Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
3 assicurazioni moto convenienti a giugno 2025
10/06/2025

3 assicurazioni moto convenienti a giugno 2025

CercAssicurazioni.it confronta le polizze moto delle diverse compagnie partner, individuando così la più economica: ecco i migliori preventivi di giugno 2025 per un generico assicurato 61enne nei Comuni di Pavia, Colazza, Davagna, Siena, Fermo e Potenza.

Crescono i reclami assicurativi nel 2024: più 5,6% per l’RC Auto
06/06/2025

Crescono i reclami assicurativi nel 2024: più 5,6% per l’RC Auto

Nel 2024 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023. L’incremento rilevato ha interessato sia i reclami ricevuti dalle imprese italiane, +5,8%, che quelli ricevuti dalle imprese estere, +4,3%.

Assicurazione auto 2025: a maggio il premio medio raggiunge i 459 euro
06/06/2025

Assicurazione auto 2025: a maggio il premio medio raggiunge i 459 euro

L’Osservatorio di CercAssicurazioni.it ha rilevato a maggio 2025 un premio medio RC Auto di 459 euro, in crescita del 2,94% su base annua. L’indagine evidenzia che l’aumento è più accentuato per gli assicurati di età compresa tra i 35 e i 44 anni, per chi staziona nelle classi bonus-malus dalla 2 alla 4 e per i residenti delle Regioni Calabria, Sicilia e Campania.

Auto: come difendersi dal furto?
05/06/2025

Auto: come difendersi dal furto?

Per difendersi dal furto dell’auto è fondamentale adottare buone abitudini, come ad esempio evitare di parcheggiare in luoghi isolati o chiudere sempre i finestrini senza lasciare spiragli. È consigliabile dotarsi di antifurti meccanici, che bloccano fisicamente il veicolo, o satellitari, che ne consentono il tracciamento GPS, facilitandone il recupero.

Arbitro Assicurativo: è online il sito, ma sarà operativo dal 2026
03/06/2025

Arbitro Assicurativo: è online il sito, ma sarà operativo dal 2026

L'Arbitro Assicurativo è un organismo indipendente istituito dall'IVASS per risolvere in modo rapido, semplice ed economico le controversie tra assicurati e compagnie assicurative. Permette di presentare ricorso online per questioni legate a contratti assicurativi e risarcimenti, entro limiti di valore stabiliti.

Assicurazione RC Auto: si può detrarre dalla dichiarazione dei redditi?
30/05/2025

Assicurazione RC Auto: si può detrarre dalla dichiarazione dei redditi?

La polizza RC Auto non è detraibile nella dichiarazione dei redditi. Tuttavia, è possibile detrarre il 19% dei premi pagati per la garanzia infortuni conducente, fino a un massimo di 530 euro annui: la copertura deve essere nominativa, riferita al contribuente o a un familiare a carico, e i pagamenti devono essere effettuati con metodi tracciabili.

Auto a gasolio Euro 5: le nuove limitazioni scattano a ottobre 2025
29/05/2025

Auto a gasolio Euro 5: le nuove limitazioni scattano a ottobre 2025

A partire dal 1° ottobre 2025, le auto diesel Euro 5 saranno soggette a restrizioni di circolazione in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, con divieti attivi nei giorni feriali e in specifiche fasce orarie. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico nel Bacino Padano. Tuttavia, le quattro Regioni prevedono il sistema Move-In, che consente deroghe limitate tramite monitoraggio GPS.

Incentivi auto 2025: tornano i bonus per l’acquisto delle elettriche
28/05/2025

Incentivi auto 2025: tornano i bonus per l’acquisto delle elettriche

Gli incentivi riguardano sia le auto che i veicoli commerciali leggeri, entrambi con alimentazione elettrica. Per le prime, il nuovo piano prevede bonus modulati in base all’ISEE, con gli acquirenti privati che possono usufruire di una cifra massima di 11 mila euro; i secondi, invece, sono destinati alle microimprese, che vengono agevolate con un bonus di 20 mila euro.

Le assicurazioni autocarro più economiche di maggio 2025
27/05/2025

Le assicurazioni autocarro più economiche di maggio 2025

CercAssicurazioni.it è il portale di comparazione che consente di confrontare le assicurazioni autocarro in modo semplice e veloce: ecco un esempio dei preventivi più economici di maggio 2025 nei Comuni di Mölten, Aosta, Asti, Modena, Fagnano Olona, Arezzo, Matera ed Enna.

Premio medio RC Auto: a marzo 2025 aumenta di oltre il 4%
23/05/2025

Premio medio RC Auto: a marzo 2025 aumenta di oltre il 4%

Il premio medio RCA si è attestato a marzo 2025 sui 350 euro, in aumento del 4,8% rispetto a un anno prima. La crescita ha riguardato tutte le categorie di veicoli analizzate: le autovetture hanno fatto segnare un +4,7%, passando da 337 a 353 euro, mentre i motocicli e i ciclomotori hanno registrato una variazione rispettivamente di +9,6% e +8%.

Indagine LoJack 2025: crescono in Italia i furti dei veicoli
22/05/2025

Indagine LoJack 2025: crescono in Italia i furti dei veicoli

Nel 2024 sono stati rubati oltre 136 mila veicoli, con un aumento del 3% rispetto al 2023, riportando il fenomeno ai livelli pre-covid. Questo dato emerge dal “Dossier sui Furti di veicoli 2025” elaborato da LoJack Italia: la concentrazione dei furti è stata più alta in Campania, Lazio, Sicilia, Puglia e Lombardia.

Le RC Ciclomotore più economiche di maggio 2025
20/05/2025

Le RC Ciclomotore più economiche di maggio 2025

Con CercAssicurazioni.it è possibile confrontare le polizze RC Ciclomotore delle principali compagnie assicurative online e trovare le più convenienti. Per avere un riscontro, riportiamo i migliori preventivi nei comuni di Cortina d’Ampezzo, Siena, Ancona, Orvieto, Positano e Lecce.

Bollo auto 2025: tutte le novità in Sicilia
19/05/2025

Bollo auto 2025: tutte le novità in Sicilia

La Regione estende fino al 30 giugno 2025 l’iniziativa “straccia bollo”, un’opportunità per gli automobilisti siciliani che devono sanare i debiti relativi al bollo auto non versato tra il 2016 e il 2023. Questa misura consente di pagare il solo importo originario, senza sanzioni o interessi. Cattive notizie, invece, per i contribuenti che versano regolarmente l’imposta: infatti, a differenza del 2024, non è più attivo lo sconto del 10%.

Dossi artificiali in strada: caratteristiche e funzione
15/05/2025

Dossi artificiali in strada: caratteristiche e funzione

I dossi sono dispositivi stradali progettati per ridurre la velocità dei veicoli, migliorando la sicurezza di pedoni e ciclisti. Posizionati soprattutto in aree residenziali, scuole o zone ad alto traffico pedonale, obbligano gli automobilisti a rallentare per evitare danni al veicolo. Sebbene efficaci, devono essere segnalati chiaramente per prevenire incidenti.

RC Auto: in calo la diffusione della scatola nera
14/05/2025

RC Auto: in calo la diffusione della scatola nera

Secondo i dati forniti da un’indagine di CercAssicurazioni.it, la penetrazione delle polizze che includono la scatola nera è passata dal 20% registrato nella prima metà del 2018 al 18,1% dello stesso periodo del 2024, corrispondente a un calo di oltre il 9%. Il trend è da attribuire al calo del risparmio medio offerto.

Auto con targa estera: le regole per circolare in Italia
09/05/2025

Auto con targa estera: le regole per circolare in Italia

In Italia, la circolazione di veicoli con targa estera è regolata per evitare l’elusione fiscale. I residenti possono guidare auto immatricolate all’estero per un periodo massimo di 90 giorni: chi non rispetta la norma rischia una multa salata, il sequestro del veicolo e l’obbligo di reimmatricolazione.

RC Auto 2025: come scegliere la formula di guida giusta?
08/05/2025

RC Auto 2025: come scegliere la formula di guida giusta?

La scelta della formula di guida nella polizza RC Auto incide su costi e copertura. Guida esclusiva, esperta o libera? Ogni opzione si adatta a esigenze diverse: conoscere le differenze permette di tutelarsi al meglio e ottimizzare il premio assicurativo.

Bollo auto ibride: le esenzioni 2025 Regione per Regione
05/05/2025

Bollo auto ibride: le esenzioni 2025 Regione per Regione

L'esenzione dal bollo per le auto ibride, che combinano un motore a combustione interna con un motore elettrico, non riguarda tutte le Regioni italiane: inoltre, la durata dell'esenzione è variabile, perché stabilita a discrezione dei diversi territori.

Multa stradale: dopo quanto tempo si prescrive?
30/04/2025

Multa stradale: dopo quanto tempo si prescrive?

L’articolo 209 del Codice della Strada stabilisce che le multe stradali si prescrivono dopo un periodo di cinque anni dal giorno in cui è stata commessa la violazione. Dopo questo lasso di tempo, il contributo sanzionatorio non sarà più esigibile dall’ente creditore.

Incentivi moto 2025: in Lombardia contributi fino a 4 mila euro
29/04/2025

Incentivi moto 2025: in Lombardia contributi fino a 4 mila euro

La Lombardia ha introdotto un piano di incentivi per favorire l'acquisto di motoveicoli e ciclomotori elettrici.? Il contributo per ogni residente ha un importo massimo di 4 mila euro: si può usufruire dell’agevolazione fino alle ore 12.00 del 31 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Parco circolante: cresce nel 2024 l’età media delle auto
28/04/2025

Parco circolante: cresce nel 2024 l’età media delle auto

I dati del Book UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, evidenzia che l’età media delle autovetture è salita a fine 2024 a 12,8 anni. Su un parco circolante di 40,57 milioni, il 42,8% appartiene alla classe ambientale fino ad Euro 4.

Ponti 2025 all'estero: come scegliere e perché serve un'assicurazione viaggio
22/04/2025

Ponti 2025 all'estero: come scegliere e perché serve un'assicurazione viaggio

Nel corso di queste giornate la maggioranza degli intervistati resterà nel Belpaese, mentre il 12 per cento varcherà i confini nazionali per trascorrere giorni di relax in una località estera. Primeggiano in questo caso le grandi capitali europee, seguite da quelle extraeuropee, dal viaggio in crociera e dalle località marine.

Benzina e diesel ancora in calo: cosa sta succedendo
22/04/2025

Benzina e diesel ancora in calo: cosa sta succedendo

Il costo di benzina e diesel è in costante calo nel corso degli ultimi mesi: ecco quali sono i fattori che stanno contribuendo al calo del costo dei carburanti che hanno toccato un minimo negli ultimi 6 mesi in base alle ultime rilevazioni della settimana. 

Patente di guida: tutte le novità dall’Unione Europea
18/04/2025

Patente di guida: tutte le novità dall’Unione Europea

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per modificare la direttiva sulle patenti e introdurre diverse novità valide in tutti i Paesi membri. Una delle novità riguarda l'estensione della durata, con la validità della patente che salirà dagli attuali 10 anni a 15 anni.

Incentivi auto 2025: a Firenze bonus fino a 8 mila euro
17/04/2025

Incentivi auto 2025: a Firenze bonus fino a 8 mila euro

Firenze dà il via agli incentivi per l’acquisto di auto nuove e usate poco inquinanti. I bonus, disponibili fino al 30 giugno 2025, vengono erogati per i privati, i soggetti giuridici, gli autonomi e gli enti del settore terzo. Si tratta di un’opportunità concreta per i residenti, in linea con l’attivazione della ZTL “Scudo Verde”.

Bonus box auto 2025: cos’è e come funziona
17/04/2025

Bonus box auto 2025: cos’è e come funziona

L’agevolazione fiscale che consente di ottenere una detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute per la costruzione o l’acquisto di un garage o posto auto. Si applica a un importo massimo di 96.000 euro, garantendo un rimborso fino a 48.000 euro da suddividere in dieci rate annuali di pari importo.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Notizie anni precedenti