Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Sinistro all’estero: come ottenere il risarcimento?
14/04/2021

Sinistro all’estero: come ottenere il risarcimento?

Se l’incidente accade in uno dei territori dello Spazio Economico Europeo, si potrà rivendicare il risarcimento nei confronti del mandatario nominato in Italia dalla compagnia estera che assicura il veicolo responsabile del sinistro.

Mercato dell’auto in Italia: i numeri di marzo 2021
10/04/2021

Mercato dell’auto in Italia: i numeri di marzo 2021

Il mercato italiano delle auto nuove fa segnare 169.684 immatricolazioni e un +497% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La classifica dei modelli più popolari vede al vertice la Fiat Panda, con oltre 11 mila esempalri targati.

Come funzionano le assicurazioni per moto storiche?
02/04/2021

Come funzionano le assicurazioni per moto storiche?

Sul mercato assicurativo esistono numerose polizze per moto storiche, che grazie ad alcune caratteristiche sono solitamente proposte a prezzi più vantaggiosi rispetto alle tradizionali assicurazioni per due ruote.

Revisione auto scaduta: quali sanzioni si rischiano?
01/04/2021

Revisione auto scaduta: quali sanzioni si rischiano?

L’accertamento della mancata revisione porta all’applicazione dell’articolo 80 del Codice della Strada. Il guidatore rischia una multa da 173 a 694 euro, un importo che si raddoppia nel caso in cui l’ispezione sia stata omessa per più di una volta.

Quali documenti si devono tenere in auto?
26/03/2021

Quali documenti si devono tenere in auto?

I documenti che l'automobilista deve portare nella propria vettura sono la patente di guida, il libretto di circolazione e il certificato di assicurazione. Si tratta di un obbligo disciplinato dall’articolo 180 del Codice della Strada.

Revisione e patente: l’Unione Europea proroga le scadenze
25/03/2021

Revisione e patente: l’Unione Europea proroga le scadenze

L’emergenza coronavirus ha portato l’UE a rinviare le scadenze di patenti di guida e revisione di alcuni veicoli. In alcune Regioni è anche proroga del bollo auto: il pagamento della tassa slitta in Campania, Emilia Romagna e Veneto.

Auto: in Europa nuovo calo delle vendite in febbraio
24/03/2021

Auto: in Europa nuovo calo delle vendite in febbraio

In febbraio le vendite di nuove auto in Europa sono diminuite del 19,3 pct a causa delle misure di contenimento dei contagi da coronavirus. L’Italia contiene le perdite grazie agli incentivi, mentre nel Regno Unito sono scese ai minimi dal 1959.

RC Auto: in futuro addio alla formula del bonus-malus
20/03/2021

RC Auto: in futuro addio alla formula del bonus-malus

Il meccanismo del bonus-malus potrebbe presto essere accantonato. Al momento si parla di un nuovo sistema multidimensionale, che regoli l’assegnazione della classe di merito non solo in base al numero di sinistri.

Auto rubate: i ladri preferiscono le SUV
19/03/2021

Auto rubate: i ladri preferiscono le SUV

La Sport Utility Vehicle più rubata durante il 2020 è stata la Fiat 500X, seguita dalla Toyota Rav4 e dalla Jeep Renegade. Tra le più apprezzate dai ladri troviamo anche la Toyota CHR, la Peugeot 3008 e la Ford Kuga.

Ecotassa auto 2021: cos’è e come funziona
17/03/2021

Ecotassa auto 2021: cos’è e come funziona

L'ecotassa è un importo da sommare al prezzo di listino delle automobili nuove più inquinanti e da corrispondere una sola volta all’atto della prima immatricolazione. Il sovrapprezzo varia dai 1.100 ai 2.500 euro.

Auto ferma in strada: va assicurata?
12/03/2021

Auto ferma in strada: va assicurata?

La polizza RC Auto deve essere attiva anche se la vettura è posteggiata in strada. In caso di mancata copertura, le forze dell’ordine possono sequestrare il mezzo e multare il proprietario per un importo che varia da 848 a 3.396 euro.

Bollo: pagamenti rinviati in Emilia Romagna
11/03/2021

Bollo: pagamenti rinviati in Emilia Romagna

La Regione ha deciso di sospendere sino alla data del 31 luglio il termine di pagamento delle tasse automobilistiche in scadenza al 31 maggio. I versamenti dovuti nel periodo di sospensione potranno essere effettuati senza l’applicazione di sanzioni.

RC Auto: al sud la più alta media di veicoli non assicurati
10/03/2021

RC Auto: al sud la più alta media di veicoli non assicurati

I veicoli non assicurati sono oltre il 9% al sud, mentre al nord si scende al 3,8%. Il dato arriva dalla presidente dell'ANIA nel corso di un'audizione alla Commissione Finanza per l’esame della proposta di legge sulla trasparenza nel settore RC Auto.

RC Auto: come funziona quella a rate mensili?
05/03/2021

RC Auto: come funziona quella a rate mensili?

Si tratta di una modalità di pagamento mensile delle polizze RC Auto tradizionali. La rateizzazione del premio può essere effettuata direttamente dalla compagnia di assicurazione o tramite l’intermediazione di una finanziaria.

Il mercato dell'auto ancora in retromarcia
04/03/2021

Il mercato dell'auto ancora in retromarcia

Ancora critico il dato sulle immatricolazioni auto. Nel mese di febbraio si registra un'ulteriore flessione. A presentare il segno più sono, invece, le automobili ibride che sorpassano il diesel, aggiudicandosi il secondo posto. 

Moto: prorogato il taglio delle tariffe autostradali
26/02/2021

Moto: prorogato il taglio delle tariffe autostradali

Lo sconto del 30 per cento sulle tariffe autostradali per le moto è stato confermato anche per il 2021. Il bonus può essere usufruito solo da chi ha sottoscritto un abbonamento Telepass, che viene abbinato in esclusiva alla targa di un motociclo.

Assicurazioni auto storiche: come funzionano?
24/02/2021

Assicurazioni auto storiche: come funzionano?

L'assicurazione di un'auto storica presenta alcuni vantaggi rispetto a quella di un'auto comune: uno su tutti, il prezzo, che può essere particolarmente conveniente. Questo tipo di polizze prevedono una classe di merito fissa.

Auto diesel: rinviato nel nord Italia il blocco delle Euro 4
22/02/2021

Auto diesel: rinviato nel nord Italia il blocco delle Euro 4

Le Regioni del bacino padano hanno emanato un’ordinanza che proroga l’entrata in vigore del blocco della circolazione per i veicoli Euro 4 diesel. Il divieto entrerà in vigore soltanto alla fine dello stato d'emergenza nazionale per l'epidemia Covid-19.

Moto elettriche e ibride: i vantaggi dell’Ecobonus 2021
19/02/2021

Moto elettriche e ibride: i vantaggi dell’Ecobonus 2021

L’Ecobonus agevola l'acquisto di moto green. Le risorse stanziate per il 2021 ammontano a 20 milioni di euro: il contributo per i singoli motociclisti è pari al 40 per cento del prezzo d’acquisto del veicolo, ma fino ad un massimo di 4 mila euro.

Rc auto: come richiedere il risarcimento del sinistro
17/02/2021

Rc auto: come richiedere il risarcimento del sinistro

Per ottenere il risarcimento di un danno in caso di sinistro bisogna inserire alcuni elementi fondamentali nella richiesta di risarcimento, come la data, il luogo e l’ora del sinistro; le generalità delle parti coinvolte; la dinamica dell’incidente.

Viaggiare in epoca Covid-19
15/02/2021

Viaggiare in epoca Covid-19

Il decreto Cura Italia 18/2020 interviene nei casi di viaggi annullati a causa della pandemia. In questo modo sono tutelate tutte le persone che non sono più potute partire, sia attraverso emissioni di voucher sia di rimborsi in denaro.

Sospensione polizza auto e moto: cos’è e come funziona
12/02/2021

Sospensione polizza auto e moto: cos’è e come funziona

Quando si parla di sospensione della polizza si intende l'interruzione temporanea della copertura assicurativa. Sono sospendibili unicamente le polizze RC Auto/Moto annuali e solo se si è in regola con il pagamento del premio assicurativo.

Assicurazione Auto: come scegliere la formula di guida
11/02/2021

Assicurazione Auto: come scegliere la formula di guida

Le formule di guida prevedono un risparmio sul premio dell'Rc auto, ma è bene valutare le varie opzioni. Chi opta per la formula 'Guida esclusiva' può beneficiare di uno sconto rilevante, ma solo il contraente può mettersi alla guida del veicolo.

Cambiare l’auto: ecco cosa fare con l’assicurazione
10/02/2021

Cambiare l’auto: ecco cosa fare con l’assicurazione

Un automobilista che sostituisce la vecchia vettura con una nuova ha la necessità di intervenire sull’assicurazione già sottoscritta. In particolare, l’operazione che deve essere effettuata è quella di sostituzione della polizza RC Auto.

1 2 3 4 5 6
Notizie anni precedenti