- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori assicurazioni viaggio a marzo 2025
Copertura contro il Covid-19, assistenza h24 e sconti per viaggiatori singoli e famiglie sono solo alcuni dei vantaggi offerti dalle compagnie assicurative a chi sottoscrive oggi una polizza viaggio. Le coperture possono essere personalizzate a seconda delle esigenze.

Il risultato è in linea con le attese: il primo trimestre del 2025 vede la montagna italiana e la sua neve una meta imperdibile per oltre 8 milioni di concittadini. È quanto emerge dal rapporto realizzato da Tecnè per la Federalberghi riguardo il movimento turistico degli italiani in occasione delle settimane bianche e dei fine settimana tra le Alpi e gli Appennini.
Degli 8,2 milioni in movimento, 5,9 milioni hanno fatto o faranno a breve una settimana bianca. Tra questi, 600mila hanno aggiunto anche uno o più weekend sulle cime italiane. Sono 2,3 milioni, invece, gli italiani che hanno deciso di andare in montagna solamente nel fine settimana. Si calcola un giro d'affari complessivo di 5,8 miliardi.
Quali sono le destinazioni preferite per la settimana bianca?
È l’Italia settentrionale la meta preferita per chi ha fatto la settimana bianca (73,7%). Il 22,3% dei viaggiatori ha optato per il Centro-Sud, mentre il 3,9% ha scelto destinazioni estere. Tra le regioni italiane più gettonate per la neve figurano il Piemonte, il Trentino-Alto Adige, la Valle d’Aosta, la Lombardia ed il Veneto.
La spesa media pro capite sostenuta per la settimana bianca, comprensiva di trasporto, alloggio, cibo, impianti, corsi di sci, divertimenti, è di 675 euro. In particolare, secondo il report, il 28,9% del budget di chi va in vacanza in montagna è riservato ai pasti (colazioni, pranzi e cene), il 28% al pernottamento, il 19,6% alle spese di trasporto, il 9% allo shopping e il 14,5% per tutte le altre spese, come divertimenti, escursioni e gite. Ammonta invece a 273 euro la spesa media pro capite di chi ha trascorso solo il fine settimana in montagna.
L’albergo resta l’alloggio preferito: il 36,2% del campione ha optato infatti per una struttura alberghiera (hotel, residenza turistico alberghiera o villaggio albergo), il 22,8% si è indirizzato sui B&B, mentre il 15,6% si è orientato sulla casa di parenti o amici.
Qual è la migliore assicurazione viaggio a marzo 2025?
La montagna invernale è una destinazione amata dalle famiglie: il 37% dei vacanzieri è accompagnato infatti da uno o due bambini/ragazzi con meno di 18 anni di età. Per scongiurare ogni tipo di problema e mettere all’angolo qualsiasi preoccupazione è sempre preferibile sottoscrivere un’assicurazione viaggio. Con queste polizze si riceve, infatti, un rimborso qualora si registrino inconvenienti o eventi dannosi.
Per trovare la copertura assicurativa più adatta alle rispettive esigenze, ci si può affidare al servizio di comparazione di CercAssicurazioni.it, che presenta gratuitamente le offerte assicurative delle compagnie online partner.

Con Coverwise, ad esempio, si accede a uno sconto del 15%. Questa polizza viaggio include Copertura Covid-19 come standard per tutte le garanzie, incluse spese mediche e assistenza, interruzione e annullamento del viaggio ed è studiata per assicurare servizi di assistenza e prestazioni medico-sanitarie impeccabili, anche se si viaggia contro le raccomandazioni della Farnesina. In caso di emergenza, la compagnia fornisce assistenza immediata 24/24.

Sconto del 10%, spese mediche illimitate, rimpatrio sanitario e minori gratis con Columbus Assicurazioni. La compagnia propone ancora assistenza medica 24/7, l’estensione soggiorno fino a 750 euro e l’annullamento fino a 2.000 euro. Questa polizza viaggio è sottoscrivile anche last minute.

Con Frontier si accede a uno sconto del 15% e a spese mediche fino a 5 milioni di euro senza franchigia. L’assistenza è disponibile h24 e 7 giorni su 7 in viaggio. Tutte le polizze coprono assistenza e spese mediche per Covid-19. I pacchetti Smart e Top anche la quarantena. I prodotti Frontier non hanno franchigia su assistenza, spese mediche e quarantena in viaggio.
