- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Mercato moto: vendite in rosso a febbraio 2025
Il secondo mese dell’anno fa registrare un calo delle vendite di nuove moto: sono stati targati 22.485 esemplari, oltre il 20% in meno sullo stesso mese dello scorso anno. Tra i modelli più venduti a febbraio troviamo la Bmw R 1300 GS per le motociclette e la Honda SH 125 per gli scooter.

Continua il trend negativo per il mercato italiano delle moto nuove, che dopo il -14,4% di gennaio registra un ulteriore calo a doppia cifra.
I dati rilevati da Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, dicono che a febbraio 2025 le immatricolazioni si sono attestate sulle 22.485 unità, il 20,8% in meno rispetto allo stesso mese del 2024.
A spiegare il risultato negativo è Mariano Roman, Presidente di ANCMA: “siamo di fronte a un prevedibile ‘‘effetto fine serie’’ dettato dall’entrata in vigore a inizio anno dello standard Euro 5+ per i motocicli di nuova immatricolazione. Questo fenomeno ha portato a un surplus di vendite a dicembre 2024 e continuerà verosimilmente a influire sull’andamento del mercato nei primi mesi dell’anno”.
La riduzione ha riguardato tutti i segmenti di moto. Nello specifico, gli scooter hanno segnato un -12,1%, con 12.240 unità vendute, i ciclomotori - 40,3%, con 738 unità immatricolate, e le motociclette -28,2%, totalizzando 9.507 esemplari targati.
Le moto più vendute a febbraio 2025
Tra le motociclette più acquistate a febbraio troviamo la BMW R 1300 GS (372 unità vendute), la Honda Africa Twin (356), la Ducati Multistrada V4 (291), la BMW R 1300 GS Adventure (288) e la CFMoto 450 MT (285).
Per gli scooter, si registra ancora una volta il dominio di Honda, con cinque modelli nelle prime cinque posizioni. In particolare, il più venduto è stato l’SH 125 (1.240 unità), seguito dall’SH 350 (1.069), dall’X-ADV 750 (867 unità), dall’SH 150 (815 unità) e dall’ADV 350 (569).
Infine, per i ciclomotori c’è sempre la leadership del Liberty 50 di Piaggio, 273 immatricolazioni, mentre al secondo e terzo posto si piazzano rispettivamente il Sym Symphony 50 e il Kymco Filly 50.
Calo di vendite anche per le moto elettriche
Il calo è stato del 18,58%, pari a 574 mezzi venduti. Questo risultato è da attribuire alla mancata riattivazione degli incentivi statali a partire dal 1° gennaio 2025, per il quale il presidente Roman chiede una rapida riapertura.
Moto nuova: ecco come risparmiare sull'assicurazione
CercAssicurazioni.it confronta gratuitamente le polizze delle migliori compagnie online partner sul mercato, individuando la polizza con la miglior tariffa per ogni tipologia di utente.
L’ultimo Osservatorio di CercAssicurazioni.it (febbraio 2025), ha rilevato che la comparazione consente agli utenti di risparmiare sul premio RC Moto:
- fino al 25% nell'1,7% dei casi;
- tra il 25% e il 50% nel 22,1% dei casi;
- oltre il 50% nel 76,2% dei casi.
Per avere un riscontro, riportiamo qui di seguito un esempio di preventivo RC Moto. Ipotizziamo la richiesta di un motociclista 45enne (prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, unico conducente, percorrenza media di 3.000 chilometri ogni dodici mesi), residente ad Anguillara Veneta, provincia di Padova, che vuole assicurare una Vespa 150 Primavera di Piaggio immatricolata a fine febbraio 2025.

CercAssicurazioni.it consiglia l'offerta della compagnia ConTe.it, che fa pagare un premio di 255,93 euro – tariffa aggiornata al mese di marzo 2025. La polizza ConTe.it offre la formula di guida esclusiva, con il veicolo assicurato che può essere guidato dal solo conducente principale e risarcisce fino a 10 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.
Per quanto riguarda le garanzie incluse, c’è da segnalare la copertura dei danni che i trasportati possono cagionare a terzi durante la circolazione del mezzo e dei danni causati a terzi da incendio o scoppio del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa – esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Le offerte di RC moto online a marzo 2025:
Assicurazione Moto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Moto Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 89,63 € |
Polizza Moto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 93,39 € |
Polizza Moto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 111,00 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 117,60 € |
Polizza Moto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 123,00 € |
Polizza Moto 24hassistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 123,37 € |
Polizza Moto Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,55 € |
Polizza Moto Linear Sospendibile | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,79 € |
Polizza Moto Verti | 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose | da 150,57 € |
Polizza Moto 24hassistance Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,55 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 175,84 € |
Polizza Moto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 358,00 € |
