Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Monopattini elettrici: novità dal DL infrastrutture
03/11/2021

Monopattini elettrici: novità dal DL infrastrutture

In arrivo nuove regole per poter utilizzare i monopattini elettrici in città. Le disposizioni, contenute nel DL Infratrutture, hanno la finalità di rendere più sicura la circolazione di questi mezzi e tutelare maggiormente i conducenti.

Le RC Ciclomotore più convenienti di ottobre 2021
29/10/2021

Le RC Ciclomotore più convenienti di ottobre 2021

Chi utilizza un motorino deve stipulare obbligatoriamente una copertura assicurativa: un aiuto per la scelta della polizza arriva da CercAssicurazioni.it, che individua i preventivi RC Ciclomotore più convenienti in modo facile e veloce.

Auto: cosa fare in caso di smarrimento o furto della targa?
28/10/2021

Auto: cosa fare in caso di smarrimento o furto della targa?

Lo smarrimento o il furto di una o entrambe le targhe dell’auto è un’eventualità tutt’altro che remota. In questi casi, il proprietario della vettura dovrà richiedere le nuove targhe presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista.

Assicurazione detraibile: cosa sapere
26/10/2021

Assicurazione detraibile: cosa sapere

Alcune assicurazioni sono detraibili dal 730, come l'assicurazione vita e l'assicurazione casa. Le RC auto, purtroppo, non rientrano nel novero delle assicurazioni detraibili, eccetto per la polizza Infortuni del conducente.

Le RC Moto più convenienti di ottobre 2021
24/10/2021

Le RC Moto più convenienti di ottobre 2021

I centauri che devono assicurare la proprio moto possono risparmiare sul premio assicurativo grazie ai preventivi di CercAssicurazioni.it, il portale online che permette di confrontare e individuare le assicurazioni più convenienti sul mercato.

Le RC Auto più convenienti di ottobre 2021
22/10/2021

Le RC Auto più convenienti di ottobre 2021

Anche questo mese sono tanti gli automobilisti che devono stipulare o rinnovare l'assicurazione: un aiuto per la scelta della polizza arriva da CercAssicurazioni.it, che individua i preventivi RC Auto più convenienti in modo semplice e veloce.

Garanzie accessorie: quali sono e quando attivarle
21/10/2021

Garanzie accessorie: quali sono e quando attivarle

L'attivazione dell'RC è obbligatoria per la circolazione dei veicoli a motore. Questa copertura, però, può essere integrata con le garanzie accessorie, che tutelano il veicolo e il conducente da danni che la sola RC non copre.

Assicurare un'auto storica: costi e vantaggi
15/10/2021

Assicurare un'auto storica: costi e vantaggi

Un'auto deve essere sempre munita di assicurazione per poter circolare su strada e per poter sostare su suolo pubblico. Un'auto storica non fa differenza, ma quali caratteristiche ha un'auto storica e quali sono i vantaggi di possederne una?

Quando scatta il fermo amministrativo sull’auto?
15/10/2021

Quando scatta il fermo amministrativo sull’auto?

Il fermo amministrativo dell'auto è una misura attivata per garantire un credito che un’amministrazione vanta nei confronti del proprietario: con questo provvedimento, la vettura non può circolare o essere rottamata.

Uso dello smartphone alla guida: rischi e sanzioni
14/10/2021

Uso dello smartphone alla guida: rischi e sanzioni

Chi usa impropriamente il cellulare rischia una multa che va dai 160 ai 646 euro. Prevista anche la sospensione della patente fino a tre mesi, una sanzione accessoria che viene applicata solo se si viene sorpresi a trasgredire due volte in un biennio.

Mercato dell’auto 2021: a settembre crollano le vendite
13/10/2021

Mercato dell’auto 2021: a settembre crollano le vendite

A settembre il mercato dell'auto fa segnare un calo consistente delle nuove immatricolazioni. La conferma arriva dai dati dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, secondo cui le vendite sono scese di oltre il 30 per cento.

Assicurazione: cosa influisce sul costo della RC?
09/10/2021

Assicurazione: cosa influisce sul costo della RC?

Il costo della polizza assicurativa del veicolo non è standard. Una serie di fattori legati al conducente e al veicolo stesso incidono sul preventivo fatto dalla compagnia, come, ad esempio, la classe assicurativa dell'assicurato.

Passaggio di proprietà auto: modalità e costi per il 2021
08/10/2021

Passaggio di proprietà auto: modalità e costi per il 2021

L’acquisto di una vettura usata viene formalizzata attraverso il passaggio di proprietà, che consente il trasferimento del mezzo dal vecchio al nuovo proprietario. In caso di passaggio tra privati, la richiesta deve essere presentata dall'acquirente.

Superbollo auto: cos’è e come si calcola
07/10/2021

Superbollo auto: cos’è e come si calcola

Il superbollo è una sovrattassa che fa lievitare in modo considerevole l'importo base della tassa di proprietà. Deve essere versata solo dai proprietari delle vetture con potenza superiore ai 185 Kilowatt.

Patente a punti: cos’è e come funziona
05/10/2021

Patente a punti: cos’è e come funziona

Per poter guidare un veicolo a motore è sempre necessario aver conseguito la relativa patente di guida. In Italia è in vigore la patente a punti, un sistema introdotto nel 2003 per mettere un freno alle infrazioni.

Rc auto: premi in costante calo, minimo record in agosto
01/10/2021

Rc auto: premi in costante calo, minimo record in agosto

I premi per l’RC auto nel secondo trimestre di quest’anno sono ulteriormente diminuiti, del 5,9 per cento su base annua a 360 euro di media. La metà degli automobilisti paga meno di 324 euro, il 10 per cento dei virtuosi meno di 193 euro.

Multe stradali: quando è possibile contestarle?
30/09/2021

Multe stradali: quando è possibile contestarle?

Esistono delle situazioni che rendono lecito contestare una multa: sono i casi in cui il verbale contiene vizi di forma, come la mancanza di un requisito essenziale, o vizi di sostanza, che attengono ai motivi per cui l’utente è sanzionato.

Ecobonus: partono gli incentivi per le auto usate
29/09/2021

Ecobonus: partono gli incentivi per le auto usate

Al via gli incentivi per l'acquisto di un'auto di seconda mano. Il bonus, sotto forma di sconto sul prezzo di listino, può essere usufruito solo in caso di scelta di un modello appartenente alla classe di emissione Euro 6.

Bollo auto: quando scade e come si calcola
23/09/2021

Bollo auto: quando scade e come si calcola

Il bollo auto è una tassa da versare indipendentemente dall’utilizzo del mezzo. Le principali scadenze del bollo sono aprile, agosto e dicembre: per calcolarlo bisogna tenere conto della potenza in kilowatt dell’auto e della sua classe ambientale.

Costo revisione veicoli: tariffe più alte da novembre
21/09/2021

Costo revisione veicoli: tariffe più alte da novembre

Aumentano i costi per eseguire la revisione dei veicoli. Il proprietario dovrà pagare 54,9 euro se effettuerà l'ispezione presso le officine della Motorizzazione Civile o 78,96 euro se si rivolgerà a un Centro privato autorizzato.

Assicurazioni: mercato delle polizze sempre più digitale
18/09/2021

Assicurazioni: mercato delle polizze sempre più digitale

La tecnologia sempre più applicata al mercato delle assicurazioni: l’intelligenza artificiale nella mobility, il digitale per prodotti sempre più personalizzati. Il Covid ha stimolato tra gli italiani il bisogno di prevenzione.

Codice della Strada: novità dal DL Infrastrutture
17/09/2021

Codice della Strada: novità dal DL Infrastrutture

Le nuove norme contenute nel DL Infrastrutture introducono i cosiddetti “parcheggi rosa” per le donne in gravidanza. Il provvedimento interviene anche sull’utilizzo della targa prova e sui trasporti pubblici locali.

1 2 3 4 5 6
Notizie anni precedenti