- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Le RC Moto più economiche di settembre 2021
CercAssicurazioni.it è il portale online che consente di individuare facilmente un’assicurazione moto economica, grazie alla comparazione delle offerte più vantaggiose delle primarie compagnie partner. Ecco un esempio dei preventivi più convenienti del mese per quattro diverse città.

Sono tanti i motociclisti che, con la fine delle vacanze, conservano la propria due ruote in garage, decidendo anche di sospendere la polizza assicurativa per evitare di perdere il premio pagato e non goduto. Ricordiamo che per la richiesta di sospensione è necessario avvisare la propria compagnia tramite raccomandata a/r, oppure tramite fax o e-mail. Nella comunicazione è necessario indicare il numero di polizza, i dati del veicolo e le proprie generalità, nonché il periodo iniziale e finale di interruzione della copertura.
RC Moto: un consiglio per pagare meno
Chi invece ha il contratto in scadenza può rivolgersi a CercAssicurazioni.it, il modo più semplice per tutti i centauri di trovare l’assicurazione moto più conveniente sul mercato.
A tal proposito, riportiamo i preventivi – aggiornati al 4 di settembre – per 4 diverse province, che riguardano la stipula di un contratto per una Yamaha MT-03 immatricolata ad agosto del 2019 di proprietà di una motociclista 35enne (vigilessa, convivente, prima classe di merito da almeno 2 anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 10.000 chilometri l’anno).
Le migliori polizze moto del mese
A Padova, l'RC Moto più economica è quella di Linear, 141,68 euro. Il massimale del contratto è quello minimo previsto dalla legge: l’importo è di 6,07 milioni di euro per i danni alle persone e 1,22 milioni di euro per quelli alle cose, con l’assicurazione che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico. Linear offre anche la variante Sospendi quando vuoi, ad un prezzo di 167,82 euro, che rispetto al contratto precedente consente di sospendere la polizza fino a due volte durante l’anno assicurativo.
A Carbonia il premio più basso lo propone il preventivo di Zurich Connect, 174,48 euro. La compagnia prevede una formula di guida esclusiva, che permette solo alla persona indicata come contraente di poter guidare la moto. Il contratto avvantaggia il cliente con tre sospensioni di polizza gratuite, da utilizzare entro il 30 settembre 2021: in più, copre la garanzia ricorso terzi in caso di incendio, esplosione o scoppio del veicolo entro il limite di massimale di 150.000 euro per sinistro.
A Crotone troviamo invece la convenienza di 24hassistance, che con Motoplatinum fa pagare 394,64 euro l’anno per una copertura con formula di guida esclusiva. La polizza richiede l’installazione della MOTO.BOX, la prima scatola nera pensata esclusivamente per le due ruote, che permette di ottenere uno sconto immediato sia sul premio RC (fino al 53% in meno) che sulla garanzia furto e incendio (fino al 31%).
In caso di primo sinistro causato dal conducente in stato di ebbrezza, la compagnia rinuncia al proprio diritto di rivalsa nei confronti del contraente/assicurato: si tratta però di un vantaggio che si applica solo se il tasso alcolemico riscontrato nel guidatore è inferiore allo 0,8%.
A Trapani si distingue la compagnia Verti, che consente di pagare 262,67 euro per i 12 mesi. La polizza prevede una formula di guida esperta, che ammette come conducenti tutti i motociclisti con più di 23 anni di età. Il massimale è di 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose e copre anche la responsabilità civile dei trasportati per i danni che gli stessi possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.