Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Auto: le assicurazioni per l’auto più economiche di febbraio 2025

Il prezzo medio per assicurare un'auto è aumentato del 5,9%, raggiungendo i 357 euro. Per trovare la polizza più economica, CercAssicurazioni.it confronta le migliori offerte assicurative: ecco le tariffe aggiornate a febbraio 2025 per sei diversi Comuni.

Pubblicato il 12/02/2025
contratto di assicurazione con modellino auto e chiavi
Le RC Auto più economiche di febbraio

Le ultime rilevazioni dell’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurative, dicono che gli automobilisti spendono in media 357 euro per assicurare la propria vettura.

Il prezzo, al netto delle tasse, si riferisce ai contratti che sono giunti a rinnovo nel mese di dicembre 2024: in particolare, l’importo risulta in aumento del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2023, quando si attestava sui 337 euro.

RC Auto: per tagliare le tariffe basta confrontare i preventivi

Utilizzando il portale CercAssicurazioni.it è possibile individuare l’RC Auto più economica per ogni utente grazie al confronto delle polizze offerte dalle migliori compagnie online.

Per avere un riscontro, riportiamo i preventivi, aggiornati al 12 febbraio 2025, per sei diversi Comuni. La richiesta assicurativa prevede la stipula di un contratto per una Skoda Octavia 1.6 TDI 105 CV DSG Elegance, immatricolata nel 2014, di proprietà di un automobilista 64enne (insegnante, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di dieci mila chilometri).

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

RC Auto: ecco le più economiche di CercAssicurazioni.it

Ad Aosta la polizza più economica è del preventivo Prima, che fa pagare un premio di 131,00 euro. L’assicurazione auto di Prima prevede un massimale di 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose; in più, offre il vantaggio della copertura dei danni causati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro.

Ricordiamo che la compagnia limita la rivalsa ad un massimo di 2.500 euro nel caso in cui il veicolo sia guidato da persona in stato di ebbrezza, ma solo per il primo sinistro.

A Bagnolo Piemonte (provincia di Cuneo), Milano e Arcevia (provincia di Ancona) la miglior tariffa arriva da Linear, rispettivamente 239,97 euro, 288,26 euro e 359,71 euro. La polizza di Linear applica una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti con più di 26 anni. Se al momento del sinistro il veicolo è guidato da una persona di età inferiore (o in possesso di patente da meno di tre anni), l'assicurazione applica una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.

La polizza auto di Linear copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico; inoltre, assicura il risarcimento per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi.

A Modena e Farra di Soligo (provincia di Treviso) si risparmia con il preventivo ConTe.it, con un premio per i dodici mesi rispettivamente di 311,58 euro e 357,31 euro.

In caso di sinistro, ConTe.it risarcisce i terzi fino a un importo di 11,3 milioni di euro, di cui 10 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose. Tutte le polizze auto ConTe.it garantiscono anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo, fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa – esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave – e la responsabilità civile per i danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un importo massimo di 500 euro.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati