- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Patente moto scaduta: guida completa al rinnovo
Il rinnovo della patente della moto è una procedura obbligatoria, da effettuare con cadenze differenti in base all'età dell'utente: la procedura prevede il sostenimento di una visita medica per l’accertamento dei requisiti psico-fisici di idoneità alla guida. Il costo da sostenere varia tra i 50 e i 130 euro.

Rinnovare la patente della moto è un obbligo fondamentale per poter continuare a circolare in regola. La procedura si basa principalmente su una visita medica obbligatoria: per il rinnovo è possibile rivolgersi alle ASL locali, che consentono di risparmiare sulla spesa da sostenere, oppure alle Autoscuole o alle agenzie di pratiche auto, due soluzioni più comode ma anche più costose.
Quando rinnovare la patente della moto
La patente di guida per motocicli deve essere rinnovata periodicamente in base all’età del conducente. Fino ai 50 anni, il rinnovo si effettua ogni 10 anni, tra i 50 e i 70 anni ogni 5 anni, tra i 70 e gli 80 anni ogni 3 anni e oltre gli 80 anni ogni 2 anni.
Documenti e costi per il rinnovo
Ricordiamo che il medico valuta lo stato di salute del candidato per accertare i requisiti psico-fisici necessari per guidare in sicurezza, controllando in particolare la vista, l’udito, e l’assenza di malattie invalidanti.
Per il rinnovo occorre presentare:
- patente scaduta o in scadenza;
- documento d’identità valido;
- tessera sanitaria o codice fiscale;
- una foto formato tessera recente.
Per quanto riguarda il costo, varia in base alla struttura scelta per effettuare il rinnovo.
In caso di rinnovo presso la ASL, è necessario effettuare il pagamento dei bollettini PagoPa per la tariffa N004 ‘Rinnovo patente’ da 26,20 euro (di cui 16 euro per la marca da bollo e 10,20 euro per i diritti della Motorizzazione Civile) e prenotare la visita medica. In questo caso, la spesa totale si aggira tra i 50 e i 70 euro euro.
Presso le agenzie di pratiche auto o le Autoscuole, il patentato non dovrà effettuare pagamenti o prenotare la visita medica. Le strutture, infatti, si affidano a un medico interno: la spesa totale da sostenere è compresa tra i 100 e i 130 euro.
Cosa fare se la patente è scaduta da molto tempo
Se la patente della moto è scaduta da oltre cinque anni, la procedura di rinnovo è più complessa rispetto al rinnovo ordinario. In particolare, ai sensi dell’articolo 126, comma 8-ter, del Codice della Strada, la conferma della validità della patente scaduta da più di cinque anni è subordinata all’esito positivo di un esperimento di guida, finalizzato a comprovare il permanere dell’idoneità alla guida del titolare.
Dopo aver effettuato la visita medica con esito positivo, il conducente riceverà una ricevuta di prenotazione dell’esperimento di guida, che gli permette di circolare fino al giorno fissato per la prova pratica. Se durante l’esperimento di guida il conducente non supera la prova, la patente viene revocata con provvedimento della Motorizzazione Civile. In caso di assenza all'esame, la patente risulta sospesa fino al superamento della prova.
Guida con patente scaduta: cosa si rischia?
In caso di controllo da parte delle forze dell’ordine, chi guida con patente scaduta è soggetto a una sanzione amministrativa compresa tra 158 e 638 euro. Oltre all’importo, è previsto il ritiro della patente scaduta da parte degli agenti, che obbliga il conducente a procedere al rinnovo entro 10 giorni per poter riottenere il documento valido. È importante sottolineare che la guida con patente scaduta espone anche a conseguenze più gravi in caso di incidente stradale: infatti, l’assicurazione potrebbe coprire i danni, ma pretendere dal guidatore/assicurato il rimborso di quanto erogato (azione di rivalsa).
A proposito di assicurazione, non dimentichiamo che per risparmiare sul premio basta rivolgersi a CercAssicurazioni.it, con cui è possibile individuare online le polizze moto più economiche tra le offerte delle diverse compagnie partner, grazie a un sistema di calcolo che analizza in modo preciso e veloce tutte le informazioni inserite dall’utente.
Le RC moto di luglio 2025
Assicurazione Moto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Moto Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 89,63 € |
Polizza Moto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 93,39 € |
Polizza Moto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 111,00 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 117,60 € |
Polizza Moto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 123,00 € |
Polizza Moto 24hassistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 123,37 € |
Polizza Moto Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,55 € |
Polizza Moto Linear Sospendibile | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,79 € |
Polizza Moto Verti | 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose | da 150,57 € |
Polizza Moto 24hassistance Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,55 € |
