- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Incentivi auto elettriche 2025: fondi esauriti, un click day da record
In meno di 24 ore sono andati esauriti i fondi per gli incentivi destinati all’acquisto di veicoli elettrici. I voucher assegnati sono stati assegnati oltre 55 mila: tuttavia, c’è ancora una possibilità di riapertura in caso di rinunce o mancata validazione.
In meno di ventiquattr’ore i fondi destinati agli incentivi per le auto e i veicoli commerciali ad alimentazione elettrica sono andati esauriti. Il MASE, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha confermato che l’intera dotazione di 597 milioni di euro è stata prenotata in un solo giorno, con la generazione di 55.680 voucher destinati a privati e microimprese.
Il portale di prenotazione della Sogei è stato aperto alle ore 12:00 del 22 ottobre 2025 e già nelle prime sei ore erano stati registrati più di 45.000 buoni, per un impegno di spesa superiore ai 480 milioni di euro. Un ritmo impressionante, che ha superato le aspettative del Governo e dimostrato la fortissima domanda di mobilità elettrica in Italia.
Come funzionava il bonus
L’ecobonus 2025, pensato per favorire il passaggio a veicoli a zero emissioni, prevedeva per i privati due contributi, da riconoscere sotto forma di sconto sul prezzo di listino. In particolare, per i veicoli di categoria M1 (le autovetture) si poteva usufruire:
- di un importo di 11 mila euro, in caso di ISEE dell'acquirente fino a 30 mila euro;
- di un importo di 9 mila euro, in caso di ISEE dell'acquirente compreso tra 30 mila e 40 mila euro.
L’incentivo, riconosciuto solo in caso di rottamazione di un’auto fino alla classe Euro 5, era riservato ai residenti nelle “aree urbane funzionali”, ovvero città con oltre i 50mila abitanti e area di pendolarismo, individuate dall'Istat.
Anche le microimprese potevano beneficiare del sostegno, con un contributo fino al 30% del prezzo di listino del veicolo commerciale elettrico (categoria N1) – ma per un importo massimo di 20 mila euro. Una misura che mirava a rinnovare il parco circolante e ridurre l’impatto ambientale dei trasporti urbani.
Cosa succede ora ai voucher prenotati
La generazione del voucher non equivale ancora all’erogazione del contributo. I concessionari avranno 30 giorni di tempo per confermare la prenotazione con un ordine effettivo di acquisto. Se ciò non avviene, il voucher decade e l’importo del contributo torna nel fondo statale, riaprendo così uno spiraglio per nuove assegnazioni.
Il MASE ha già annunciato che monitorerà attentamente le pratiche per evitare fenomeni speculativi e garantire che i bonus vadano effettivamente a chi intende acquistare un’auto elettrica.
Auto elettriche: gli ultimi dati di vendita prima degli incentivi
Secondo l’UNRAE, per il mese di settembre 2025 sono stati immatricolati 7.190 esemplari a zero emissioni, il 14,16% in più rispetto allo stesso mese del 2024. In testa ai modelli più venduti troviamo la Tesla, nello specifico la Model Y con 794 immatricolazioni; a seguire la Tesla Model 3 (che con 656 esemplari immatricolati, mentre al terzo posto si piazza la BYD Dolphin Surf, con 267 immatricolazioni.
Auto elettrica: dopo l’acquisto, un consiglio per risparmiare sull’assicurazione RC
Gli acquirenti possono rivolgersi a CercAssicurazioni.it, il comparatore che individua l’assicurazione auto più economica tra le soluzioni delle migliori compagnie partner.
Facciamo un esempio. Ipotizziamo la richiesta di un 47enne residente ad Ancona (coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi 5 anni, percorrenza media di 10.000 chilometri ogni 12 mesi) che vuole assicurare una Lancia Ypsilon quarta serie 51kWh acquistata a ottobre 2025.
La tariffa più conveniente arriva dal preventivo Quixa, solo 272,00 euro per l'anno di contratto –importo aggiornato al 28 ottobre 2025; questa polizza risarcisce i terzi fino a un massimo di 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose.
I prezzi RC auto di ottobre 2025
| Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
|---|---|---|
| Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 111,84 € |
| Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
| Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
| Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 152,00 € |
| Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 153,27 € |
| Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
| Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 160,00 € |
| Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 163,60 € |
| Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 166,00 € |
| Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Articoli correlati