- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Auto, il prezzo medio è di 466,40 euro
Il prezzo medio della RC Auto è in aumento: i dati di giugno 2025 confermano una sostanziale crescita della spesa per l'attivazione della copertura obbligatoria. Per quanto riguarda le province in cui il costo dell'RC Auto è maggiore, troviamo Napoli, Caserta e Crotone a guidare la classifica.

I dati dell’Osservatorio Assicurazioni Auto di Segugio.it chiariscono l’attuale stato del mercato italiano: il prezzo medio delle polizze RC Auto, infatti, continua a crescere. Le rilevazioni relative al mese di giugno 2025, infatti, confermano un nuovo picco per il costo della copertura obbligatoria, con un sostanziale incremento rispetto ai dati dello scorso anno. Per questo periodo, l’analisi evidenzia un aumento del premio medio 5,48% su base annua e del 7,59% rispetto al 2017.
Guardando i dati a livello provinciale, si nota un incremento dei prezzi su base annua che arriva fino al +35,58%. Gli aumenti maggiori sono rilevati a Reggio Calabria (+35,58%), Potenza (+29,84%) e Catanzaro (+29,09%) con più della metà delle province che presenta un rialzo del premio medio superiore al dato nazionale. Nel dettaglio, tra le province italiane in cui il costo dell’RC Auto è più alto troviamo Napoli (786 euro), Caserta (729 euro) e Crotone (553 euro).
RC Auto: il prezzo medio di giugno 2025
I dati dell’Osservatorio confermano che premio medio per la polizza RC Auto, nel corso del mese di giugno 2025, si è attestato a 466,40 euro, con una crescita del 5,48% rispetto a giugno 2024. Si tratta del dato più alto mai registrato, nel corso del mese di giugno, a partire dal 2017 (rispetto al 2017 si registra un incremento del 7,59%).
Dando uno sguardo all’analisi mensile dell’evoluzione del premio medio, inoltre, si nota come il valore registrato a giugno 2025 sia il più alto (insieme a quello di aprile) di tutto il 2025 e per trovare un dato medio mensile più elevo è necessario tornare allo scorso mese di novembre (467,47 euro).
È interessante anche l’analisi dell’evoluzione del costo medio per chi si trova in Classe 1 (più del 70% dei preventivi calcolati tramite il comparatore riguarda questa classe) e, quindi, ha la possibilità di minimizzare il costo della polizza sfruttando a proprio favore le caratteristiche del sistema Bonus Malus. Il prezzo medio rilevato a giugno 2025 è pari a 386,85 euro con un incremento del 5,63% su base annua.
Le regioni dove la RC Auto costa di più
Passando a un’analisi su base regionale è possibile individuare quali sono le aree del Paese dove il costo della polizza RC Auto è più alto. In questa particolare classifica, la prima posizione spetta alla Campania, con un prezzo medio di 740,32 euro. Seconda posizione per la Calabria, con 534,02 euro, mentre al terzo posto c’è la Sicilia con 523 euro.
È interessante sottolineare come solo 6 regioni italiane siano sopra alla media nazionale (466 euro) e come il costo medio in Campania sia superiore di oltre 200 euro rispetto a quanto registrato nella seconda regione più costosa. Questi dati confermano le sostanziali differenze nei costi assicurativi tra le varie regioni.
Ecco la classifica completa in base ai dati dell’Osservatorio:
- Campania: 740,32 euro
- Lazio: 534,02 euro
- Puglia: 525,83 euro
- Calabria: 523,48 euro
- Sicilia: 508,55 euro
- Toscana: 504,33 euro
- Liguria: 456,35 euro
- Umbria: 451,85 euro
- Piemonte: 447,64 euro
- Marche: 436,81 euro
- Basilicata: 429,01 euro
- Molise: 421,18 euro
- Emilia-Romagna: 416,48 euro
- Abruzzo: 411,62 euro
- Sardegna: 412,84 euro
- Lombardia: 398,41 euro
- Veneto: 388,35 euro
- Valle D'Aosta: 369,20 euro
- Trentino-Alto Adige: 361,79 euro
- Friuli-Venezia Giulia: 325,31 euro
In Valle D'Aosta gli incrementi maggiori
La Valle d’Aosta è la regione che ha fatto segnare l’incremento percentuale maggiore, con un +25,11%, precedendo il Lazio, che cresce del +20,01%, e il Veneto, con il +13,43%.
Per quanto riguarda le province, invece, i registrano differenze importanti in tutto il Paese con alcune aree in cui gli automobilisti devono fare i conti con costi medi molto alti per poter attivare una copertura RC.
Tra le province più costose troviamo:
- Napoli con un premio medio di 786,77 euro e un incremento del 7,26% su base annua
- Caserta con un premio medio di 729,34 euro e un incremento del 5,37% su base annua
- Crotone con un premio medio di 553,64 euro e un incremento del 22,61% su base annua
Le province dove la RC Auto costa di meno si trovano, invece, nel Nord Est e sono:
- Belluno con un premio medio di 314,26 euro e un calo del 2,52% su base annua
- Udine con un premio medio di 317,31 euro e un incremento del 6,47% su base annua
- Pordenone con un premio medio di 317,75 euro e un incremento del 13,83% su base annua
Un consiglio per risparmiare sull’RC Auto
Per ridurre il costo della RC Auto continua a essere fondamentale seguire la strada del confronto dei preventivi. Solo in questo modo, infatti, è possibile identificare le proposte più vantaggiose delle compagnie assicurative e, quindi, scegliere la polizza giusta, andando a ridurre la spesa senza compromessi sulla copertura e con la possibilità anche di aggiungere garanzie accessorie.
Per individuare la polizza più vantaggiosa è possibile avviare subito il confronto dei preventivi tramite il comparatore di CercAssicurazioni.it. Basterà inserire il numero della targa del veicolo e pochi altri dati per poter accedere subito al confronto delle migliori opzioni disponibili. In alternativa, è possibile anche ottenere assistenza gratuita (per la scelta e l'attivazione) chiamando al numero 800 999 565.
Le RC auto online più economiche di luglio 2025
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
