni.

Confronta le offerte per assicurare la tua moto! Fai subito un preventivo

I modelli più venduti di agosto 2025

Tra le motociclette, la più apprezzata è la Benelli TRK 502, con 161 immatricolazioni, seguita dalla Yamaha Tracer 7, a quota 144 unità. Al terzo posto si posiziona la BMW R 1300 GS, con 143 esemplari targati, mentre la Honda Transalp e la Yamaha Tracer 9 si attestano rispettivamente a 142 e 129 immatricolazioni.

Per quanto riguarda gli scooter, a dominare la classifica c’è il trittico Honda SH, con il 125 in testa a 921 immatricolazioni, seguito dal 350, con 419 unità, e dal 150, con 350 unità. Al quarto posto si piazza il Piaggio Liberty 125 (382), mentre al quinto posto si trova il Kymco Agility 125S (367).

Infine, per i ciclomotori si nota la leadership del Piaggio Liberty 50, seguito dal Kymco Filly 50 e dal Sym Simphony 50.

Agosto 2025: il trend per le due ruote elettriche

La fine degli incentivi ha penalizzato le vendite di moto a zero emissioni, i cui numeri sono diminuiti significativamente. In particolare, le elettriche hanno registrato una contrazione del 16,72%, con una marcata caduta per il segmento dei ciclomotori, -27,73%.

Mercato moto 2025: i numeri dei primi otto mesi

Tra gennaio e agosto si è verificato un rallentamento del 3,79% rispetto ai primi otto mesi dello scorso anno, con 262.475 veicoli immatricolati. La situazione riflette una flessione della domanda nel settore delle motociclette, -13,91%, e dei ciclomotori, -26,59%; saldo positivo, invece, per gli scooter, +7,11%, che totalizzano 149.008 unità vendute.

Secondo le analisi di Confindustria ANCMA, il calo è dovuto in larga parte all’introduzione della normativa Euro 5+ che ha generato un surplus di immatricolazioni eccedenti a fine 2024. Questo “effetto rinvio” ha causato un eccesso di veicoli immatricolati nel periodo precedente, incidendo negativamente sul primo semestre 2025.

Moto: qualche dato sui costi per assicurale

L’ultimo Osservatorio di CercAssicurazioni.it evidenzia che ad agosto 2025 il premio medio best price (la media dei migliori prezzi risultante dai preventivi moto del portale) si è attestato sui 362,54 euro, in crescita dell’8,9% sullo stesso mese del 2024.

Come risparmiare sull'assicurazione moto

Ricordiamo che il comparatore CercAssicurazioni.it consente di individuare l'assicurazione moto più economica tra le offerte delle migliori compagnie online.

Confronta le offerte per assicurare la moto! Fai subito un preventivo

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un motociclista 77enne (commerciante, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 1.000 chilometri), residente a Coccaglio (provincia di Brescia), che vuole assicurare una Ducati Hypermotard 698 immatricolata nel 2025.

Il miglior prezzo arriva dal preventivo Linear, 262,70 euro per l'anno di contratto (importo aggiornato al mese di settembre 2025). Questa polizza prevede un massimale di 7,75 milioni di euro (di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose) e la formula di guida libera, che consente la guida del veicolo assicurato a tutti i conducenti patentati: ricordiamo che tutte le assicurazioni moto di Linear intervengono anche per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private.

Confronta i prezzi per assicurare la moto a settembre 2025

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 112,32 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 112,63 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 120,00 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 128,00 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 139,96 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 147,02 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati