Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Notizie e ultime novità sulle assicurazioni

Leggi gli ultimi aggiornamenti e scopri tutte le novità che riguardano il mercato delle assicurazioni nella sezione dedicata alle notizie di CercAssicurazioni.it, il primo sito in Italia per il confronto delle assicurazioni RC che ti fa risparmiare facendoti scegliere la polizza più conveniente per te. Le notizie sono scritte dai nostri redattori specializzati nel settore assicurativo; se vuoi segnalare argomenti interessanti agli autori, o darci un parere sulla qualità dei nostri articoli, scrivi una email a redazione@gruppomol.it.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Moto: ogni quanto va fatto il cambio dell’olio?
10/03/2023

Moto: ogni quanto va fatto il cambio dell’olio?

L’olio motore è un elemento importante, perché lubrifica e protegge il propulsore della moto. La sostituzione dell'olio va fatta in genere ogni 10-15 mila chilometri oppure ogni due anni se la moto viene poco utilizzata.

RC Auto: quanto aumenta il premio dopo un incidente?
09/03/2023

RC Auto: quanto aumenta il premio dopo un incidente?

Chi ha causato un incidente dovrà fare i conti con un premio più alto al rinnovo della polizza RC Auto: l’assicurato perderà infatti due posizioni all’interno della classe di merito per l’applicazione del malus.

Incentivi a Genova: per le auto si risparmia fino a 9 mila euro
08/03/2023

Incentivi a Genova: per le auto si risparmia fino a 9 mila euro

Il Comune di Genova ha varato degli incentivi per l'acquisto di auto, moto e autocarri che si possono sommare ai bonus statali. I contributi si rivolgono ai residenti, che possono essere privati, autonomi con partita IVA, imprese, enti del terzo settore.

Furti d’auto in aumento: il 47% sono SUV
01/03/2023

Furti d’auto in aumento: il 47% sono SUV

L'ultima indagine della LoJack evidenzia che i furti d'auto sono cresciuti lo scorso anno del 4%. L'attenzione dei ladri è soprattutto per i SUV, mentre le Regioni più a rischio sono Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia.

RC Auto: cos’è il massimale?
28/02/2023

RC Auto: cos’è il massimale?

Il massimale è l’importo massimo erogabile dalla compagnia per i danni da risarcire in caso di sinistro. Per l’RC auto il massimale è fissato in 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.

Bonus patente 2023: come funziona?
16/02/2023

Bonus patente 2023: come funziona?

Il bonus patente è un contributo da riconoscere agli under 35 che devono conseguire le patenti di tipo C e D e l’abilitazione professionale CQC: consente di coprire l’80% dei costi sostenuti dal richiedente, per un valore massimo di 2.500 euro.

Mercato auto Italia: il 2023 inizia bene
10/02/2023

Mercato auto Italia: il 2023 inizia bene

Le immatricolazioni di nuove auto hanno fatto segnare a gennaio un +19% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il dato arriva dall’UNRAE: tra le vetture più vendute ci sono la Fiat Panda, la Dacia Duster e la Jeep Renegade.

Bollo auto storiche: le esenzioni per il 2023
03/02/2023

Bollo auto storiche: le esenzioni per il 2023

Le auto di interesse storico e collezionistico godono di agevolazioni sul bollo: se di età compresa tra i 20 e i 29 anni possono usufruire di uno sconto del 50%, mentre usufruiscono dell'esenzione totale se immatricolate da più di trent'anni.

Parco circolante: in Italia è particolarmente datato
27/01/2023

Parco circolante: in Italia è particolarmente datato

L’Italia è al primo posto della classifica europea per numero di auto con età superiore ai 10 anni: sono 23,48 milioni e rappresentano il 59% del totale circolante. A seguire, troviamo la Germania, con 21,03 milioni, e la Polonia, con 20,83 milioni.

Bonus carburante: l’agevolazione è anche per il 2023
24/01/2023

Bonus carburante: l’agevolazione è anche per il 2023

Il bonus carburante sarà in vigore anche per il 2023: l'agevolazione consente ai datori di lavoro privati di assegnare ai propri dipendenti un voucher di 200 euro per l’acquisto di benzina, gasolio, Gpl, metano e della ricarica per veicoli elettrici.

1 2 3 4 5 6 7
Notizie anni precedenti