Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Moto: crescono nel 2024 le infrazioni per mancato utilizzo del casco

Lo scorso anno sono state oltre 68 mila le multe per il mancato uso del casco, in aumento rispetto al 2022 e al 2023: il Codice della Strada punisce questa condotta con una sanzione di importo fino a 332 euro. La sottovalutazione dei rischi e l’inadeguata percezione delle sanzioni sono tra le cause dell’inosservanza.

Pubblicato il 26/08/2025
motociclista che sfreccia in sella a una moto rossa
Mancato uso del casco: più sanzioni nel 2024

Il 2024 fa registrare dati preoccupanti sull’uso del casco tra motociclisti e ciclomotoristi. Lo conferma il Rapporto ACI-ISTAT, secondo cui lo scorso anno sono state elevate 68.639 sanzioni per mancato utilizzo del dispositivo di protezione, in aumento rispetto alle 63.249 del 2023 e alle 41.305 del 2022: dunque, l’incremento è del 66,18% in soli due anni.

Confronta le offerte per assicurare la tua moto ora Fai subito un preventivo

Le sanzioni per chi guida senza casco

L’articolo 171 del Codice della Strada stabilisce che chi non indossa il casco durante la guida o come passeggero di un motociclo o ciclomotore rischia una sanzione amministrativa che varia da 83 a 332 euro. In caso di guida senza casco per minori, la sanzione si applica al genitore o tutore responsabile.

Oltre all’importo, viene stabilito il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. Quando, nel corso di un biennio, sia stata commessa, per almeno due volte, la stessa violazione, il fermo del veicolo è disposto per novanta giorni.

Mancato uso del casco: perché?

Diversi fattori contribuiscono a questo trend. Tra questi, una diffusa sottovalutazione dei rischi legati alla guida senza protezione, soprattutto fra i più giovani, e una possibile percezione ridotta dell’efficacia delle sanzioni, nonché l’errata convinzione che il casco sia ingombrante o scomodo.

L'importanza del casco

Ricordiamo che il casco rappresenta l’unica protezione obbligatoria per chi guida o è passeggero di un mezzo a due ruote. La sua funzione principale è prevenire traumi cranici e lesioni in caso di caduta o collisione: quando non viene utilizzato, il rischio di conseguenze gravi aumenta drasticamente.

Circolare in moto: è fondamentale anche essere assicurati

L'articolo 193 del Codice della Strada prevede per la mancata copertura una sanzione compresa tra 866 e 3.464 euro; inoltre, l’organo accertatore ordina che la circolazione della moto sia fatta immediatamente cessare e che lo stesso veicolo sia prelevato, trasportato e depositato in un luogo non soggetto a pubblico passaggio fino al pagamento della sanzione e alla stipula dell’assicurazione.

In tema di polizza RC, non dimentichiamo che si può risparmiare sul premio grazie a CercAssicurazioni.it, il comparatore che individua la polizza moto più conveniente tra le offerte delle migliori compagnie online.

Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di un motociclista 51enne residente ad Aosta (prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 2.000 chilometri), che vuole assicurare uno scooter Piaggio Vespa PX 125 E immatricolato nel 1988.

CercAssicurazioni.it consiglia il preventivo ConTe.it, che fa pagare solo 93,38 euro per l’anno di contratto (prezzo aggiornato al mese di agosto 2025): l’assicurazione consente la guida del veicolo alla sola persona indicata come conducente principale e applica un massimale di 10 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose.

La polizza moto Conte.it copre anche:

  • i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione della moto;
  • la responsabilità civile per i danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro;
  • i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione della moto fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa – esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.

Le 10 RC moto del momento

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 118,28 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 121,10 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 129,00 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 135,00 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,31 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,92 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati