Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Mercato auto usate 2025: a gennaio cresce di oltre il 4%

I passaggi di proprietà sono stati quasi 12 mila in più rispetto a gennaio dello scorso anno. Sul mercato prevalgono ancora le vetture con alimentazione diesel e benzina: tuttavia, guadagnano terreno le ibride non ricaricabili, con una quota che supera l’8%.

Pubblicato il 28/02/2025
vendita auto usata
Andamento mercato auto usate a gennaio 2025

Continua il periodo positivo per le vendite di auto usate. Dopo l’aumento complessivo dello scorso anno (+7,4%), il mercato italiano ha fatto registrare a gennaio 2025 un incremento del 4,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. A dirlo è il bollettino mensile di statistiche "Auto-Trend", secondo cui si sono registrati 278.120 passaggi di proprietà, contro i 266.443 di dodici mesi prima.

Bene anche le radiazioni, con 125.194 pratiche e un +9,8% su base annua: si tratta di un dato importante perché collegato allo svecchiamento del parco auto circolante, che con un’età media di oltre 12 anni è tra i più datati d’Europa.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Mercato auto usate: i dati per alimentazione

Il mercato delle auto usate sta mostrando segnali di cambiamento per quanto riguarda le motorizzazioni. Le vetture benzina e diesel restano le più diffuse, ma le ibride stanno guadagnando terreno.

In particolare, a gennaio 2025 le ibride a benzina hanno raggiunto una quota che supera di poco l’8%, ossia il 42,6% in più su base annua. Incremento consistente anche per le vetture elettriche, +48,7%, che però rappresentano solo lo 0,8% del mercato. Questi trend riflettono una maggiore attenzione verso soluzioni di mobilità più sostenibili e un ampliamento dell’offerta nel settore dell’usato.

Uno sguardo alle minivolture

Si tratta dei passaggi di proprietà temporanei ai concessionari. Le vetture diesel continuano a dominare con il 45,2% delle transazioni a gennaio 2025: le ibride a benzina hanno raggiunto il 10,8%, con un incremento del 38,5%, superando il GPL fermo al 7,3%. Da segnalare anche la crescita delle ibride a gasolio, che hanno visto un aumento del 51,8%, attestandosi al 2,6% delle transazioni, mentre le auto elettriche sono salite del 24%, raggiungendo una quota dell’1,2%.

Gennaio 2025: in calo, invece, il mercato delle auto nuove

I numeri dell’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, dicono che lo scorso mese si è chiuso con la vendita di 133.692 nuove auto, il 5,9% in meno su gennaio 2024 – che aveva fatto segnare poco più di 142 mila unità immatricolate. La vettura più venduta nel primo mese è la Fiat Panda (oltre 13 mila esemplari targati), seguita dalla Dacia Sandero (5.557) e dalla Jeep Avenger (4.685).

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Auto usata e nuova: un pratico consiglio per risparmiare sull’RC

Gli automobilisti che devono stipulare una polizza possono utilizzare CercAssicurazioni.it, il comparatore che individua per conto dell'utente l'assicurazione auto più economica tra le offerte delle migliori compagnie online partner.

Ad esempio, simuliamo la richiesta di una automobilista 47enne (coniugata, impiegata, quattordicesima classe di merito, patente mai sospesa, percorrenza media annua di cinquemila chilometri), residente a Padova, che vuole assicurare una Opel Astra 1.3 CDTI 95 CV 5 porte Cosmo – immatricolazione nel 2011, alimentazione a gasolio.

La tariffa più economica, aggiornata al mese di febbraio 2025, arriva dal preventivo ConTe.it, che fa pagare un premio di 162,25 euro per i dodici mesi di contratto.

L'assicurazione RC Auto ConTe.it risarcisce i danni causati:

  • a terzi dalla circolazione del veicolo;
  • ai trasportati;
  • dalla circolazione del veicolo in aree private;
  • a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.

Ricordiamo che questa polizza applica la formula di guida esclusiva, che consente la guida della macchina al solo conducente assicurato.

Le offerte di RC auto online oggi:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati