Zurich Connect è il marchio in uso a Zurich Insurance Company Ltd – Rappresentanza Generale per l'Italia, l'assicurazione online e telefonica del Gruppo Zurich Italia che vende direttamente ai clienti, senza intermediari.
Al momento la partnership tra CercAssicurazioni.it e Zurich Connect non è più attiva.
Già presente nella vendita di polizze online dal 1997 con il nome di Zuritel Spa, nell'ottobre 2008 diventa Zurich Connect per sottolineare la competenza e la solidità del Gruppo Zurich accompagnata da uno spirito di innovazione continua.
Zurich Connect offre la possibilità di un confronto chiaro e oggettivo tra i propri prodotti e quelli di altre compagnie, assicurando la massima trasparenza sui prezzi e sulla composizione dei pacchetti.
Zurich Connect è su cercassicurazioni.it, il sito dove puoi confrontare le offerte delle diverse compagnie d'assicurazione auto online, scegliendo così la tua polizza auto personalizzata.
Prodotti assicurativi Zurich Connect
Zurich Connect propone sempre la sua migliore offerta personalizzandola sulle esigenze del cliente in base alle sue abitudini di guida. Oltre alla Responsabilità Civile, propone in abbinamento alle polizze assicurative anche garanzie accessorie a tutela del veicolo e della persona.
Garanzie a tutela della persona
Assistenza stradale: in collaborazione con Mapfre Asistencia S.A, questa garanzia garantisce, 24 ore su 24, aiuto in caso di bisogno per il veicolo in panne ad esempio invio del carro attrezzi o per le persone trasportate ad esempio invio dell'ambulanza.
Infortuni del conducente: protegge chi è alla guida del veicolo, perché in caso di incidente è l'unica persona che non viene risarcita con la sola RC auto.
Tutela legale: in collaborazione con DAS, garantisce l'assistenza di esperti legali nei casi in cui è necessario tutelare i propri diritti in seguito ad un incidente automobilistico
Ritiro patente: prevede un corrispettivo giornaliero in caso di sospensione o ritiro la patente a seguito di un sinistro grave
Garanzie a tutela del veicolo
Furto e Incendio: risarcisce i danni al veicolo e agli accessori in seguito a furto o rapina compresi i danni per il tentato furto. Risarcisce inoltre in caso di incendio, scoppio o esplosione dell'auto.
Eventi naturali: prevede un risarcimento per i danni all'auto provocati da grandine, frane o alluvione.
Eventi sociopolitici: prevede un risarcimento per i danni all'auto provocati da atti vandalici.
Cristalli: prevede un risarcimento in caso di rottura o scheggiatura dei cristalli dell'auto
BluKasko: in caso di incidente con colpa avvenuto con un altro veicolo, prevede un risarcimento per i danni subiti dalla propria auto fino a 3.000 €
Kasko: prevede un risarcimento per i danni subiti dalla propria auto.
Il termine per il rinnovo annuale è fissato al 31 gennaio, mentre non vi sono limiti temporali per la sottoscrizione di nuovi contratti. Ecco le prestazioni previste e gli incidenti coperti dall’assicurazione.
Confrontare le polizze con il comparatore di CercAssicurazioni.it è il modo migliore per risparmiare sul premio RC Auto: vediamo i preventivi più economici di questo mese offerti dalle compagnie partner.
Caro benzina e gasolio in Italia a gennaio. L’allarme del Codacons: il pieno rischia di costare in media 36 euro in più nel 2025. Scopri perché aumentano i costi dei carburanti e come risparmiare sull’assicurazione auto confrontando online le offerte.