- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Multe stradali: ancora un aumento per le spese di notifica
Si tratta del quinto rincaro in poco meno di tre anni. Secondo le rilevazioni dell’Associazione Amici e Sostenitori della Polizia Stradale, l’incremento complessivo dal 2022 è del 30,5%, una percentuale che supera ampiamente la soglia dell’inflazione.

Brutte notizie per i guidatori che infrangono il Codice della Strada. Dal 31 marzo 2025 le spese postali per le notifiche delle multe sono aumentate di quasi il 9%.
La decisione arriva da una delibera dell’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: “considerati gli incrementi dei costi di produzione derivanti dalla riduzione dei volumi di invii postali registrata nella rete di servizio universale e, nel contempo, per consentire a Poste Italiane SpA il recupero dell’inflazione registrata a partire dal secondo semestre del 2023, al fine di perseguire la correlazione delle tariffe dei servizi universali con i sottostanti costi di produzione”.
Nel dettaglio, l’importo complessivo dovuto per invii accettati presso gli Uffici di Poste Italiane è salito da 11,60 euro a 12,40 euro; per quanto riguarda, invece, gli invii presso i centri business, utilizzati dagli organi della Polizia Stradale, la tariffa è passata da 11,17 euro a 11,95 euro.
Aumenti delle spese di notifica: il commento dell’ASAPS
"Un aumento che si scarica sugli automobilisti”, commenta Giordano Biserni, presidente dell’ASAPS (Associazione Amici e Sostenitori della Polizia Stradale), “che si vedono aumentare di anno in anno un importo che invece dovrebbe essere calmierato”. Si tratta infatti del quinto rincaro in meno tre anni: da giugno del 2022 si è registrato un +30,5%, una percentuale nettamente più alta del tasso di inflazione.
A proposito di multe: il bilancio 2024 della Polizia Stradale
Nei dodici mesi appena trascorsi, la Polizia stradale ha controllato 1.973.173 persone e contestato 1.688.862 infrazioni al Codice della Strada, lo 0,7% in più rispetto al 2023. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 465.021 e sono state ritirate 38.283 patenti di guida e 45.070 carte di circolazione.
I guidatori che hanno ricevuto un controllo con l’etilometro sono stati 760.337, di cui 13.310 sanzionati per guida in stato di ebbrezza, mentre i conducenti denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 1.191.
Multe stradali: attenzione alla guida di un veicolo senza assicurazione
I mezzi che viaggiano senza una regolare copertura sono circa 3 milioni, pari al 5,6% del totale circolante. Ricordiamo che gli agenti, in caso di accertamento, possono comminare al trasgressore una sanzione amministrativa di importo compreso tra 866 euro e 3.464 euro, oltre a imporre che la circolazione su strada del veicolo sia fatta immediatamente cessare.
Per non rischiare una multa salata è sempre bene essere in regola: in tema di copertura RC Auto, è utile sapere che si può risparmiare sul premio grazie a CercAssicurazioni.it, il portale che individua l’assicurazione auto più economica tra le offerte delle varie compagnie online partner.
CercAssicurazioni.it fornisce risultati mirati per ogni profilo di assicurato. Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 73enne (pensionato, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 5.000 chilometri annui), residente ad Aosta, che vuole assicurare una Fiat 500X 1.6 Multijet 120 CV Sport immatricolata nel 2021.

La tariffa più economica arriva dal preventivo AutoConnexa, che fa pagare 247,78 euro (importo aggiornato al mese di aprile 2025). L'assicurazione AutoConnexa copre anche la responsabilità del guidatore per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.
Una nota per quanto riguarda la rivalsa: la compagnia rinuncia a esercitarla nel caso di veicolo guidato da conducente in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Le offerte di RC auto online ad aprile 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
