- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Viaggio lungo in macchina: 5 controlli da non dimenticare
Per affrontare un lungo viaggio in auto è essenziale effettuare alcuni controlli, verificando che tutto sia in ordine e che non ci siano rischi di malfunzionamento: ecco quali sono i controlli da non dimenticare per mettersi in viaggio in sicurezza, soprattutto in estate.

L’estate è un periodo in cui molti automobilisti devono affrontare un lungo viaggio in macchina per raggiungere la meta delle proprie vacanze. Oltre a pianificare con attenzione il viaggio, valutando il percorso e la possibilità di suddivisione in tappe, per una o più pause (necessarie soprattutto per i viaggi lunghi), prima di partire è importante effettuare alcuni controlli alla propria auto. Si tratta di un passaggio essenziale per verificare lo “stato di salute” del veicolo e poter viaggiare in sicurezza. Ecco quali sono i controlli da non dimenticare prima di mettersi in viaggio.
5 controlli essenziali prima di partire
Prima di partire ci sono alcuni controlli essenziali da fare per assicurarsi che tutto sia in ordine:
Documentazione
Per prima cosa, non bisogna sottovalutare l’importanza di controllare la documentazione. Per viaggiare in auto, infatti, è necessario avere una copertura assicurativa valida, con la polizza RC Auto necessaria per poter circolare, e avere con sé i documenti del veicolo oltre che la patente di guida. È utile controllare anche lo stato della revisione per accertarsi che l’auto sia regolarmente autorizzata alla circolazione.
Come scegliere l'assicurazione
Per circolare è necessario avere una polizza RC Auto attiva: sceglierne una conveniente è semplicissimo. Basta affidarsi al comparatore di preventivi di CercAssicurazioni.it che permette di confrontare diversi preventivi calcolati con i propri dati (basta inserire la targa del veicolo per iniziare il confronto). Per accedere alla comparazione basta premere sul box qui di sotto. In alternativa è possibile affidarsi al servizio di consulenza disponibile al numero 800 999 565
Pneumatici
Uno dei controlli più importanti da fare prima di partire per un lungo viaggio in auto è quello sullo stato delle gomme. Controllare la pressione degli pneumatici e il livello di usura è essenziale per poter affrontare il viaggio in sicurezza. Se c’è qualcosa che non va, infatti, si potrà intervenire in anticipo. Una gomma non al top può creare problemi di aderenza e di controllo del veicolo e può ridurre l’efficacia della frenata, aumentando lo spazio necessario per l’arresto del veicolo.
Freni
Un altro aspetto centrale legato al funzionamento dell’auto è quello dei freni. Prima di mettersi in viaggio è opportuno controllare lo stato dei freni e verificare che tutto sia in ordine. Affidandosi a un tecnico qualificato, infatti, è possibile verificare lo stato delle pastiglie e l’usura dei dischi in modo da assicurarsi che la capacità frenante del veicolo non sia stata compromessa dall’usura o da un guasto tecnico.
La batteria
Lo stato di salute della batteria dell’auto è uno dei controlli essenziali da fare prima di mettersi in viaggio, anche per le auto termiche. Un malfunzionamento durante il viaggio, infatti, può rappresentare un problema da non sottovalutare. Soprattutto se l’auto ha più di tre anni, prima di iniziare un lungo viaggio in macchina è utile fare un controllo.
Le luci
Un altro elemento da non sottovalutare è quello delle luci. I sistemi di illuminazione dell’auto devono funzionare in modo perfetto, senza alcuna problematica per una questione di sicurezza oltre che per rispettare la normativa vigente che impone l’accensione delle luci. Assicurarsi che tutto sia in ordine anche per quanto riguarda l’illuminazione è, quindi, molto importante.
Gli altri controlli da non dimenticare
I controlli citati sono essenziali per poter circolare e, soprattutto, per affrontare un viaggio in sicurezza con la propria macchina. Non sono, però, gli unici. Prima di partire per le vacanze o per un qualsiasi viaggio di lunga durata in auto è utile fare un vero e proprio check-up completo al veicolo.
Di conseguenza, bisognerà controllare il livello dell’olio del motore e anche il liquido dei freni. Da non sottovalutare anche un check al sistema di raffreddamento, per assicurarsi che tutto sia in ordine e che non ci siano rischi di surriscaldamento. Attenzione anche al funzionamento dei tergicristalli, fondamentali ad esempio in caso di temporale estivo.
Un altro controllo molto importante riguarda gli specchietti retrovisori, che dovranno essere puliti e ben regolati prima di partire. Occhio anche al carico trasportato: evitare di sovraccaricare il veicolo e assicurarsi che eventuali carichi aggiuntivi (sul tetto oppure trainati) siano ben assicurati è fondamentale.
Le RC auto da confrontare ad agosto 2025
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
