Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Polizze RCA personalizzate: quando conviene richiederle?

Un tipo di polizza che si sta diffondendo sempre di più è la polizza RCA personalizzata, che in alcuni casi può consentire un notevole risparmio sui costi dell’assicurazione. Questo tipo di polizza oltre i tipici criteri per stabilire la tradizionale tariffa prevista dal sistema del bonus-malus tiene conto dell'uso effettivo che il cliente fa della propria vettura e del suo modo di guidare.

Per procedere alla personalizzazione di un contratto RCA si tiene conto sia di dati oggettivi riguardanti il veicolo assicurato che di dati riguardanti il conducente.

Dati relativi al veicolo:

Dati relativi al conducente del mezzo:

Un esempio di polizza personalizzata: le assicurazioni a consumo

Per quanto riguarda le polizze personalizzate in base alle caratteristiche o modalità d'uso del veicolo, vengono proposte le assicurazioni temporanee e chilometriche. Entrambe prevedono una quota di premio annuo fissa ed una variabile: quest’ultima è calcolata in base ai giorni di utilizzo del veicolo (quelle temporanee) o in base al numero di chilometri percorsi (quelle chilometriche). Tali formule, vengono proposte per chi fa un uso non regolare del proprio mezzo, utilizzandolo per brevi spostamenti, consentendo loro un certo risparmio sul premio rispetto alle normali polizze.

Per quanto riguarda le assicurazioni temporanee, ne esistono di diverse tipologie tra cui:

Copertura personalizzata in base allo stile di guida

La personalizzazione, molto diffusa negli ultimi anni, riguarda l'installazione della scatola nera, un dispositivo satellitare che analizza la qualità di guida del conducente. In base a determinati parametri registrati dal dispositivo, vengono applicati degli sconti che incentivano il conducente a uno stile di guida virtuoso. I benefici per il cliente non sono solo economici, in quanto la scatola nera permette di individuare la vettura in caso di furto e di ottenere assistenza in caso di sinistro.

Polizze personalizzate in base alla formula di guida

È una proposta di polizze RCA che tiene conto del numero dei guidatori abituali e dell'età degli stessi.

Ad esempio, la formula di guida esclusiva prevede che sia indicato un solo nominativo come conducente del mezzo e che il rimborso dei danni per un eventuale sinistro sia dovuto solo se il conducente è effettivamente quello dichiarato. La formula di guida esperta è invece una proposta che contempla una lista di guidatori autorizzati che superano una soglia minima d'età: solitamente si parla di conducenti con più di 22-25 anni e che hanno conseguito la patente da minimo un paio di anni.

Polizze personalizzate con le garanzie accessorie

Si tratta di polizze auto, moto, autocarro che offrono coperture specifiche per tutelare al meglio una determinata tipologia di assicurati da danni non coperti dalla responsabilità civile.

Ad esempio, in base alle caratteristiche o modalità d'uso del veicolo, vengono offerte polizze riservate ai possessori di auto di grossa cilindrata che includono l’assistenza stradale. Ricordiamo che l’assistenza stradale consente all’assicurato di evitare costi aggiuntivi in caso di intervento di un carro attrezzi: il veicolo viene recuperato e trasportato presso un'autofficina convenzionata (o a quella indicata dall’assicurato), oppure in alcuni casi può essere riparato direttamente sul posto.