- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Nuovo Codice della Strada: feriti e decessi in calo dall’entrata in vigore
Dopo un lungo percorso legislativo, il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore sul finire del 2024. Nel corso dei primi sette mesi di validità, come confermano i dati pubblicati dal Ministero dei Trasporti, si registra un netto calo di morti e feriti a seguito di sinistri.

Il “nuovo” Codice della Strada è entrato in vigore circa sette mesi fa con una lunga serie di novità con cui gli automobilisti devono oggi fare i conti. Il pacchetto di misure introdotto dopo un lungo iter legislativo ha l’obiettivo di rafforzare la sicurezza stradale, andando a inasprire le sanzioni. Un report pubblicato dal sito del Ministero dei Trasporti, basato sui dati raccolti dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri, evidenzia un miglioramento netto in termini di sicurezza con un calo dei decessi, delle persone ferite e degli incidenti mortali. Andiamo a fare il punto della situazione analizzando i dati forniti dal Ministero.
Il report del MiT si riferisce al periodo compreso tra il 14 dicembre 2024, data in cui è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, e il 13 luglio 2025, ultimo giorno di raccolta dei dati elaborati nel report stesso. Il confronto viene poi effettuato con lo stesso periodo dell’anno precedente (14 dicembre 2023 – 13 luglio 2024).
I dati del Ministero
I numeri forniti dal Ministero dei Trasporti confermano una maggiore sicurezza lungo le strade italiane con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada. Nel periodo considerato dal report, in particolare, sono stati registrati:
- 681 decessi con un calo del 10,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
- 23.185 feriti con un calo del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
- 634 incidenti mortali con un calo dell’8,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Complessivamente, nel periodo preso in esame, sono stati registrati 81 morti in meno, 958 feriti in meno e 58 incidenti mortali in meno.
Quale assicurazione scegliere?
Per circolare è necessario avere una copertura RC Auto. Questa copertura, però, non è sufficiente a tutelare gli automobilisti e può essere integrata con alcune garanzie accessorie. Tra queste c'è la Infortuni al conducente che garantisce un risarcimento in caso di danni subiti dal conducente dopo il sinistro. Per scoprire la polizza migliore, considerando sia copertura RC che garanzie accessorie, è possibile affidarsi a CercAssicurazioni.it, sfruttando la comparazione dei preventivi, accessibile tramite il link qui di sotto, oppure contattando l'assistenza gratuita al numero 800 0999 565.
Calano gli incidenti
Un’altra evidenza emersa dal report pubblicato dal MiT riguarda la riduzione del numero di incidenti stradali. Sempre considerando lo stesso periodo di tempo, infatti, si registra un calo di 1.034 incidenti, per un totale di 40.532 unità. Questi numeri sono legati a una maggiore attenzione da parte degli automobilisti ma anche a un aumento dei controlli.
Aumentano i controlli
Con il nuovo Codice della Strada sono anche aumentati i controlli, con 482.045 verifiche con etilometri o precursori per un incremento del 7,2%. Da segnalare, però, un netto calo delle sanzioni per guida in stato di ebbrezza, ridotte del 21,6%.
Si registrano, inoltre, 43 mila patenti ritirate di cui oltre 21 mila per uso del cellulare alla guida. In linea generale, si registra una diminuzione delle violazioni complessive, in calo del 14,9% per un totale di 1.050.165. Un calo significativo viene evidenziato per l’eccesso di velocità (-19,8%).
Scopri le offerte per RC auto del mese
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 108,00 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 162,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 166,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
