- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Le auto più costose da assicurare a luglio 2025
L’Osservatorio del portale CercAssicurazioni.it rivela che i prezzi assicurativi più alti riguardano tre modelli economici, ossia la Lancia Y, la Peugeot 206 e la Peugeot 207. Premi particolarmente cari anche per la Renault Megane e l’Audi A4. Ecco i dati di luglio 2025.

Nel 2025, i costi dell'assicurazione auto in Italia continuano a rappresentare una voce importante nel bilancio di molti guidatori.
Il premio assicurativo varia in base a numerose variabili, tra cui il modello dell’auto, che spesso incide in modo rilevante: una classifica delle vetture più costose arriva dall’Osservatorio Assicurativo di CercAssicurazioni.it, che nella sezione dedicata alle RC per marca fornisce i premi medi delle più richieste per i preventivi assicurativi. Ecco di seguito i dati di luglio:
Marca | Modello | Anzianità media veicolo | Premio più basso | Premio medio |
---|---|---|---|---|
Lancia Peugeot Peugeot Renault Audi Alfa Romeo Bmw Fiat Bmw Fiat Opel Citroen Fiat Dacia Mini Audi Renault Fiat Fiat Fiat Nissan Mercedes Peugeot Renault Dacia Jeep Ford Toyota Nissan Opel Renault Smart Ford Volkswagen Citroen Fiat Volkswagen Fiat Toyota Fiat Dati medi | Y 206 207 Megane A4 Giulietta Serie 3 Punto Evo Serie 1 Seicento Astra C1 500L Duster Mini A3 Twingo Tipo Grande Punto 500X Micra Classe A 208 Captur Sandero Renegade Focus Aygo Qashqai Corsa Clio Fortwo Fiesta Polo C3 Punto Golf 500 Yaris Panda
| 24,38 19,98 15,93 12,50 13,73 10,65 15,54 14,32 10,10 23,08 14,49 13,21 8,62 5,92 13,08 11,30 12,59 6,77 17,17 6,32 14,31 12,58 11,79 5,40 5,15 6,01 11,60 11,90 9,31 11,70 10,37 13,32 13,38 12,29 9,99 17,62 13,11 10,00 12,84 13,01 12,38 | 79,92 € 90,24 € 94,81 € 77,53 € 89,55 € 86,77 € 93,37 € 82,92 € 112,45 € 73,69 € 75,67 € 74,28 € 61,69 € 77,05 € 81,37 € 82,45 € 92,28 € 88,45 € 75,37 € 73,50 € 81,60 € 90,31 € 76,02 € 80,64 € 71,64 € 57,79 € 66,96 € 73,56 € 67,56 € 72,84 € 70,32 € 102,73 € 72,37 € 74,41 € 69,24 € 60,25 € 70,92 € 72,96 € 53,89 € 61,57 € 77,77 € | 283,33 € 247,05 € 235,05 € 232,56 € 217,22 € 216,52 € 215,48 € 214,93 € 214,51 € 210,24 € 209,56 € 207,94 € 204,45 € 203,91 € 200,60 € 199,79 € 199,05 € 194,53 € 194,50 € 194,02 € 193,39 € 191,92 € 191,55 € 190,22 € 188,68 € 188,63 € 186,66 € 182,51 € 178,29 € 174,30 € 172,16 € 170,16 € 168,74 € 168,09 € 165,74 € 163,29 € 162,74 € 156,79 € 154,43 € 141,38 € 194,62 € |
Tre auto economiche tra i modelli più cari
Secondo i dati dei primi sei mesi del 2025, le vetture più costose da assicurare sono:
- la Lancia Y, con un premio medio di 283,33 euro;
- la Peugeot 206, che fa spendere in media 247,05 euro;
- la Peugeot 207, 235,05 euro.
Si tratta di auto compatte e popolari, spesso scelte per la città grazie alle dimensioni ridotte e alla maneggevolezza. Il dato sorprende, ma può essere spiegato da diversi fattori, come la grande diffusione dei tre modelli (soprattutto la Y), che comporta un numero elevato di sinistri registrati, e la possibilità che vengano frequentemente acquistate da neopatentati, categoria statisticamente più coinvolta in incidenti stradali.
Inoltre, non c’è da trascurare l’età media delle vetture in circolazione – superiore ai 20 anni per Y e 206 – e gli standard di sicurezza meno avanzati rispetto ad altri modelli.
La classifica delle auto con RC più economica
Se vuoi conoscere la classifica della auto con le assicurazioni più economiche clicca qui.
Auto più costose da assicurare: ci sono anche Renault, Audi, Alfa Romeo e Bmw
Tra i modelli che fanno spendere di più ci sono anche:
- la Renault Megane, 232,56 euro;
- l’Audi A4, 217,22 euro;
- l’Alfa Romeo Giulietta, 216,52 euro;
- la Bmw Serie 3, 215,48 euro.
Sorprende la cifra elevata della Renault Megane, nonostante dai dati dell’Osservatorio risulti un’anzianità media simile o addirittura più bassa rispetto agli altri tre modelli.
Tuttavia, c’è da evidenziare che la Megane è scelta da un’ampia fascia di automobilisti, inclusi giovani o conducenti con meno esperienza alla guida, che possono rappresentare un rischio maggiore per le compagnie assicurative e dunque un premio più elevato.
Da cosa dipende il costo dell'assicurazione?
Il costo di una polizza auto dipende da vari fattori: il modello dell'auto da assicurare è, senza dubbio, un parametro da tenere in considerazione per una valutazione completa. A parità di modello, però, è necessario valutare l'impatto della classe di merito, della provincia di residenza del proprietario e di altri fattori come, ad esempio, la presenza di garanzie accessorie. Per scoprire la polizza più conveniente in base alle proprie necessità è possibile sfruttare il comparatore di CercAssicurazioni.it. Confrontando i preventivi è possibile individuare la polizza auto più conveniente.
Confrontando le polizze si può individuare il premio più basso
Comparando le offerte con CercAssicurazioni.it è possibile individuare l'RC Auto più economica: ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 42enne (prima classe di merito da almeno due anni, unico conducente, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri) residente a Pocenia (provincia di Udine), che vuole assicurare una Lancia Ypsilon 1.2 Unica 69 CV immatricolata nel 2012.

Tra le varie offerte, si distingue il preventivo Quixa, che fa pagare un premio di 214,00 euro per i dodici mesi di contratto. Quixa applica la formula di guida esperta, con il veicolo che sarà sempre guidabile dal proprietario e da conducenti che abbiano compiuto i 22 anni di età e ottenuto la patente da almeno due anni.
Ricordiamo che Quixa copre:
- i danni causati a terzi dalla circolazione del veicolo;
- i danni che i trasportati possono involontariamente causare durante la circolazione;
- i danni causati dalla circolazione dell’auto guidata, illecitamente, da figli minori;
- i danni materiali provocati a terzi dall’incendio dell’auto che non si trovi in circolazione fino a un massimo di 150.000,00 euro;
- le spese medico veterinarie sostenute per la cura di lesioni riportate dall’animale trasportato a bordo del veicolo assicurato.
Le RC auto più economiche di luglio 2025
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
