Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Sanzione in ZTL: a quanto ammonta?

Le Zone a Traffico Limitato (ZTL) limitano l'accesso ai veicoli non autorizzati per migliorare la qualità dell'aria e la sicurezza urbana. Secondo il Codice della Strada, entrare in una ZTL senza permesso comporta una sanzione amministrativa di importo massimo pari a 332 euro.

Pubblicato il 04/04/2025
cartello di zona traffico limitato per automobili
Sanzioni per violazioni al divieto di circolazione nelle ZTL

Le Zone a Traffico Limitato, o ZTL, sono aree urbane in cui l’accesso e la circolazione dei veicoli sono soggetti a limitazioni, solitamente per motivi ambientali, di sicurezza o per ridurre il traffico e migliorare la qualità della vita nelle città.

Le ZTL sono delimitate da varchi controllati da telecamere, che riconoscono i veicoli autorizzati a entrare in quell'area. L’ingresso nelle ZTL senza le necessarie autorizzazioni comporta una sanzione amministrativa di importo compreso tra 83 euro e 332 euro. A differenza di altre violazioni del Codice della Strada, le sanzioni per l'ingresso nelle ZTL non comportano la decurtazione di punti dalla patente.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Il ricorso per una multa in ZTL

Il guidatore che riceve una sanzione, giudicata ingiusta, può presentare ricorso. Esistono due vie:

  • rivolgersi al Prefetto entro 60 giorni dalla notifica;
  • rivolgersi al Giudice di Pace entro 30 giorni dalla notifica.

È necessario allegare documenti e prove che dimostrino l’errore o la legittimità dell’accesso, come un permesso valido, un’urgenza medica o eventuali malfunzionamenti tecnici. La probabilità di accoglimento del ricorso dipende dalla solidità delle giustificazioni fornite.

Multe ZTL: le novità della riforma del Codice della Strada

La riforma, in vigore dal 14 dicembre 2024, ha modificato l’articolo 198. La prima novità riguarda il comma 2-bis: se nell’arco delle 24 ore si commettono più infrazioni nella stessa Ztl, viene erogata un’unica sanzione, ma solo se la contestazione non è immediata (ossia se la violazione è rilevata esclusivamente dalle telecamere).

Inoltre, il comma 2-ter stabilisce che gli accertamenti delle Ztl possono effettuarsi solo in condizioni di regolare circolazione: dunque, la sanzione non si applica se la permanenza nella zona, oltre il tempo consentito, è causata da rallentamenti per eventi straordinari (ad esempio, incidenti o lavori).

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Riforma del Codice della Strada: cambia qualcosa per chi circola con un veicolo senza assicurazione?

La riforma non ha modificato le sanzioni previste dall’articolo 193 del Codice della Strada, che prevedono un importo fino a 3.464 euro; inoltre, il veicolo viene trasportato in luogo non soggetto al pubblico passaggio individuato dall'organo accertatore o, in particolari condizioni, concordato con il trasgressore.

Chi non è ancora in regola con la copertura può farsi aiutare da CercAssicurazioni.it, il portale che confronta per conto degli utenti le migliori assicurazioni auto online.

Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di un automobilista 46enne – insegnante, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri – residente a Ferrara, che vuole assicurare una Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 120 CV (alimentazione a benzina) immatricolata nel 2020.

Dalla comparazione, si distingue il preventivo Linear Riparazione diretta, che applica un premio di 236,69 euro (importo aggiornato al mese di aprile 2025). Il prodotto prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica, ovvero per i sinistri rientranti nella procedura del risarcimento diretto l’assicurato si impegna a far riparare direttamente il veicolo danneggiato presso un centro di autoriparazione convenzionato con Linear.

La polizza applica un massimale di 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose, e copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.

Le offerte di RC auto online ad aprile 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati