- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Incentivi moto 2025: tornano i bonus fino a 4 mila euro
I contributi riguardano l'acquisto di veicoli appartenenti alla categoria L elettrici e ibridi: in particolare, si può usufruire di uno sconto sul prezzo di listino fino a 4.000 euro in caso di rottamazione di una moto con classe ambientale Euro 0, Euro 1, Euro 2 ed Euro 3 e fino a 3.000 euro senza rottamazione.

Dalle ore 10,00 del 18 marzo 2025 è nuovamente possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di moto elettriche e ibride. L’agevolazione è stata introdotta dalla Legge di bilancio del 2021, che ha stanziato complessivamente 150 milioni di euro, suddivisi in 20 milioni di euro all’anno per il 2021, 2022 e 2023 e 30 milioni per ciascun anno dal 2024 al 2026.
Gli incentivi sono disponibili unicamente per gli acquirenti privati e riguardano i veicoli nuovi di fabbrica appartenenti alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e, che comprendono ciclomotori e motocicli a due ruote, motoveicoli a tre ruote e quadricicli.
Incentivi moto 2025: a quanto ammonta l’importo per ogni utente?
Gli incentivi variano in base alla presenza o meno di una moto da rottamare. In particolare, viene riconosciuto un contributo pari al:
- 40% del prezzo di listino della moto, fino a un massimo di 4.000 euro IVA esclusa (o 4.880 euro IVA inclusa), con contestuale rottamazione di un veicolo della categoria L omologato nelle classi ambientali Euro 0, Euro 1, Euro 2 ed Euro 3;
- 30% del prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 3.000 euro (o 3.660 euro IVA inclusa), senza rottamazione.
Ricordiamo che il motoveicolo della categoria L da rottamare deve essere intestato da almeno un anno allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o ad uno dei suoi familiari conviventi.
Incentivi moto 2025: come ottenerli?
Il cliente deve solo rivolgersi al concessionario, che ha il compito di registrarsi al portale ecobonus e prenotare il contributo per ogni singola moto: l’incentivo viene riconosciuto al cliente sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto. Le prenotazioni ai concessionari saranno aperte fino al 31 dicembre 2025 o fino ad esaurimento dei fondi.
Moto: non dimentichiamo che si può risparmiare anche sull’assicurazione
Un aiuto fondamentale arriva dal comparatore di CercAssicurazioni.it, che consente di individuare l'RC Moto più economica tra le offerte delle migliori compagnie online partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un motociclista 70enne (coniugato, impiegato, patente mai sospesa, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media di 3.000 chilometri ogni dodici mesi), residente a Trento, che vuole assicurare un motociclo Yamaha Tracer 900 immatricolata nel 2019.

Tra le polizze più economiche si distingue il preventivo Verti che applica un premio di 166,46 euro – tariffa aggiornata al mese di marzo 2025. La polizza Verti ammette alla guida del mezzo solo i conducenti di età superiore ai 23 anni: ricordiamo che il massimale prevede una copertura fino a 10 milioni di euro per i danni alle persone, mentre i danni alle cose sono risarcibili fino ad un massimo di 4 milioni di euro.
Ricordiamo che la compagnia eserciterà il diritto di rivalsa per le somme che abbia dovuto pagare a terzi nei seguenti casi:
- se il conducente non è abilitato alla guida a norma delle disposizioni in vigore;
- se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti o alle indicazioni della carta di circolazione (o Documento Unico di Circolazione);
- se il veicolo è guidato da persona in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
- se il veicolo adibito ad uso privato è utilizzato come scuola guida e l’esercitazione non è svolta ai sensi delle vigenti norme di Legge.
Le offerte di RC moto online a marzo 2025:
Assicurazione Moto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Moto Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 89,63 € |
Polizza Moto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 93,39 € |
Polizza Moto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 123,00 € |
Polizza Moto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 124,00 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 132,08 € |
Polizza Moto Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,31 € |
Polizza Moto Linear Sospendibile | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,79 € |
Polizza Moto Verti | 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose | da 150,57 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 162,31 € |
Polizza Moto 24hassistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 197,05 € |
Polizza Moto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 201,00 € |
Polizza Moto 24hassistance Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 275,48 € |
