Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Patenti: la proroga Covid scade a breve

Si avvicina la scadenza della proroga Covid per le patenti: quelle scadute fra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 potranno essere rinnovate fino al 29 giugno 2022. Stesse date per il foglio rosa, l’autorizzazione che consente all’aspirante neopatentato di esercitarsi alla guida.

Pubblicato il 16/06/2022
ragazzo al volante di un'auto che mostra la patente
Proroga scadenza patenti per Covid

L'emergenza sanitaria per la pandemia da Covid ha portato l’esecutivo a varare negli scorsi mesi una proroga per la scadenza delle patenti.

La proroga è ora agli sgoccioli: mercoledì 29 giugno 2022 è infatti il termine ultimo per poter rinnovare i documenti di guida scaduti tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022.

La data del 29 giugno è valida anche per la proroga del foglio rosa, il documento che consente a chi è in procinto di prendere la patente di esercitarsi alla guida del veicolo (auto, moto o autocarro). Anche in questo caso, il termine riguarda i documenti con scadenza originaria compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022.

Rinnovo della patente: ogni quanto tempo?

La patente ha una scadenza che varia in base all’età del soggetto intestatario e al tipo di licenza di guida posseduta.

In particolare, le patenti A, utilizzata per condurre i motocicli e ciclomotori, e B, per autovetture e motoveicoli di cilindrata non superiore ai 125 centimetri cubici, devono essere rinnovate:

  • ogni 10 anni per gli individui con età inferiore ai 50 anni di età;
  • ogni 5 anni per i soggetti che hanno tra i 50 e i 70 anni;
  • ogni 3 anni per le età comprese tra i 70 e gli 80 anni;
  • ogni 2 anni per i patentati di età superiore agli 80 anni.

Ricordiamo che il rinnovo della patente consiste essenzialmente in una visita medica, che il soggetto deve sostenere per verificare l’idoneità fisica e psichica a guidare il veicolo.

Confronta le migliori RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Patente scaduta: attenzione alle sanzioni

Chi conduce un veicolo senza aver rinnovato la patente rischia una multa compresa tra i 160 e i 644 euro, nonché il ritiro dello stesso documento. Il guidatore, dal momento in cui è stato sanzionato, ha un periodo di tempo fino a 10 giorni per procedere al rinnovo della patente: solo in seguito potrà recarsi presso l’organo accertatore per riavere la patente ritirata.

Il mancato rinnovo della patente scaduta può portare conseguenze ancora più gravi in caso di incidente stradale con colpa. L’impresa assicurativa può infatti avere diritto di rivalsa nei confronti dell’assicurato/patentato, richiedendo a quest’ultimo la cifra corrisposta a terzi per il risarcimento liquidato.

A proposito di assicurazione: ecco un consiglio per risparmiare sul premio

Basta collegarsi a CercAssicurazioni.it, che individua e confronta le RC Auto più economiche sul mercato.

Ottenere un preventivo è semplice e veloce: l’utente dovrà solo compilare il form di simulazione del portale con le proprie generalità, la storia assicurativa e i dati del veicolo.

Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di una automobilista 45enne (coniugata, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 10.000 chilometri l’anno), residente a Cavedago (provincia di Trento), che vuole assicurare una Hyundai Santa Fe prima serie immatricolata a maggio del 2006.

La polizza con il premio più conveniente è offerta da Verti, che fa pagare solo 156,67 euro per i 12 mesi di contratto: la compagnia propone un'assicurazione con formula di guida esperta, che ammette alla guida del veicolo solo i conducenti di età superiore ai 23 anni. Per quanto riguarda il massimale, Verti applica un importo di 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati