Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Le RC Auto più convenienti di marzo 2022
25/03/2022

Le RC Auto più convenienti di marzo 2022

Sono tante le compagnie assicurative che a marzo propongono polizze RC Auto convenienti. Per individuarle, in modo semplice e veloce, basta affidarsi al portale di comparazione online CercAssicurazioni.it.

Furto della moto: numeri in crescita nel 2021
24/03/2022

Furto della moto: numeri in crescita nel 2021

Secondo l’ultimo report della Polizia di Stato, nel 2021 sono sparite 26.707 moto, il 6% in più rispetto all’anno precedente. Tra le moto più rubate ci sono due scooter: si tratta dell'Honda SH e del Piaggio Liberty.

Banca Dati Sinistri: cos’è e come consultarla
23/03/2022

Banca Dati Sinistri: cos’è e come consultarla

La Banca Dati Sinistri è consultabile da chiunque sia titolare dei dati in esame o da un terzo delegato. Per fare domanda di accesso verrà richiesta copia del documento d'identità e, se necessario, della delega.

Le RC Moto più convenienti di marzo 2022
22/03/2022

Le RC Moto più convenienti di marzo 2022

CercAssicurazioni.it consente di confrontare le RC Moto delle diverse compagnie partner in modo semplice e veloce: ecco un esempio dei migliori preventivi di marzo, per un generico assicurato, in quattro province italiane.

IVASS: è calo dei premi RC Auto
18/03/2022

IVASS: è calo dei premi RC Auto

L’analisi dell'IVASS evidenzia un trend discendente del premio medio RC Auto: nel periodo ottobre-dicembre 2021 la garanzia è stata pari a 360 euro, in calo di 18 euro su base annua e di circa 115 euro rispetto al quarto trimestre 2014.

Automobili a GPL: aumentano gli automobilisti che le scelgono
17/03/2022

Automobili a GPL: aumentano gli automobilisti che le scelgono

Le vetture a GPL sono sempre più apprezzate dagli italiani. Il primo beneficio di un’auto di questo tipo riguarda la spesa per il rifornimento: a questo si deve aggiungere l'esenzione dal pagamento del bollo e i vantaggi legati alle basse emissioni.

Assicurazione atti vandalici: perché sceglierla?
15/03/2022

Assicurazione atti vandalici: perché sceglierla?

La polizza atti vandalici copre i danni provocati al veicolo da terzi in seguito a vandalismo. Risarcisce per il prezzo totale o parziale del veicolo, in base al tipo di danno subito: si va dalla semplice riga sulla carrozzeria fino all'incendio.

Esenzione bollo auto 2022: a chi spetta?
11/03/2022

Esenzione bollo auto 2022: a chi spetta?

Il bollo e l'assicurazione sono obbligatori per poter circolare con la propria auto senza incorrere in sanzioni. Ma se per l'assicurazione non ci sono esenzioni, per il bollo auto la situazione è diversa.

RC Auto a rate: come funziona?
10/03/2022

RC Auto a rate: come funziona?

L'RC Auto a rate è una modalità di pagamento che consente di dilazionare il premio delle polizze annuali. La rateizzazione può essere effettuata direttamente dalla compagnia di assicurazione o tramite l’intermediazione di una finanziaria.

Veicoli con targhe estere: la normativa aggiornata
04/03/2022

Veicoli con targhe estere: la normativa aggiornata

Per circolare in Italia con targa straniera è necessario rispettare delle norme. La disciplina in materia ha appena subito delle variazioni, dunque è importante tenersi al passo per evitare di incorrere in sanzioni.

Assicurazioni: sempre più high tech con polizze su misura
28/02/2022

Assicurazioni: sempre più high tech con polizze su misura

Il secondo semestre del 2021 è stato segnato dall’arrivo sul mercato assicurativo di nuovi prodotti dove la tecnologia la fa da padrone. Lo riferisce l’Ivass. Spicca l’attenzione per il mondo green. In calo l’offerta multiramo nel settore vita.

Ciclomotori: per i quattordicenni serve la patente AM
25/02/2022

Ciclomotori: per i quattordicenni serve la patente AM

La patente AM consente ai più giovani di guidare i motorini di cilindrata inferiore ai 50 centimetri cubici. La licenza può essere conseguita presentando la domanda presso la Motorizzazione Civile o la Scuola Guida.

Mini Kasko e Kasko: garanzie accessorie a confronto
24/02/2022

Mini Kasko e Kasko: garanzie accessorie a confronto

Tra le garanzie accessorie più richieste per completare la RC del proprio veicolo c'è la polizza Kasko. Tale garanzia può offrire una copertura completa dei danni o presentare una versione Mini che tutela solo dai sinistri con altri veicoli.

ANIA: prezzi RC Auto in calo dal 2012
23/02/2022

ANIA: prezzi RC Auto in calo dal 2012

Il premio medio delle polizze RC Auto è passato dai 456 euro del 2012 ai 322 euro dello scorso anno. In nove anni si è quindi avuto un calo delle tariffe pari a 134 euro, che corrisponde in valore percentuale a un -29,4 per cento.

Moto: quali sanzioni per chi circola senza casco?
21/02/2022

Moto: quali sanzioni per chi circola senza casco?

Chi non indossa il casco in moto è soggetto al pagamento di una multa compresa tra gli 83 e i 333 euro. Il conducente/proprietario del mezzo subirà anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.

Bonus mobilità 2022, si potrà richiedere dal 13 aprile
16/02/2022

Bonus mobilità 2022, si potrà richiedere dal 13 aprile

Il bonus mobilità è lo sconto fiscale destinato a chi ha acquistato veicoli green nella seconda metà del 2020. Una recente circolare dell’Agenzia delle Entrate stabilisce che l'agevolazione potrà essere richiesta dal 13 aprile al 13 maggio 2022.

Come comportarsi in caso di furto della moto?
11/02/2022

Come comportarsi in caso di furto della moto?

In caso di furto della moto è necessario effettuare denuncia alle forze dell’ordine. In seguito va richiesta la trascrizione di perdita di possesso del veicolo al PRA: l'assicurazione va invece informata entro tre giorni dalla sottrazione del mezzo.

Passaggio di proprietà moto: come farlo e quanto costa
09/02/2022

Passaggio di proprietà moto: come farlo e quanto costa

L’acquisto di una moto usata viene formalizzato attraverso il passaggio di proprietà, la procedura che consente il trasferimento del mezzo dal vecchio al nuovo proprietario. La richiesta di passaggio deve essere presentata dall'acquirente.

Assicurazione sanitaria: tipologie, costi e copertura
07/02/2022

Assicurazione sanitaria: tipologie, costi e copertura

Tra le polizze facoltative è possibile trovare anche l'assicurazione sanitaria, una polizza che copre le spese diagnostiche presso i privati. Le tipologie di assiurazione sono differenti, ma anche il loro premio.

Auto elettriche: boom di immatricolazioni nel 2021
04/02/2022

Auto elettriche: boom di immatricolazioni nel 2021

Le auto 100% elettriche immatricolate nei dodici mesi del 2021 sono state poco più di 67.500, quasi il doppio di quanto rilevato nel 2020. La quota di mercato è passata dal 2,3 per cento al 4,6 per cento.

Motociclo o ciclomotore? Come distinguerli
03/02/2022

Motociclo o ciclomotore? Come distinguerli

Per guidare un motociclo o un ciclomotore servono due patenti distinte ed età minime differenti. Cos'è un cinquantino? E uno scooter? Posso percorrere tutte le strade con un motociclo e con un ciclomotore? Ecco tutte le risposte.

13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Notizie anni precedenti