- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Auto: le polizze accessorie più utilizzate dagli automobilisti nel 2025
Le garanzie accessorie consentono di tutelare l’automobilista da danni non risarcibili dall’RC Auto: le più scelte, secondo i dati di CercAssicurazioni.it, sono l’assistenza stradale, la tutela legale, gli infortuni conducente e la polizza furto e incendio.

Le garanzie accessorie rappresentano un’importante integrazione alla copertura obbligatoria dell’RC Auto, offrendo una protezione più ampia e personalizzata.
In particolare, si tratta di coperture facoltative, quindi non necessarie per circolare, che permettono di tutelare il veicolo e l’assicurato da rischi specifici, non coperti dalla Responsabilità Civile.
Una classifica delle coperture accessorie più richieste, aggiornate al mese di maggio 2025, arriva dall’Osservatorio di CercAssicurazioni.it: vediamo nel dettaglio quali sono.
La più scelta è l’assistenza stradale
La garanzia è inclusa nel 46,9% dei preventivi ottenuti sul portale. L'assistenza stradale prevede il soccorso in caso di incidente o guasto, offrendo all’utente la certezza di essere assistito tutti i giorni, 24 ore su 24, contattando il numero verde fornito dalla compagnia.
Alcune garanzie prevedono anche interventi di riparazione sul posto per problemi minori, come la sostituzione di uno pneumatico. Le coperture possono variare da un livello base, valido in Italia, a versioni più estese che includono veicolo sostitutivo e assistenza in Europa.
Infortuni conducente
La polizza infortuni conducente è inclusa nel 31% dei preventivi RC Auto. Si tratta di una copertura che garantisce un risarcimento al solo conducente responsabile del sinistro in caso di lesioni fisiche, invalidità permanente o decesso: tuttavia, l’evento negativo non deve essere determinato da abuso di alcolici o dall’uso di stupefacenti. L’importo massimo risarcibile dalla compagnia viene stabilito dal massimale, indicato dalla compagnia al momento della stipula.
La tutela legale
Tra le garanzie accessorie più richieste c’è anche la tutela legale, 25,8%, che offre una protezione preziosa in caso di controversie legali legate all’uso del veicolo. Copre le spese per consulenze e assistenza legale, onorari di avvocati, costi processuali, periti e consulenti tecnici, sia in ambito civile che penale. In particolare, la tutela legale permette all’assicurato di affrontare cause legali senza sostenere personalmente i costi, offrendo supporto in situazioni come incidenti stradali, contestazioni di sanzioni o richieste di risarcimento.
L’assicurazione furto e incendio
Per il furto e incendio si registra una percentuale del 20,9%: la garanzia risarcisce i danni materiali e diretti subiti in caso di furto o incendio del mezzo.
In particolare, per il furto è coperta la sottrazione sia dell’intero veicolo che di ogni singola parte (ma non degli oggetti che si trovano all'interno dell’abitacolo), nonché i tentativi di furto o di scasso non riusciti. Se si subisce il furto completo, il risarcimento sarà pari al valore commerciale del mezzo al momento in cui è accaduto l’evento negativo; nel caso invece di un danno subito per tentativo di furto o furto parziale, il rimborso corrisponderà al costo necessario per la riparazione o per l'acquisto del componente rubato.
Per l’incendio, l'assicurato viene tutelato dai danneggiamenti all’auto assicurata causati da incendi, esplosioni o cortocircuiti: la garanzia prevede il risarcimento di tutto il valore della macchina o delle sole parti danneggiate. Ovviamente, non sono coperti gli incendi causati con dolo o con colpa dall'assicurato o da suoi congiunti.
RC Auto: ecco come trovare una polizza completa ed economica
CercAssicurazioni.it consente non solo di individuare l'RC Auto più economica tra le offerte delle migliori compagnie online, ma anche di personalizzare i preventivi ottenuti selezionando le polizze accessorie di cui si necessita.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 58enne (prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Bressanvido – provincia di Vicenza, che vuole assicurare una Volkswagen T-Roc 1.6 TDI Advanced BlueMotion Technology immatricolata nel 2021.

La tariffa più economica, aggiornata al mese di luglio 2025, arriva dal preventivo Quixa, che per l’assicurazione RC con le quattro garanzie accessorie fa pagare solo 394,00 euro. In particolare, gli infortuni conducente prevedono un premio di 38 euro, l’assistenza stradale di 20,9 euro, la tutela legale di 22,2 euro e la polizza furto e incendio di 30,8 euro – quest’ultima con un massimale di 12.700 euro e una franchigia/scoperto di 125 euro/5%.
Le offerte RC auto di luglio 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
