Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Bollo ciclomotore: come funziona e quando si paga
14/02/2025

Bollo ciclomotore: come funziona e quando si paga

Il bollo ciclomotore è una tassa di circolazione forfettaria da versare solo se il veicolo viene utilizzato. L'importo del bollo varia dai 19,11 euro a 23,12 euro, in base alla Regione di residenza del proprietario.

Mercato auto 2025: il nuovo anno inizia male
13/02/2025

Mercato auto 2025: il nuovo anno inizia male

Diminuiscono a gennaio le immatricolazioni di nuove vetture: le vendite premiano solo i modelli ibridi non ricaricabili, mentre sono in perdita tutte le altre alimentazioni. L’auto più acquistata dagli italiani è sempre la Fiat Panda.

Bonus patente per mezzi pesanti: confermato anche per il 2025
29/01/2025

Bonus patente per mezzi pesanti: confermato anche per il 2025

Il bonus patente è un contributo da riconoscere ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che devono conseguire le patenti di tipo C, D e CQC: consente di coprire l’80% dei costi sostenuti dal richiedente, per un valore massimo di 2.500 euro.

Le RC Ciclomotore più economiche di gennaio 2025
22/01/2025

Le RC Ciclomotore più economiche di gennaio 2025

Anche questo mese il comparatore di CercAssicurazioni.it offre numerose polizze particolarmente economiche per assicurare il ciclomotore: vediamo le migliori proposte delle compagnie partner in sette diversi Comuni.

Revisione ciclomotori: costi e scadenze per il 2025
10/01/2025

Revisione ciclomotori: costi e scadenze per il 2025

Il ciclomotore è soggetto alla prima revisione entro 4 anni dalla prima immatricolazione, mentre le successive ogni due anni. Il costo è di 45 euro presso la Motorizzazione Civile o di 79,02 euro nei centri privati autorizzati dal MIMS.

Mercato auto: quali sono le vetture più vendute del 2024?
09/01/2025

Mercato auto: quali sono le vetture più vendute del 2024?

La Fiat Panda è l'auto più venduta in Italia, con 99.871 unità. Al secondo posto si posiziona la Dacia Sandero, con 60.380 unità vendute, seguita dalla Jeep Avenger, che con oltre 40 mila immatricolazioni è una delle novità più rilevanti del 2024.

Auto: nuovi limiti per i neopatentati
30/12/2024

Auto: nuovi limiti per i neopatentati

Diverse le restrizioni in vigore per i neopatentati: in particolare, per primi tre anni dal rilascio della patente B, non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica superiore a 75 kiloWatt per tonnellata.

Le migliori assicurazioni viaggio di dicembre 2024
24/12/2024

Le migliori assicurazioni viaggio di dicembre 2024

Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con città, montagna e campagna in cima alla classifica delle mete più ambite nel nostro Paese.

Superbollo auto: come e quando pagarlo per il 2025
23/12/2024

Superbollo auto: come e quando pagarlo per il 2025

Il superbollo è un tributo che si aggiunge al bollo auto regionale: a differenza di quest'ultimo, deve essere versato allo Stato. Sono tenuti a corrisponderlo solo i proprietari delle vetture con potenza superiore ai 185 Kilowatt.

Immatricolazioni moto 2024: a novembre è +8,8%
20/12/2024

Immatricolazioni moto 2024: a novembre è +8,8%

Il mese di novembre si chiude con oltre 18 mila moto immatricolate e una crescita dell'8,85% sullo stesso periodo dello scorso anno. Il dato positivo riguarda tutti i segmenti: la crescita maggiore la fanno registrare i ciclomotori, con un +12,26%.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Notizie anni precedenti