Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Assicurazioni autocarro: le più economiche a maggio 2021

Un'indagine dell'Unrae rivela che i primi quattro mesi del 2021 si chiudono con un incremento del 2,1% per il mercato dei veicoli commerciali e con 63.000 veicoli immatricolati rispetto ai 61.683 del primo quadrimestre del 2019. Tante le proposte relative all'Rc autocarro a maggio.

Pubblicato il 20/05/2021
strada con diversi autocarri in coda uno dietro l'altro
Le migliori assicurazioni autocarro di maggio 2021

Continua a riscuotere successo il mercato dei veicoli commerciali nel nostro Paese. Dall’ultima indagine effettuata dal Centro Studi e Statistiche Unrae, i primi quattro mesi del nuovo anno si chiudono con un incremento del 2,1% e con 63.000 veicoli immatricolati rispetto ai 61.683 del primo quadrimestre del 2019.

A favorire questa crescita sono stati sicuramente gli incentivi governativi. A presentare il segno più sono soprattutto i veicoli ibridi ed elettrici. A perdere punti sono, invece, i mezzi a benzina e a diesel, resta stabile il Gpl.

Una volta acquistato un veicolo commerciale, il passo successivo è sicuramente quello che prevede il confronto tra le offerte Rc di più compagnie assicurative. Ma quanto costa un’assicurazione autocarro? CercAssicurazioni.it fornisce tutte le risposte ai nostri interrogativi. Rispetto alle polizze tradizionali degli altri mezzi a quattro ruote, nel caso di un autocarro, il costo dell’assicurazione può variare a seconda della portata del veicolo. Non viene invece presa in considerazione la cilindrata.

Le migliori RC Autocarro di maggio 2021

Su CercAssicurazioni.it occorrono soltanto pochi minuti per ricevere un preventivo assicurazione autocarro gratuito e personalizzato. Partiamo da una simulazione, aggiornata al 20 maggio, per la richiesta di un’assicurazione di un Mercedes Vito acquistato nel 2018 da un commerciante di 36 anni di Milano. Il mezzo viene utilizzato per il trasporto di merci comuni nell’ambito del commercio al dettaglio. La percorrenza in media è di circa 10/15mila chilometri l’anno. 

Tra le migliori proposte di Rc autocarro c’è quella di Genertel con un prezzo annuo di 788 euro. Questo tipo di polizza prevede anche il risarcimento diretto: se non si è responsabili di un sinistro, è possibile richiedere alla compagnia il risarcimento dei danni al veicolo o della merce trasportata o anche per lesioni gravi. Nel caso in cui il conducente si mettesse al volante di un autocarro con patente scaduta, l’assicurazione rinuncerà ad esercitare il diritto di rivalsa con un rinnovo della patente entro due mesi dal sinistro.

Se il contraente opta per la formula di guida esperta, ma al momento del sinistro c’è un conducente di età inferiore a 25 anni o con meno di due anni di patente alla guida del mezzo, Genertel applicherà una franchigia di 350 euro oltre a quella già prevista.

Zurich Connect prevede un’assicurazione autocarro al prezzo annuo di 833,18 euro. Sono incluse 3 sospensioni gratuite: possono essere richieste fino al 30 settembre 2021 e sono valide sia sulle polizze in corso di valità che sulle nuove sottoscritte. Anche in questo caso l’assicurazione non eserciterà il diritto di rivalsa qualora al momento del sinistro il conducente abbia una patente di guida scaduta che verrà rinnovata entro 90 giorni dall’incidente.

Tra le migliori Rc autocarro c’è anche quella proposta da Allianz Direct al costo annuo di 955 euro. Con CercAssicurazioni.it si risparmiano 330,50 euro. Se non vengono indicati altri conducenti, Allianz Direct applicherà sempre la formula di Guida Esperta e non esclusiva. Questo vuol dire che il veicolo potrà essere sempre guidato dal proprietario e da tutti coloro che hanno più di 23 anni purché non siano neopatentati.

L’assicurazione offerta da Linear ha invece un costo annuo di 3.500,26 euro. La guida è libera: chiunque può mettersi al volante del mezzo con una patente valida, senza restrizioni di età di esperienza alla guida. In caso di incidente non vengono applicate rivalse. Previsto anche in questo caso il risarcimento diretto. Il contratto copre la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico. Inoltre l’assicurazione autocarro targata Linear copre la responsabilità civile per i danni involontariamente causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi.

Confronta le RC autocarro e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Tiziana Casciaro
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Giornalista di attualità, finanza e risparmio. Collabora con Gruppo MutuiOnline scrivendo di prestiti, mutui e conti bancari e con CercAssicurazioni.it, approfondendo tutti gli aspetti del comparto assicurativo.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati