Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Periodo di osservazione

Aggiornato il 22/04/2021

Il periodo di osservazione è un arco di tempo nel quale si osserva se vengono denunciati, e successivamente pagati, dei sinistri. Il primo periodo inizia con la decorrenza di polizza e termina dopo 10 mesi. I periodi successivi durano 12 mesi, cosicché si mantiene lo scarto di tre mesi rispetto alla naturale scadenza della polizza.

Gli eventuali sinistri accaduti saranno annotati nell'attestato di rischio, il documento ufficiale che riassume lo storico assicurativo dell’assicurato e che ha una validità di 5 anni. È bene specificare che qualora l’attestato resti inutilizzato per più di 60 mesi, l’utente si vedrà assegnare sulla nuova RC Auto la classe di merito più costosa (la quattordicesima).

Ricordiamo che la classe di merito è un valore che viene attribuito dalle compagnie assicurative all’assicurato in funzione della sua sinistrosità ed è espresso da un numero che varia tra 1 e 18, in base al quale viene calcolato il premio assicurativo da corrispondere nel periodo di osservazione. I clienti in classe 1 sono i più virtuosi (e pagano una tariffa più economica) mentre quelli in classe 18 i più sinistrosi (e corrispondono un premio maggiormente costoso). Esistono compagnie che offrono classi di merito interne superiori alla 1 (1a, 1b, 1c), assegnate dalle assicurazioni ai guidatori più virtuosi e che danno accesso a tariffe assicurative ancora più convenienti.

L'assicurato scenderà di una classe (ad esempio dalla seconda alla prima) se alle fine dei dodici mesi di validità del contratto non avrà causato incidenti la cui responsabilità sia superiore al 51%, con il prezzo dell’RC Auto che dovrebbe diminuire. Salirà invece di due classi (per esempio dalla prima alla terza), con conseguente aumento del premio, se nel periodo di osservazione ha provocato un sinistro con grado di responsabilità principale o con più del 51% di responsabilità.

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati