- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Le assicurazioni ciclomotore più economiche di maggio 2025
CercAssicurazioni.it consente di confrontare rapidamente le polizze RC per ciclomotori, aiutando a trovare la soluzione più economica. Per ottenere i preventivi basta inserire pochi dati del veicolo e del proprietario: vediamo le offerte più vantaggiose di questo mese per sei diversi Comuni.

Crescono nel 2025 le tariffe per assicurare un ciclomotore. L’ultima indagine dell’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurative, ha rilevato nel primo trimestre un premio medio di 219,5 euro, un importo più alto dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024. La rilevazione considera le sole polizze giunte al rinnovo nei portafogli delle imprese, di cui si conosce il premio pagato nell’annualità precedente.
Assicurazione ciclomotore: come trovare l’offerta migliore
Il comparatore CercAssicurazioni.it individua l’RC Ciclomotore più economica tra le offerte delle migliori compagnie online.
Per avere un riscontro, riportiamo i preventivi, aggiornati al 20 maggio 2025, per sei diversi Comuni. Tutte le offerte ipotizzano la richiesta per assicurare un ciclomotore Piaggio Vespa 50 Primavera, immatricolato nel 2017, di proprietà di una motociclista 61enne con le seguenti caratteristiche:
- patente mai sospesa;
- prima classe di merito da almeno due anni;
- zero sinistri negli ultimi cinque anni;
- percorrenza media annua di 3.000 chilometri.
RC Ciclomotore: ecco le più economiche di CercAssicurazioni.it

A Orvieto (provincia di Terni), Siena e Ancona si risparmia con il preventivo Verti, che fa pagare rispettivamente 126,64 euro, 129,87 euro e 154,78 euro per i dodici mesi di polizza. La compagnia Verti garantisce un massimale pari a 14 milioni di euro, di cui 10 milioni di euro per coprire i danni alle persone e 4 milioni di euro per i danni alle cose, e assicura anche la responsabilità civile dei trasportati per i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del ciclomotore.
Per quanto riguarda la rivalsa, l'assicurazione la limita a un importo di 2.500 euro nel caso in cui il ciclomotore sia guidato da persona in stato di ebbrezza (solo per il primo sinistro); la compagnia, invece, rinuncia ad esercitarla se il conducente guida con patente scaduta, purché la stessa patente sia rinnovata entro tre mesi dalla data del sinistro.

A Cortina d’Ampezzo (provincia di Belluno) e Positano (provincia di Salerno) si distingue il preventivo ConTe.it, con un premio rispettivamente di 131,23 euro e 333,98 euro. L’assicurazione ciclomotore ConTe.it applica una formula di guida esclusiva, che consente la guida del mezzo assicurato alla sola persona indicata come conducente principale. In tema di garanzie, la polizza interviene anche per i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo e i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, ad esclusione dei danni causati da dolo o colpa grave dell'assicurato.

A Lecce si può approfittare della tariffa del preventivo 24hassistance, 255,66 euro. La compagnia propone una polizza con formula di guida libera (ammette alla guida del ciclomotore assicurato qualsiasi conducente in possesso di patente) e risarcisce i terzi fino a un importo di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.
Uno dei vantaggi della copertura è che può essere sospesa per un massimo di 10 mesi, facendone richiesta scritta alla compagnia nelle forme dell’autocertificazione.
Ricordiamo che per il primo sinistro causato dal conducente in stato di leggera ebrezza, fino allo 0.8% di tasso alcolemico, la compagnia rinuncia al proprio diritto di rivalsa nei confronti del contraente/assicurato.
