- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Le auto più economiche da assicurare a luglio 2025
Le utilitarie Fiat Panda, Toyota Yaris e Fiat 500 risultano le più economiche da assicurare, grazie a cilindrata e potenza contenuta. Tra i modelli di medie dimensioni, Volkswagen Golf, Nissan Qashqai e Jeep Renegade offrono premi particolarmente accessibili. I dati di luglio 2025.

Assicurare un’auto rappresenta una voce importante nel bilancio familiare, soprattutto in un periodo in cui i prezzi delle polizze RC Auto sono in aumento. Secondo l’IVASS, infatti, nel primo trimestre 2025 il costo medio dell’assicurazione auto in Italia si è attestato sui 419 euro, con un incremento del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Tuttavia, un modo per risparmiare è scegliere i modelli di auto più economici da assicurare. In particolare, una classifica arriva dall’Osservatorio Assicurazioni Auto di CercAssicurazioni.it, che nella sezione dedicata alle RC per marca fornisce i premi medi dei modelli che ricevono maggiori richieste di preventivo.
Ecco di seguito i dati di luglio 2025:
Marca | Modello | Anzianità media veicolo | Premio più basso | Premio medio |
---|---|---|---|---|
Fiat Toyota Fiat Volkswagen Fiat Citroen Volkswagen Ford Smart Renault Opel Nissan Toyota Ford Jeep Dacia Renault Peugeot Nissan Fiat Fiat Fiat Renault Audi Mini Dacia Fiat Citroen Opel Fiat Bmw Fiat Bmw Alfa Romeo Audi Peugeot Peugeot Lancia DATI MEDI | Panda Yaris 500 Golf Punto C3 Polo Fiesta Fortwo Clio Corsa Qashqai Aygo Focus Renegade Sandero Captur 208 Micra 500X Grande Punto Tipo Twingo A3 Mini Duster 500L C1 Astra Seicento Serie 1 Punto Evo Serie 3 Giulietta A4 207 206 Y | 13,01 12,84 10,00 13,11 17,62 9,99 12,29 13,38 13,32 10,37 11,70 9,31 11,90 11,60 6,01 5,15 5,40 11,79 14,31 6,32 17,17 6,77 12,59 11,30 13,08 5,92 8,62 13,21 14,49 23,08 10,10 14,32 15,54 10,65 13,73 15,93 19,98 24,38 12,384 | 61,57 € 53,89 € 72,96 € 70,92 € 60,25 € 69,24 € 74,41 € 72,37 € 102,73 € 70,32 € 72,84 € 67,56 € 73,56 € 66,96 € 57,79 € 71,64 € 80,64 € 76,02 € 81,60 € 73,50 € 75,37 € 88,45 € 92,28 € 82,45 € 81,37 € 77,05 € 61,69 € 74,28 € 75,67 € 73,69 € 112,45 € 82,92 € 93,37 € 86,77 € 89,55 € 94,81 € 90,24 € 79,92 € 77,77 € | 141,38 € 154,43 € 156,79 € 162,74 € 163,29 € 165,74 € 168,09 € 168,74 € 170,16 € 172,16 € 174,30 € 178,29 € 182,51 € 186,66 € 188,63 € 188,68 € 190,22 € 191,55 € 193,39 € 194,02 € 194,50 € 194,53 € 199,05 € 199,79 € 200,60 € 203,91 € 204,45 € 207,74 € 209,56 € 210,24 € 214,51 € 214,93 € 215,48 € 216,52 € 217,22 € 235,05 € 247,05 € 283,33 € 194,62 € |
Come risparmiare sull'assicurazione
La tabella proposta racchiude i modelli che ricevono il maggior numero di richieste di preventivi da parte degli automobilisti italiani. Naturalmente, il costo della RC Auto varia in base a numerosi fattori ed è sempre necessario valutare di volta in volta le opzioni più vantaggiose per scegliere l'assicurazione giusta. Per farlo è possibile confrontare i preventivi su CercaAssicurazioni.it, accedendo al comparatore tramite il box qui di sotto. Basterà inserire la targa del proprio veicolo per scegliere l'opzione migliore.
Tre utilitarie tra i modelli più economici da assicurare
Il segmento delle utilitarie fa risparmiare sul premio grazie alla cilindrata contenuta e alla bassa potenza del motore. Secondo i dati dei primi sei mesi del 2025, tra le vetture più economiche da assicurare spiccano:
- la Fiat Panda, con un premio medio di 141,38 euro;
- la Toyota Yaris, che fa spendere in media 154,43 euro;
- la Fiat 500, con un premio medio di 156,79 euro.
Questi valori riflettono la combinazione di costi di riparazione contenuti, ampia diffusione sul mercato e dotazioni di sicurezza, che contribuiscono a mantenere basso il rischio assicurativo rendendo queste vetture particolarmente vantaggiose per chi cerca una polizza RC Auto economica.
Modelli più grandi ma assicurazioni ancora accessibili
Nella classifica si distinguono anche tre vetture del segmento C, ossia di medie dimensioni.
In particolare, i dati dell’Osservatorio dicono che le più economiche da assicurare sono:
- la Volkswagen Golf, che presenta un premio medio di 162,74 euro;
- la Nissan Qashqai, con un prezzo medio di 178,29 euro;
- la Jeep Renegade, con un costo medio di 188,63 euro.
Nonostante le cilindrate maggiori rispetto a un’utilitaria, queste vetture offrono tecnologie avanzate per la sicurezza attiva e passiva che favoriscono una riduzione del rischio e quindi costi assicurativi accessibili.
Dunque, i tre modelli rappresentano una valida alternativa per chi cerca un’auto spaziosa e versatile senza rinunciare a un’assicurazione economica.
Qualche consiglio per risparmiare sull’assicurazione auto
Per tagliare il premio è fondamentale adottare alcuni accorgimenti pratici senza rinunciare a una copertura adeguata. Il primo consiglio è confrontare più preventivi tramite i comparatori assicurativi, come CercAssicurazioni.it, che permettono di individuare le offerte più vantaggiose in base al profilo del guidatore e al modello di auto.
Un altro aspetto importante è la scelta della formula di guida: optare per quella esperta, che limita la guida del veicolo ai conducenti di età superiore ai 23-26 anni, riduce il rischio di sinistri e quindi il premio assicurativo.
Inoltre, la franchigia è un altro elemento chiave da valutare: scegliere di inserirla nel contratto abbassa l’entità del premio, anche se in caso di sinistro comporta una parte del danno a proprio carico.
Infine, è consigliabile selezionare le garanzie accessorie realmente utili, evitando coperture superflue che aumentano il costo senza offrire vantaggi concreti per le proprie esigenze, e mantenere uno stile di guida prudente, in modo da non peggiorare la classe di merito e ottenere dunque un premio maggiore.
Le offerte RC auto di luglio 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
