- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Mercato moto: ottobre 2025 in crescita grazie agli scooter
Nel decimo mese il mercato delle due ruote in Italia cresce dell'1,09%, con gli scooter in forte aumento, +9,8%, e le motociclette ancora negative, -9,59%, per gli effetti post Euro 5. Male anche i ciclomotori, che perdono il 7,57% e mettono in strada solo 1.428 esemplari.
Ottobre 2025 positivo per il mercato delle due ruote. Le immatricolazioni hanno totalizzato 25.355 unità, segnando un incremento complessivo dell’1,09% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Si tratta il secondo mese consecutivo con segno più, dopo un primo semestre fortemente negativo che aveva visto un calo superiore al 10% nelle vendite. Il dato annuale fino a ottobre mostra però ancora una flessione del 2,17%, con 318.416 veicoli venduti complessivamente.
Scooter: i protagonisti del 2025
Gli scooter hanno rappresentato il cuore pulsante del mercato due ruote nel mese, con 14.985 unità immatricolate, corrispondenti a una crescita del 9,8% su ottobre 2024. Questi mezzi sono apprezzati per la loro praticità e adattabilità alla mobilità urbana: nei primi dieci mesi, fanno segnare un +8,82% rispetto a gennaio-ottobre 2024.
Motociclette in sofferenza: le difficoltà del post-Euro 5
Contrariamente agli scooter, le moto a ottobre 2025 hanno risentito ancora di una flessione significativa, -9,59% su base annua, con 8.942 unità vendute. Più alto il passivo sui primi dieci mesi del 2025, -12,66%.
Questa situazione riflette principalmente le conseguenze della normativa Euro 5+, che ha introdotto criteri più severi sulle emissioni e ha generato a fine 2024 un picco di acquisti preventivi di Euro 5, grazie ai prezzi interessanti.
Male anche i ciclomotori
Ad ottobre incassano un segno meno anche i ciclomotori, che perdono il 7,57% e mettono in strada 1.428 esemplari. Questa contrazione si inserisce in un quadro più ampio, caratterizzato da una diminuzione strutturale delle vendite per questo segmento, influenzata da un cambiamento nelle preferenze dei consumatori.
Il mercato elettrico: luci e ombre
Il settore dei veicoli elettrici risulta sostanzialmente stabile, con 857 unità vendute a ottobre (+0,59%). La divisione interna vede:
- ciclomotori elettrici in crescita, con un +22% e 393 unità vendute;
- scooter elettrici che perdono il 15,89%, mettendo in strada 413 esemplari.
Moto: i modelli più venduti ad ottobre
Per gli scooter, si nota il dominio incontrastato di Honda con l’SH: il 125 è primo nella classifica delle vendite con 1.539 unità, seguito dall’SH 350 (838 unità vendute) e dall’SH 150 (794 unità). Tra i più apprezzati dal pubblico troviamo anche il Kymco People S 125 (617 unità) e il Piaggio Liberty 125 (600 unità).
Nel segmento delle motociclette, la più venduta è la BMW R 1300 GS, 215 esemplari nel mese, seguita da Voge Valico 800 e dalla BMW R 1300 GS Adventure.
Per i ciclomotori, c’è da registrare il successo del Piaggio Liberty 50, con 340 mezzi immatricolati; molto più distanti la Beta RR 50 Motard, con 99 esemplari targati, e il Sym Symphony 50, con 64 unità.
Moto nuove: un consiglio per risparmiare sull’assicurazione RC
I guidatori possono rivolgersi a CercAssicurazioni.it, il comparatore che individua l'RC Moto più economica tra le offerte dalle migliori compagnie online.
Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di un motociclista 46enne residente a Udine (impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 5.000 chilometri) che vuole assicurare un Benelli 502 C 47,6 CV immatricolata a ottobre del 2025. La polizza con la tariffa più bassa arriva dal preventivo Linear, che fa pagare un premio di 214,06 euro – importo aggiornato al mese di novembre 2025. L'assicurazione moto di Linear prevede la formula di guida libera, che consente la guida della moto assicurata ai conducenti di qualsiasi età, e copre:
- i danni causati ai trasportati;
- la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private.
I prezzi RC moto di novembre 2025
| Assicurazione Moto | Massimale | Prezzo |
|---|---|---|
| Polizza Moto Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 89,63 € |
| Polizza Moto Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 89,63 € |
| Polizza Moto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 93,39 € |
| Polizza Moto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 93,39 € |
| Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 118,42 € |
| Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 118,42 € |
| Polizza Moto 24hassistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 121,10 € |
| Polizza Moto 24hassistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 121,10 € |
| Polizza Moto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 122,00 € |
| Polizza Moto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 122,00 € |
| Polizza Moto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 133,00 € |
| Polizza Moto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 133,00 € |
| Polizza Moto Linear Sospendibile | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,79 € |
Articoli correlati