Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Assicurazione casa: cosa si può detrarre dal 730?
27/05/2021

Assicurazione casa: cosa si può detrarre dal 730?

I premi assicurativi dell'assicurazione casa sono detraibili solo per la copertura di calamità naturali. L’agevolazione fiscale spetta per polizze stipulate sulle unità immobiliari residenziali e le relative pertinenze.

RC ciclomotore: le più economiche a maggio 2021
26/05/2021

RC ciclomotore: le più economiche a maggio 2021

Tramite CercAssicurazioni.it è possibile confrontare le assicurazioni per il ciclomotore di più compagnie in soli tre minuti. Tra le polizze più interessanti di questo mese troviamo Verti, Quixa, ConTe.it e 24hassistance.

Mercato auto 2021: come sono andate le vendite ad aprile?
21/05/2021

Mercato auto 2021: come sono andate le vendite ad aprile?

Le auto nuove immatricolate in Italia ad aprile 2021 sono state poco più di 145 mila, un dato non positivo se viene confrontato con lo stesso periodo del 2019. Tra le vetture più vendute troviamo la Fiat Panda e la Lancia Ypsilon.

Assicurazioni autocarro: le più economiche a maggio 2021
20/05/2021

Assicurazioni autocarro: le più economiche a maggio 2021

Il mercato dei veicoli commerciali continua ad ottenere un certo riscontro, grazie anche agli incentivi governativi. Bene la performance nei primi 4 mesi dell'anno. A registrare una forte crescita sono soprattutto i veicoli elettrici e ibridi.

RC Moto più completa con le garanzie accessorie
19/05/2021

RC Moto più completa con le garanzie accessorie

Sono sempre di più i motociclisti che scelgono di abbinare all’RC Moto una o più garanzie accessorie. Tra le più scelte ci sono la polizza infortuni conducente, il furto e incendio, l'assistenza stradale e la polizza tutela legale.

Neopatentati: quali limiti alla guida dell’auto?
14/05/2021

Neopatentati: quali limiti alla guida dell’auto?

Diverse le limitazioni attualmente in vigore per i neopatentati: in particolare, per il primo anno dal rilascio della patente, non è consentita la guida di autoveicoli aventi una Potenza Specifica superiore a 55 kiloWatt per tonnellata.

Bollo moto: come si calcola e quali scadenze per il 2021
13/05/2021

Bollo moto: come si calcola e quali scadenze per il 2021

Il bollo deve essere corrisposto una volta l’anno da tutte le due ruote iscritte al Pubblico Registro Automobilistico con cilindrata superiore ai 50 centimetri cubici. Le principali scadenze delle tassa sono quelle di gennaio e luglio.

Moto senza assicurazione: cosa rischiano i centauri?
12/05/2021

Moto senza assicurazione: cosa rischiano i centauri?

L’articolo 193 comma 2 del Codice della Strada stabilisce che chi circola senza assicurazione è soggetto a una multa compresa tra gli 866 e i 3.464 euro. Il comma 4 dello stesso articolo dispone anche l’immediata sospensione dalla circolazione della moto.

Come funziona la polizza assistenza stradale?
07/05/2021

Come funziona la polizza assistenza stradale?

Sempre più guidatori decidono di abbinare all’RC Auto la polizza assistenza stradale. Si tratta di una garanzia particolarmente richiesta, perché permette di viaggiare in tutta tranquillità con il proprio veicolo.

Adas: con la tecnologia auto più sicure
04/05/2021

Adas: con la tecnologia auto più sicure

La tecnologia Adas, che contribuirà a rendere più sicure le auto in futuro, entro il 2030 sarà adottata dalla maggioranza delle auto in circolazione in Europa. L’Ue ha l’obiettivo di ridurre a zero le vittime di incidenti stradali entro il 2050.

Auto e moto: nuovi fondi per gli incentivi 2021
30/04/2021

Auto e moto: nuovi fondi per gli incentivi 2021

Dallo scorso 23 aprile sono state incrementate di oltre 76 milioni di euro le risorse per prenotare l'incentivo riservato all'acquisto di veicoli a due e quattro ruote. I fondi privilegiano la categoria delle auto elettriche e ibride plug-in.

Quali sanzioni per chi guida senza patente?
28/04/2021

Quali sanzioni per chi guida senza patente?

L'articolo 180 del Codice della Strada stabilisce che il guidatore deve sempre avere con sé la patente per poter circolare con i veicoli a motore. La semplice dimenticanza del documento, fa rischiare una sanzione compresa tra i 41 e i 168 euro.

Auto usata: quali controlli fare prima di acquistarla?
21/04/2021

Auto usata: quali controlli fare prima di acquistarla?

L’acquisto di un’auto usata può rivelarsi un affare molto vantaggioso, ma potrebbe nascondere diverse insidie. Quest’ultime potrebbero riguardare sia le condizioni del mezzo che una serie di problemi burocratici.

Sinistro all’estero: come ottenere il risarcimento?
14/04/2021

Sinistro all’estero: come ottenere il risarcimento?

Se l’incidente accade in uno dei territori dello Spazio Economico Europeo, si potrà rivendicare il risarcimento nei confronti del mandatario nominato in Italia dalla compagnia estera che assicura il veicolo responsabile del sinistro.

Mercato dell’auto in Italia: i numeri di marzo 2021
10/04/2021

Mercato dell’auto in Italia: i numeri di marzo 2021

Il mercato italiano delle auto nuove fa segnare 169.684 immatricolazioni e un +497% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La classifica dei modelli più popolari vede al vertice la Fiat Panda, con oltre 11 mila esempalri targati.

Come funzionano le assicurazioni per moto storiche?
02/04/2021

Come funzionano le assicurazioni per moto storiche?

Sul mercato assicurativo esistono numerose polizze per moto storiche, che grazie ad alcune caratteristiche sono solitamente proposte a prezzi più vantaggiosi rispetto alle tradizionali assicurazioni per due ruote.

Revisione auto scaduta: quali sanzioni si rischiano?
01/04/2021

Revisione auto scaduta: quali sanzioni si rischiano?

L’accertamento della mancata revisione porta all’applicazione dell’articolo 80 del Codice della Strada. Il guidatore rischia una multa da 173 a 694 euro, un importo che si raddoppia nel caso in cui l’ispezione sia stata omessa per più di una volta.

Quali documenti si devono tenere in auto?
26/03/2021

Quali documenti si devono tenere in auto?

I documenti che l'automobilista deve portare nella propria vettura sono la patente di guida, il libretto di circolazione e il certificato di assicurazione. Si tratta di un obbligo disciplinato dall’articolo 180 del Codice della Strada.

Revisione e patente: l’Unione Europea proroga le scadenze
25/03/2021

Revisione e patente: l’Unione Europea proroga le scadenze

L’emergenza coronavirus ha portato l’UE a rinviare le scadenze di patenti di guida e revisione di alcuni veicoli. In alcune Regioni è anche proroga del bollo auto: il pagamento della tassa slitta in Campania, Emilia Romagna e Veneto.

Auto: in Europa nuovo calo delle vendite in febbraio
24/03/2021

Auto: in Europa nuovo calo delle vendite in febbraio

In febbraio le vendite di nuove auto in Europa sono diminuite del 19,3 pct a causa delle misure di contenimento dei contagi da coronavirus. L’Italia contiene le perdite grazie agli incentivi, mentre nel Regno Unito sono scese ai minimi dal 1959.

RC Auto: in futuro addio alla formula del bonus-malus
20/03/2021

RC Auto: in futuro addio alla formula del bonus-malus

Il meccanismo del bonus-malus potrebbe presto essere accantonato. Al momento si parla di un nuovo sistema multidimensionale, che regoli l’assegnazione della classe di merito non solo in base al numero di sinistri.

18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Notizie anni precedenti