Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Le RC Moto più economiche di giugno 2021
25/06/2021

Le RC Moto più economiche di giugno 2021

CercAssicurazioni.it offre in modo completamente gratuito e in soli tre minuti un elenco delle migliori RC Moto in base a profilo e storia assicurativa dell'utente: ecco alcuni esempi di preventivi per 6 diverse città.

Cala la spesa per la manutenzione dell’auto
23/06/2021

Cala la spesa per la manutenzione dell’auto

Lo stop alla circolazione dei veicoli, per via dell'emergenza sanitaria, ha portato gli automobilisti a limitare la spesa per la manutenzione dei propri mezzi. Il sentiment è stato rilevato da un’indagine dell’Osservatorio Autopromotec.

Auto: cresce l’età media del parco circolante
18/06/2021

Auto: cresce l’età media del parco circolante

I dati forniti dall’ACI dicono che nel 2020 l’età media delle quattro ruote è stata di 11 anni e 10 mesi, in crescita di 5 mesi rispetto al 2019. Quasi una automobile su cinque appartiene alla classe di emissione Euro 0, Euro 1 e Euro 2.

Incidente stradale: come comportarsi?
17/06/2021

Incidente stradale: come comportarsi?

In caso di incidente è sempre bene non perdere la calma, cercando di evitare litigi con le altre persone coinvolte. Per la denuncia del sinistro, basta consegnare alla compagnia il modulo blu, che dovrà essere compilato in tutti i suoi campi.

Polizza cristalli: cos’è e come funziona
15/06/2021

Polizza cristalli: cos’è e come funziona

Chi include la garanzia cristalli nel contratto RC Auto è coperto da tutti i danni subiti dai vetri del proprio veicolo. La polizza rimborsa le spese per la riparazione o sostituzione del parabrezza, del lunotto posteriore e dei finestrini laterali.

Quali danni copre l’RC Auto?
11/06/2021

Quali danni copre l’RC Auto?

L'RC Auto non rimborsa il danno subito dall’assicurato, ma opera in sua sostituzione: risarcisce quindi i terzi coinvolti nell’incidente nei limiti previsti da un massimale, che per i danni alle persone arriva a 6,07 milioni di euro.

Auto: quali modelli usufruiscono ancora degli incentivi?
10/06/2021

Auto: quali modelli usufruiscono ancora degli incentivi?

Per le auto, sono ancora disponibili i bonus per l'acquisto di elettriche e ibride plug-in: già esauriti invece i contributi per le quattro ruote più vendute, ossia quelle a benzina, anche a doppia alimentazione metano o gpl, e a gasolio.

Bonus vacanze: quali novità per il 2021?
08/06/2021

Bonus vacanze: quali novità per il 2021?

IL Decreto Sostegni Bis ha prorogato il bonus vacanze 2021 fino a dicembre. Hanno diritto al credito i nuclei familiari con ISEE fino a 40 mila euro, con la cifra che varia a seconda del numero dei componenti.

Neopatentati: come risparmiare sull’RC Auto?
04/06/2021

Neopatentati: come risparmiare sull’RC Auto?

I neopatentati sono considerati dalle compagnie i guidatori che provocano più sinistri, motivo per cui le stesse agenzie applicano premi più alti rispetto ai conducenti esperti: Decreto Bersani e RC familiare consentono di risparmiare sulle tariffe.

Quali controlli per la revisione della moto?
01/06/2021

Quali controlli per la revisione della moto?

La prima revisione per le moto deve essere effettuata dopo quattro anni dalla prima immatricolazione. Durante l'ispezione vengono verificati tutti i componenti del mezzo, tra cui lo stato di manubrio, indicatori di direzione, pneumatici e proiettori.

RC Auto: le più economiche a maggio 2021
28/05/2021

RC Auto: le più economiche a maggio 2021

Confrontare le polizze è il modo migliore per scegliere un’assicurazione auto economica. L’automobilista può avvantaggiarsi del servizio di CercAssicurazioni.it, che fornisce in modo completamente gratuito le RC Auto più convenienti sul mercato.

Assicurazione casa: cosa si può detrarre dal 730?
27/05/2021

Assicurazione casa: cosa si può detrarre dal 730?

I premi assicurativi dell'assicurazione casa sono detraibili solo per la copertura di calamità naturali. L’agevolazione fiscale spetta per polizze stipulate sulle unità immobiliari residenziali e le relative pertinenze.

RC ciclomotore: le più economiche a maggio 2021
26/05/2021

RC ciclomotore: le più economiche a maggio 2021

Tramite CercAssicurazioni.it è possibile confrontare le assicurazioni per il ciclomotore di più compagnie in soli tre minuti. Tra le polizze più interessanti di questo mese troviamo Verti, Quixa, ConTe.it e 24hassistance.

Mercato auto 2021: come sono andate le vendite ad aprile?
21/05/2021

Mercato auto 2021: come sono andate le vendite ad aprile?

Le auto nuove immatricolate in Italia ad aprile 2021 sono state poco più di 145 mila, un dato non positivo se viene confrontato con lo stesso periodo del 2019. Tra le vetture più vendute troviamo la Fiat Panda e la Lancia Ypsilon.

Assicurazioni autocarro: le più economiche a maggio 2021
20/05/2021

Assicurazioni autocarro: le più economiche a maggio 2021

Il mercato dei veicoli commerciali continua ad ottenere un certo riscontro, grazie anche agli incentivi governativi. Bene la performance nei primi 4 mesi dell'anno. A registrare una forte crescita sono soprattutto i veicoli elettrici e ibridi.

RC Moto più completa con le garanzie accessorie
19/05/2021

RC Moto più completa con le garanzie accessorie

Sono sempre di più i motociclisti che scelgono di abbinare all’RC Moto una o più garanzie accessorie. Tra le più scelte ci sono la polizza infortuni conducente, il furto e incendio, l'assistenza stradale e la polizza tutela legale.

Neopatentati: quali limiti alla guida dell’auto?
14/05/2021

Neopatentati: quali limiti alla guida dell’auto?

Diverse le limitazioni attualmente in vigore per i neopatentati: in particolare, per il primo anno dal rilascio della patente, non è consentita la guida di autoveicoli aventi una Potenza Specifica superiore a 55 kiloWatt per tonnellata.

Bollo moto: come si calcola e quali scadenze per il 2021
13/05/2021

Bollo moto: come si calcola e quali scadenze per il 2021

Il bollo deve essere corrisposto una volta l’anno da tutte le due ruote iscritte al Pubblico Registro Automobilistico con cilindrata superiore ai 50 centimetri cubici. Le principali scadenze delle tassa sono quelle di gennaio e luglio.

Moto senza assicurazione: cosa rischiano i centauri?
12/05/2021

Moto senza assicurazione: cosa rischiano i centauri?

L’articolo 193 comma 2 del Codice della Strada stabilisce che chi circola senza assicurazione è soggetto a una multa compresa tra gli 866 e i 3.464 euro. Il comma 4 dello stesso articolo dispone anche l’immediata sospensione dalla circolazione della moto.

Come funziona la polizza assistenza stradale?
07/05/2021

Come funziona la polizza assistenza stradale?

Sempre più guidatori decidono di abbinare all’RC Auto la polizza assistenza stradale. Si tratta di una garanzia particolarmente richiesta, perché permette di viaggiare in tutta tranquillità con il proprio veicolo.

Adas: con la tecnologia auto più sicure
04/05/2021

Adas: con la tecnologia auto più sicure

La tecnologia Adas, che contribuirà a rendere più sicure le auto in futuro, entro il 2030 sarà adottata dalla maggioranza delle auto in circolazione in Europa. L’Ue ha l’obiettivo di ridurre a zero le vittime di incidenti stradali entro il 2050.

Auto e moto: nuovi fondi per gli incentivi 2021
30/04/2021

Auto e moto: nuovi fondi per gli incentivi 2021

Dallo scorso 23 aprile sono state incrementate di oltre 76 milioni di euro le risorse per prenotare l'incentivo riservato all'acquisto di veicoli a due e quattro ruote. I fondi privilegiano la categoria delle auto elettriche e ibride plug-in.

Quali sanzioni per chi guida senza patente?
28/04/2021

Quali sanzioni per chi guida senza patente?

L'articolo 180 del Codice della Strada stabilisce che il guidatore deve sempre avere con sé la patente per poter circolare con i veicoli a motore. La semplice dimenticanza del documento, fa rischiare una sanzione compresa tra i 41 e i 168 euro.

Auto usata: quali controlli fare prima di acquistarla?
21/04/2021

Auto usata: quali controlli fare prima di acquistarla?

L’acquisto di un’auto usata può rivelarsi un affare molto vantaggioso, ma potrebbe nascondere diverse insidie. Quest’ultime potrebbero riguardare sia le condizioni del mezzo che una serie di problemi burocratici.

1 2 3 4 5 6
Notizie anni precedenti