- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Auto: i controlli da fare per superare la revisione senza problemi
Per passare l'ispezione, è fondamentale controllare l’impianto frenante, gli pneumatici, le luci, il parabrezza e soprattutto l’impianto di scarico. Una verifica preventiva evita respingimenti, costi aggiuntivi e garantisce sicurezza e conformità alle normative.

Preparare l’auto per la revisione è essenziale per superare senza problemi questo controllo obbligatorio, previsto dalla legge entro quattro anni dalla prima immatricolazione e, successivamente, ogni due anni.
La revisione serve a verificare lo stato di sicurezza, la conformità ambientale e il buon funzionamento del veicolo: si effettua presso i centri autorizzati privati o le officine della Motorizzazione Civile. Per evitare di vedersi respingere l’auto e dover affrontare costi aggiuntivi o sanzioni, è utile effettuare alcuni controlli preliminari.
I controlli fondamentali prima della revisione
Prima di presentarsi al centro revisioni, è importante assicurarsi che alcune componenti essenziali del veicolo siano perfettamente funzionanti. Vediamo nel dettaglio a cosa fare attenzione.
Impianto frenante dell'auto
È necessario che dischi e pastiglie non siano usurati. Un controllo preventivo può evitare che l’auto venga bocciata per mancanza di efficienza nell’impianto.
Pneumatici auto
Verificare lo stato degli pneumatici è fondamentale. Il battistrada deve essere superiore al limite di legge (generalmente almeno 1,6 mm) e le gomme devono essere gonfiate con la pressione corretta. Pneumatici usurati o danneggiati possono compromettere l’esito della revisione.
Luci dell'auto
Fari anabbaglianti e abbaglianti, luci di posizione, indicatori di direzione, luci dei freni e retromarcia devono funzionare perfettamente. In particolare, i fari anteriori non devono essere molto opachi o ingialliti: fari particolarmente rovinati influiscono negativamente sulla visibilità e sulla sicurezza e possono compromettere l’esito positivo della revisione.
Carrozzeria e targa dell'auto
Il parabrezza non deve presentare crepe o scheggiature visibili che potrebbero ostacolare la visibilità. Gli specchietti retrovisori devono essere integri e ben fissati. La carrozzeria non deve essere danneggiata e non deve esservi corrosione: inoltre, la targa deve essere chiaramente leggibile.
Impianto di scarico dell'auto
La marmitta deve essere in buono stato perché durante la revisione viene verificata la rumorosità e il corretto funzionamento. Una marmitta forata o danneggiata può provocare un eccesso di rumore superiore ai limiti di legge, causando il mancato superamento della revisione.
Cosa si rischia a circolare con la revisione scaduta?
Chi non rispetta le scadenze, è soggetto a una sanzione amministrativa di importo compreso tra 173 euro e 694 euro. La sanzione raddoppia in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle scadenze previste.
L'organo accertatore riporterà sulla carta di circolazione (o sul Documento Unico di Circolazione) che il veicolo è sospeso dalla circolazione fino all'effettuazione della revisione.
Per circolare, è fondamentale anche l’assicurazione RC
L’articolo 193 del Codice della Strada stabilisce che i guidatori sorpresi dalle forze dell’ordine a viaggiare senza copertura sono soggetti ad una sanzione amministrativa compresa tra 866 e 3.464 euro. Gli agenti ordinano anche che la circolazione sulla strada del veicolo sia fatta immediatamente cessare e che il veicolo stesso sia in ogni caso prelevato, trasportato e depositato in luogo non soggetto a pubblico passaggio, individuato in via ordinaria dall'organo accertatore o, in caso di particolari condizioni, concordato con il trasgressore.
Dunque, la sanzione amministrativa è nella maggior parte dei casi superiore al costo della polizza. A proposito di polizza, è possibile confrontare le offerte di assicurazione auto su CercAssicurazioni.it, il portale che individua la tariffa più economica tra le offerte dalle migliori compagnie online partner.
Le offerte di RC auto a luglio 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 108,00 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 162,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 166,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 200,81 € |
