Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Mercato delle auto usate in crescita: +9% a settembre 2025

Nel nono mese, le auto usate fanno segnare un +9% su base annua, con oltre 288 mila passaggi di proprietà. Diesel e benzina restano le motorizzazioni con maggiori scambi, ma cresce l’interesse per le ibride. Frenano, invece, le radiazioni, che registrano un -2,6%.

Pubblicato il 23/10/2025
acquisto auto usata
Mercato auto usate a settembre 2025

Dati positivi a settembre 2025 per il mercato italiano delle auto usate.

Secondo il bollettino mensile "Auto-Trend" dell’ACI, i passaggi di proprietà, escludendo le mini-volture, sono stati 288.424, il 9% in più del medesimo periodo dello scorso anno – quando si erano fermati a 264.711.

La percentuale di crescita è superiore rispetto a quanto registrato nel cumulato annuo. Infatti, nei primi nove mesi i trasferimenti netti di proprietà delle quattro ruote hanno segnato un aumento complessivo del 2,7% rispetto a gennaio-settembre 2024. Questi dati evidenziano l’interesse costante degli italiani verso il settore dell’usato, che si conferma come uno dei comparti più vivi e resilienti del settore automotive.

Confronta le offerte per assicurare l'auto, anche se usata Fai subito un preventivo

Auto usate: boom di trasferimenti per le ibride, bene anche le 100% elettriche

Nel mercato dell’usato, le alimentazioni tradizionali come diesel e benzina restano predominanti, ma cresce velocemente la quota delle auto ibride a benzina, che a settembre 2025 raggiunge il 9,6%, segnando un’ottima crescita del 44,2%. Le auto elettriche usate rappresentano l’1,2% del mercato, con un aumento del 53%, confermando un interesse crescente verso veicoli più ecosostenibili.

I modelli preferiti dagli italiani

Secondo i dati dell’ACI, a settembre l’auto più scambiata è la Fiat Panda, con 19.689 passaggi di proprietà, seguita dalla Fiat 500, a quota 8.071, dalla Lancia Ypsilon, 6.502, e dalla Fiat Grande Punto, 5.934. Nella top ten sono presenti 9 auto del segmento B, ossia le utilitarie: l’unica eccezione è la Volkswagen Golf, segmento C (le vetture medie), che occupa il quinto posto con 5.912 passaggi.

Frenano le radiazioni

Le radiazioni, ossia le cancellazioni dal PRA, sono calate del 2,6% rispetto a settembre 2024, riflettendo un ricambio del parco auto più lento e segnalando che le auto mantengono più a lungo la circolazione attiva.

Consigli per chi cerca un’auto usata

È utile per l’acquirente controllare lo storico del veicolo, incluso il libretto dei tagliandi, in modo da evitare brutte sorprese. Attenzione al chilometraggio reale: ricordiamo che una verifica può essere effettuata controllando sul documento di circolazione i talloncini che certificano l’avvenuta revisione, in quanto dal 2018 devono riportare anche i chilometri registrati al momento dell’ispezione. Per verificare i chilometri c’è anche il Portale dell’Automobilista: inserendo il numero di targa da controllare, sarà possibile visualizzare la data e l’esito dell'ultima revisione, insieme alla cifra relativa ai chilometri.

Sempre in tema di controlli, è importante anche fare una prova su strada per ascoltare rumori sospetti e testare la funzionalità di tutte le componenti principali. Affidandosi a professionisti e controllando con cura ogni aspetto, l’acquisto di un’auto usata può essere una scelta vantaggiosa ed economica.

Ricordiamo che dopo l’acquisto è necessario assicurare l’auto. Per la scelta della polizza è sempre bene affidarsi a CercAssicurazioni.it, il portale che individua l’RC Auto più economica tra le offerte delle migliori compagnie online.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 40enne (coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10 mila chilometri), residente a Bolzano, che vuole assicurare una Renault Clio Sporter dCi 8V 75CV Energy Zen – anno di immatricolazione 2017, alimentazione a gasolio.

La tariffa più economica, aggiornata al mese di ottobre 2025, arriva dal preventivo ConTe.it, che fa pagare un premio di 223,75 euro per i dodici mesi di contratto.

L'assicurazione RC Auto ConTe.it risarcisce i danni causati:

  • a terzi dalla circolazione del veicolo;
  • ai trasportati;
  • a terzi, dalla circolazione del veicolo in aree private;
  • a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa (esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave).

Confronta i prezzi per assicurare l'auto

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,84 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 152,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 153,27 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 163,60 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati