Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Le RC Ciclomotore più economiche di settembre 2021

Risparmiare sulla polizza assicurativa del motorino è possibile, grazie alla comparazione online dei preventivi con CercaAssicurazioni.it: ecco un esempio delle RC Ciclomotore più convenienti di questo mese nelle città di Pordenone, Milano, Teramo e Potenza.

Pubblicato il 08/09/2021
motorino vespa parcheggiato con sfondo mare
Le RC Ciclomotore più economiche di settembre

Per arginare i costi dell’RC Ciclomotore è importante prestare la massima attenzione ed esaminare le proposte assicurative offerte dalle varie compagnie presenti sul mercato.

La spesa per assicurare un motorino dipende da diverse variabili, prime fra tutte la classe di merito dell’assicurato e la sua provincia di residenza. Chi è in possesso di una classe di rischio bassa (ad esempio la prima) potrà usufruire di un premio più contenuto: si avvantaggia di un minor costo della polizza anche chi abita in alcune aree del nord Italia, che risultano più virtuose rispetto a determinati Comuni del Sud.

Compara le rc ciclomotore e risparmia fai un preventivo

Meglio scegliere un preventivo di CercAssicurazioni.it

Grazie al comparatore online è possibile individuare le assicurazioni ciclomotore più convenienti in base a quelle che sono le proprie reali esigenze.

Per avere un’idea dei premi assicurativi, riportiamo una serie di preventivi, aggiornati all’8 di settembre, per quattro province italiane. Tutte le offerte ipotizzano la richiesta di un guidatore 40enne (impiegato, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media annua di 7.500 chilometri) che vuole stipulare una polizza per un ciclomotore Piaggio Vespa 50 S appena immatricolato (ricovero notturno del veicolo in box privato).

Le migliori polizze ciclomotore di settembre

Pordenone e Milano la tariffa più economica è proposta da Verti, che fa pagare un premio rispettivamente di 136,98 e 187,81 euro. Il contratto prevede una formula di guida esperta, che ammette solo conducenti con più di 23 anni di età, e un massimale di 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose.

Da tenere a mente che l’assicurazione rinuncia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché il documento venga rinnovato entro 3 mesi (o 90 giorni) dalla data del sinistro.

Risparmia sull'rc ciclomotore fai un preventivo

Teramo la convenienza passa dal preventivo ConTe.it, che applica un premio di 220,51 euro. La polizza ConTe.it consente la guida del ciclomotore alla sola persona indicata come conducente principale e prevede un massimale per i danni alle persone particolarmente alto, ben 10 milioni di euro: è invece il minimo importo garantito dalla normativa nazionale il massimale per i danni alle cose, vale a dire 1,22 milioni di euro. Il contratto offre il vantaggio della responsabilità civile per i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del motorino, ma fino ad un massimo di 250.000 euro; in più, copre la responsabilità civile per i danni che i trasportati possano causare a terzi durante la circolazione del veicolo.

Potenza si distingue l’assicurazione di Quixa, 249,00 euro per i 12 mesi, che grazie alla formula di guida libera consente l’utilizzo del veicolo ai patentati di qualsiasi età. Una delle caratteristiche della polizza è che copre la responsabilità civile per i danni causati da figli minori alla guida del mezzo, ma solo se all’insaputa dell’assicurato e fino ad un massimo di 500 euro. Per quanto riguarda le limitazioni, la compagnia applica una rivalsa fino ad un massimo di 10 mila euro nel caso in cui il ciclomotore, durante il primo sinistro, sia guidato da persona in stato di ebbrezza.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati