Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Mercato usato: in calo i passaggi di proprietà dopo 8 mesi di crescita

Rallenta il mercato dell'usato in Italia: dopo 8 mesi di crescita costante, infatti, i trasferimenti di proprietà hanno fatto registrare un calo nel corso del mese di maggio 2025 (ultimo dato disponibile) evidenziando un'inversione di un trend che aveva caratterizzato il mercato tra fine 2024 e inizio 2025.

Pubblicato il 14/08/2025
mercato usato italia
Rallenta il mercato delle auto usate in Italia

L’aumento costante dei prezzi per l’acquisto di auto nuove, nel corso degli ultimi anni, ha dato un contributo importante alla crescita del mercato dell’usato in Italia che ha registrato 8 mesi di crescita consecutiva tra fine 2024 e la prima parte del 2025. Questo trend, però, si è interrotto nel corso del mese di maggio 2025, periodo in cui si è registrata una lieve flessione rispetto ai dati dello scorso anno. Andiamo ad analizzare i dati ufficiali diffusi in questi giorni.

Un'occasione di risparmio

Scegliere un’auto usata può essere una buona soluzione anche per ridurre il costo dell’assicurazione auto. In ogni caso, però, per accedere a una polizza conveniente è fondamentale affidarsi al confronto dei preventivi tramite il comparatore di CercAssicurazioni.it. Il confronto è gratuito e senza alcun impegno ed è disponibile tramite il box qui di sotto. Per assistenza nella scelta è possibile chiamare anche al numero gratuito 800 999 565.

Scopri qui le migliori polizze auto Fai subito un preventivo

Cala il mercato dell’usato in Italia

Nel corso del mese di maggio, dopo 8 mesi di crescita consecutiva, si registra un’inversione del trend per il mercato dell’usato in Italia. I dati ufficiali (ma in attesa di consolidamento) chiariscono che si è registrato:

  • un calo del 5% per i trasferimenti di proprietà, con un totale di 448.299 pratiche
  • un calo del 4,7% dei trasferimenti netti e del 5,5% delle minivolture

Il confronto tra i primi 5 mesi del 2025 con lo stesso periodo dell’anno precedente vede una crescita dei trasferimenti del 2,4%. Il dato resta inferiore (-1,2%) rispetto a quello registrato nel corso del 2019.

Bisognerà attendere il prossimo futuro per capire se l'inversione del trend, con un calo dei passaggi di proprietà, continuerà e, quindi, se il mercato dell'usato in Italia farà effettivamente registrare un rallentamento.

I dati sui trasferimenti netti

Per quanto riguarda i trasferimenti netti (passaggi di proprietà effettivi da un privato o azienda a un altro privato o azienda), si registrano queste principali evidenze:

  • le auto diesel hanno una quota del 41,8%, con un calo di 3,7 punti, precedendo le benzina a 38,8% e le ibride, terze con il 10%
  • restano predominanti gli scambi tra privati e aziende che coprono il 56,8% del totale
  • la Lombardia è la regione con il maggior numero di trasferimenti (15,9%) precedendo Lazio (9,9%) e Campania (9,1%)
  • le auto con oltre 10 anni guidano il mercato dei trasferimenti netti con una quota del 48,6%

I dati sulle minivolture

Per le minivolture (passaggi temporanei di proprietà intestati a commercianti di veicoli usati), tra le principali evidenze registrate a maggio si segnala:

  • le auto diesel conservano una leadership con il 43,8% del totale ma con un calo di 4,8 punti; seconda posizione per le benzina, con il 32,8% e terza per le auto ibride, al 12,4%
  • il 57,6% delle operazioni riguarda privati o altre società che permutano la propria vettura
  • le auto con più di 10 anni rappresentano il 36,3% del totale delle operazioni
Scopri qui l'assicurazione auto migliore Fai subito un preventivo

Le offerte per assicurazioni auto di agosto 2025

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Davide Raia
Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati