Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Auto con guida esperta: come funziona e quando conviene

Questa formula consente la guida del veicolo assicurato ai conducenti di età superiore ai 22/26 anni, offrendo premi più bassi rispetto alla guida libera. Se si viola la clausola e si provoca un incidente, la compagnia potrà rivalersi sull’assicurato esigendo la restituzione dei danni liquidati.

Pubblicato il 29/10/2025
conducente alla guida di un auto
Formula di guida esperta: scopri quando conviene

L’assicurazione RC Auto rappresenta una spesa importante per ogni automobilista e trovare il giusto equilibrio tra costo e copertura è fondamentale. Tra le numerose opzioni presenti sul mercato, la formula con “guida esperta” si distingue per offrire un vantaggio economico sulla polizza quando la conduzione del veicolo è riservata a conducenti con una maggiore esperienza di guida. Vediamo come funziona questa opzione e quando conviene davvero sceglierla.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Cos’è la formula di guida esperta

Si tratta di una formula che vieta la guida del veicolo a conducenti con età inferiore ai 22-26 anni (a seconda della compagnia assicurativa); in alcuni casi, prevede anche che il guidatore sia in possesso della patente da almeno 2-3 anni. Si basa sul principio statistico che gli automobilisti più esperti causano meno incidenti, riducendo quindi il rischio sinistri da risarcire per la compagnia. Per questo motivo, scegliendo la guida esperta, si ottiene un premio RC Auto più basso rispetto alla formula di guida libera, dove chiunque può mettersi al volante della vettura.

Quando conviene scegliere la guida esperta

La formula conviene a chi ha la certezza che il veicolo sarà guidato solo da persone in possesso di specifici requisiti di età. Non è adatta, invece, a chi ha familiari neopatentati o di giovane età che potrebbero utilizzare il veicolo.

RC Auto con guida esperta: limitazioni

Se si verifica un sinistro causato da un guidatore che non soddisfa i requisiti previsti, la compagnia risarcirà i terzi ma potrà rivalersi sull’assicurato esigendo la restituzione dei danni liquidati.

Dunque, è importante valutare bene l’uso previsto del mezzo e verificare i requisiti richiesti dalla compagnia prima di sottoscrivere la polizza con questa opzione.

Come trovare l’assicurazione con guida esperta più economica

Oggi molte compagnie propongono la guida esperta come opzione personalizzabile durante la richiesta del preventivo. Ricordiamo che per confrontare le offerte e trovare la soluzione con il miglior prezzo, è utile utilizzare strumenti di comparazione assicurativa, come Cercassicurazioni.it.

Grazie al portale, è possibile risparmiare scegliendo una polizza che rispecchi il proprio profilo di guida e le abitudini di utilizzo del veicolo, ottenendo un equilibrio tra risparmio e sicurezza.

Facciamo un esempio. Ipotizziamo la richiesta di una automobilista 60enne – coniugato, commerciante, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 20.000 chilometri – residente a Pordenone, che vuole assicurare una Nissan Qashqai terza serie MHEV 140 CV Tekna immatricolata nel 2021.

CercAssicurazioni.it consiglia il preventivo Quixa, che applica un premio di 241,00 euro per i dodici mesi di contratto – importo aggiornato al mese di ottobre 2025.

In caso di sinistro, la polizza risarcisce i terzi fino a un massimo di 7,75 milioni di euro (di cui 6,45 milioni di euro per danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose). Quixa copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico; inoltre, interviene per i danni materiali provocati a terzi dall’incendio dell’auto che non si trovi in circolazione fino a un massimo di 150 mila euro.

I prezzi RC auto del momento

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,84 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 152,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 153,27 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 163,60 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati