Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Cinture di sicurezza: non le usa un automobilista su tre
09/12/2021

Cinture di sicurezza: non le usa un automobilista su tre

Un’analisi dell’Osservatorio Stili di Guida Utenti ha evidenziato le abitudini del nostro Paese circa l’uso delle cinture di sicurezza. I risultati non sono dei migliori: più del 28 per cento dei conducenti dichiara di non allacciarle.

Revisione auto: le novità dal 2023
04/12/2021

Revisione auto: le novità dal 2023

Il Parlamento e la Commissione Europea sono al lavoro per aggiornare le prove in sede di revisione. Tra le novità, da introdurre a partire dalla metà del 2023, ci sono i nuovi controlli sugli ADAS e i test sulle sospensioni.

Assicurazione mutuo: alcune dritte per la scelta
30/11/2021

Assicurazione mutuo: alcune dritte per la scelta

Decidere di accendere un mutuo spesso vuol dire anche confrontarsi con la scelta di un'assicurazione mutuo. Non è obbligatoria la sua attivazione, ma alle volte si rivela necessaria per ottenere il finanziamento.

Incentivi auto 2022: nuovi fondi per rifinanziare l’Ecobonus
26/11/2021

Incentivi auto 2022: nuovi fondi per rifinanziare l’Ecobonus

L'obiettivo del Governo è rifinanziare gli incentivi per l'acquisto di nuove auto: le agevolazioni sono considerate prioritarie per il settore dell’automotive. Una delle proposte porterebbe dotazioni differenti per le diverse classi di emissioni.

Come rottamare una moto?
25/11/2021

Come rottamare una moto?

Per rottamare una due ruote è necessario rivolgersi a un centro autorizzato, chiamato demolitore o sfasciacarrozze. I costi per la rottamazione sono abbastanza contenuti: la spesa totale varia a seconda che si tratti di un ciclomotore o un motociclo.

Auto ibrida o elettrica: quale scegliere?
24/11/2021

Auto ibrida o elettrica: quale scegliere?

Riduzione del costo assicurativo ed esenzione dal pagamento del bollo auto sono solo alcuni dei vantaggi riservati a chi sceglie un'auto ibrida o elettrica. La scelta tra le due tipologie, però, può essere difficile.

Ddl Concorrenza: cosa cambia per l’RC Auto
23/11/2021

Ddl Concorrenza: cosa cambia per l’RC Auto

Il Disegno di legge Concorrenza prevede un importante aggiornamento sul risarcimento diretto. Quest'ultimo, potrebbe essere esteso anche alle compagnie assicurative estere, finora escluse da questa possibilità.

Bonus bici e monopattini 2021: come funziona?
12/11/2021

Bonus bici e monopattini 2021: come funziona?

Il nuovo bonus bici e monopattini elettrici è differente rispetto allo sconto in fattura previsto lo scorso anno: si tratta infatti di un credito di imposta fino a 750 euro, da utilizzare entro tre anni a decorrere dal 2020.

Monopattini elettrici: novità dal DL infrastrutture
03/11/2021

Monopattini elettrici: novità dal DL infrastrutture

In arrivo nuove regole per poter utilizzare i monopattini elettrici in città. Le disposizioni, contenute nel DL Infratrutture, hanno la finalità di rendere più sicura la circolazione di questi mezzi e tutelare maggiormente i conducenti.

Le RC Ciclomotore più convenienti di ottobre 2021
29/10/2021

Le RC Ciclomotore più convenienti di ottobre 2021

Chi utilizza un motorino deve stipulare obbligatoriamente una copertura assicurativa: un aiuto per la scelta della polizza arriva da CercAssicurazioni.it, che individua i preventivi RC Ciclomotore più convenienti in modo facile e veloce.

Auto: cosa fare in caso di smarrimento o furto della targa?
28/10/2021

Auto: cosa fare in caso di smarrimento o furto della targa?

Lo smarrimento o il furto di una o entrambe le targhe dell’auto è un’eventualità tutt’altro che remota. In questi casi, il proprietario della vettura dovrà richiedere le nuove targhe presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista.

Assicurazione detraibile: cosa sapere
26/10/2021

Assicurazione detraibile: cosa sapere

Alcune assicurazioni sono detraibili dal 730, come l'assicurazione vita e l'assicurazione casa. Le RC auto, purtroppo, non rientrano nel novero delle assicurazioni detraibili, eccetto per la polizza Infortuni del conducente.

Le RC Moto più convenienti di ottobre 2021
24/10/2021

Le RC Moto più convenienti di ottobre 2021

I centauri che devono assicurare la proprio moto possono risparmiare sul premio assicurativo grazie ai preventivi di CercAssicurazioni.it, il portale online che permette di confrontare e individuare le assicurazioni più convenienti sul mercato.

Le RC Auto più convenienti di ottobre 2021
22/10/2021

Le RC Auto più convenienti di ottobre 2021

Anche questo mese sono tanti gli automobilisti che devono stipulare o rinnovare l'assicurazione: un aiuto per la scelta della polizza arriva da CercAssicurazioni.it, che individua i preventivi RC Auto più convenienti in modo semplice e veloce.

Garanzie accessorie: quali sono e quando attivarle
21/10/2021

Garanzie accessorie: quali sono e quando attivarle

L'attivazione dell'RC è obbligatoria per la circolazione dei veicoli a motore. Questa copertura, però, può essere integrata con le garanzie accessorie, che tutelano il veicolo e il conducente da danni che la sola RC non copre.

Assicurare un'auto storica: costi e vantaggi
15/10/2021

Assicurare un'auto storica: costi e vantaggi

Un'auto deve essere sempre munita di assicurazione per poter circolare su strada e per poter sostare su suolo pubblico. Un'auto storica non fa differenza, ma quali caratteristiche ha un'auto storica e quali sono i vantaggi di possederne una?

15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Notizie anni precedenti