Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Modulo blu

Aggiornato il 22/04/2021

Il modulo blu (noto anche come CAI, Constatazione Amichevole di Incidente) è il documento previsto dalla legge per denunciare alla compagnia di assicurazione il sinistro tra due veicoli. Si tratta di un prestampato che viene consegnato dalla compagnia al cliente nel momento in cui viene stipulata la polizza.

Nel documento devono essere riportate le seguenti informazioni:

  • luogo e data in cui è avvenuta la collisione;
  • dati anagrafici dei conducenti e dei contraenti delle polizze RC Auto;
  • dati relativi ai veicoli e alle compagnie assicuratrici;
  • circostanze del sinistro (ad esempio “stava parcheggiando, “sorpassava”);
  • indicazioni di eventuali feriti e testimoni;
  • indicazioni di eventuale intervento di una pubblica autorità (vigili urbani, polizia, carabinieri).

Il prestamapato presenta anche una sezione grafica, in cui si dovrà disegnare come è avvenuto l’impatto tra i veicoli.

Il modulo blu deve essere compilato in tutte le sue parti e consegnato alla propria compagnia entro tre giorni dalla data in cui l'evento negativo si è verificato. Il modulo presentato a firma congiunta presume l'accordo tra le parti sulla dinamica del sinistro: in questo caso il danneggiato sarà avvantaggiato, perché potrà usufruire di una riduzione dei tempi nella gestione del sinistro.

Il CAI potrà essere completato solo per la parte relativa a uno dei veicoli nel caso in cui il conducente dell'altro mezzo non accetti di firmare perchè in disaccordo sulla dinamica dell'incidente. Ricordiamo che si usa un modulo per massimo due veicoli, mentre se sono coinvolti tre veicoli vanno usati due moduli: in generale, per n veicoli vanno utilizzati n-1 moduli.

Dopo aver denunciato il sinistro con il modulo blu, si potrà avanzare la richiesta di risarcimento al proprio assicuratore (risarcimento diretto), oppure alla compagnia del conducente responsabile dell’incidente (risarcimento ordinario).

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati