- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Incentivi auto in Sicilia: per i residenti un bonus fino a 5 mila euro
Anche per quest’anno i guidatori residenti in Sicilia possono usufruire degli incentivi per comprare un’automobile nuova a basse emissioni: gli importi del bonus ammontano a 5 mila euro per le vetture elettriche e 2.500 euro per le vetture full hybrid.

La Regione Sicilia ha confermato per il 2025 la prosecuzione degli incentivi per l'acquisto di automobili a basso impatto ambientale, in linea con le politiche europee di sostenibilità e riduzione delle emissioni inquinanti.
L’agevolazione mira a promuovere la diffusione di vetture elettriche e ibride sul territorio regionale, offrendo ai residenti contributi a fondo perduto che variano in base al tipo di alimentazione. In particolare, ammontano a:
- 2.500 euro per un’auto nuova full hybrid Euro 6;
- 5.000 euro per un’auto nuova elettrica.
Come per gli anni precedenti, non è previsto l’obbligo di rottamazione, rendendo l’accesso ai bonus più flessibile per una vasta platea di cittadini residenti.
Incentivi auto in Sicilia: tempistiche e modalità di accesso
Sebbene la data esatta di avvio degli incentivi 2025 non sia stata ancora ufficializzata, basandosi sulle tempistiche degli anni precedenti, è probabile che l’annuncio sia imminente – ad esempio, nel 2024 furono lanciati alla fine del primo trimestre.
Pertanto, è consigliabile monitorare i canali ufficiali della Regione Sicilia per aggiornamenti tempestivi.
Incentivi auto locali: i bonus anche in Valle d'Aosta e nella provincia di Bolzano
Previsti anche incentivi auto a Bolzano e in Valle d'Aosta. Entrambi i territori, infatti, hanno deciso di sostenere la transizione ecologica con fondi propri.
La Valle d’Aosta sostiene l’acquisto di auto con emissioni fino a 70 g/km grazie a un fondo di 4 milioni di euro per le famiglie residenti da almeno due anni nella Regione e di 600 milioni di euro per le imprese. Nello specifico, i bonus variano da 5.000 a 15.400 euro per le auto nuove e da 3.000 a 9.000 euro per le auto usate.
Per quanto riguarda, invece, la provincia di Bolzano, l’incentivo è solo per i privati ed è pari a 2.000 euro per le auto elettriche nuove e 1.000 euro per le auto ibride plug-in nuove.
Auto: e per gli incentivi statali?
Il ministro del Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Adolfo Urso, ha già annunciato che gli incentivi per l’acquisto di auto nuove non saranno disponibili per il 2025 e per i prossimi anni.
Infatti, l’esecutivo ha deciso di dirottare l’80% dei 5,8 miliardi di euro previsti nel quinquennio 2025-2030 per finanziare altre misure; gli 1,2 miliardi di euro rimasti sono stati destinati a sostenere il settore dell’automotive con interventi strutturali di lungo periodo e non per incentivare i consumatori a sostituire l'auto.
Auto nuova: la buona notizia è che si può risparmiare sull’assicurazione
Per la scelta dell’RC Auto può essere utile rivolgersi a CercAssicurazioni.it, il portale che individua l'assicurazione auto più economica tra le offerte delle migliori compagnie online partner.
Per ottenere un preventivo basta compilare il form di simulazione del portale con poche informazioni, vale a dire i dati anagrafici e assicurativi e il modello di autovettura, con il sistema di calcolo del portale che fornirà i migliori risultati per ogni tipologia di assicurato.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una polizza per una Tesla Model 3, immatricolata nel 2025, da parte di un assicurato 62enne (prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 5.000 chilometri) residente a Trento.

La tariffa più economica arriva dal preventivo offerto da Quixa, che propone un prezzo di 191,00 euro – importo aggiornato al mese di marzo 2025. La polizza prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 22 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età non autorizzata, Quixa applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 10.000 euro, fermo restando il risarcimento nei confronti dei terzi danneggiati nel limite del massimale indicato in polizza.
Le offerte di RC auto online a marzo 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
