Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Moto: le assicurazioni moto più economiche di ottobre 2022

Risparmiare sull'assicurazione moto è possibile. Il consiglio è di affidarsi alla comparazione online di CercAssicurazioni.it: ecco un esempio delle RC Moto più convenienti di questo mese nelle città di Milano, Rimini e Perugia e nel Comune di Forlimpopoli.

Pubblicato il 05/10/2022
coppia felice in moto
Le assicurazioni moto più economiche di ottobre 2022

Attivare o rinnovare l'RC Moto può risultare una spesa non indifferente. Ai motociclisti conviene sempre sondare il mercato delle assicurazioni attraverso i comparatori online: tramite il confronto dei preventivi delle varie assicurazioni sarà infatti possibile individuare le garanzie più adatte alle proprie esigenze al miglior prezzo disponibile.

Polizza moto: meglio sceglierla su Cercassicurazioni.it

Grazie al portale online è possibile individuare l'assicurazione moto più economica sul mercato in modo semplice, veloce e gratuito.

Qui di seguito, sono riportati i preventivi, aggiornati al 5 ottobre 2022, per quattro Comuni italiani. Le proposte riguardano un generico assicurato 48enne (commerciante, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media annua di 5.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per una Bmw R 1250 R (136 cavalli) acquistata nel 2021.

Confronta le migliori RC moto e risparmia fai subito un preventivo

RC Moto: ecco quelle consigliate a ottobre 2022

A Milano si distingue il preventivo di Allianz Direct, che applica un prezzo di 233,00 euro per i dodici mesi di contratto. La polizza prevede un importo del massimale pari a 6,5 milioni di euro sia per i danni alle persone che per quelli alle cose e una formula di guida esperta che ammette automobilisti di età superiore ai 23 anni. Qualora al momento del sinistro si trovasse alla guida un conducente diverso da quello autorizzato, la compagnia applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 5.000 euro.

A Forlimpopoli, provincia di Forlì-Cesena, si distingue la polizza di Verti, che consente di pagare 126,97 euro: il contratto prevede una formula di guida che ammette i motociclisti con più di 23 anni di età. Verti prevede per l'assicurazione un massimale pari a 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose. La compagnia avvantaggia l’assicurato limitando la rivalsa a 2.500 euro in caso di guida in stato di ebrezza, ma solo per il primo sinistro.

A Rimini la tariffa migliore arriva da Zurich Connect, che applica un premio di 218,60 euro per un contratto con formula di guida esclusiva – consente la guida del mezzo assicurato alla sola persona indicata come contraente. La polizza avvantaggia il motociclista offrendo la garanzia ricorso terzi in caso di incendio, esplosione o scoppio del veicolo, entro il limite di massimale di 150.000 euro per sinistro: in più, copre la responsabilità civile per fatto di figli minori.

Zurich Connect è tra i migliori preventivi anche con la formula Sospensione illimitate, che fa pagare 229,14 euro: questa variante consente di sospendere il contratto tutte le volte che il motociclista lo desidera, senza alcun costo di riattivazione. Si avranno fino a 12 mesi totali di sospensione, dopo il quale la polizza scadrà senza possibilità di essere riattivata.

A Perugia la tariffa più economica la offre Linear, che propone una polizza con formula di guida libera a 141,68 euro. Il massimale è quello minimo previsto dalla legge, 6,45 milioni per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose, con l’assicurazione che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree non aperte al pubblico. L'assicurazione rinuncia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché la licenza successivamente rinnovata abiliti alla guida del veicolo indicato in polizza.

A cura di: Enrico Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)