- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Auto: le assicurazioni per l’auto più economiche di luglio 2023
Le polizze RC Auto offerte dalle compagnie partner di CercAssicurazioni.it consentono a qualsiasi automobilista di poter risparmiare sul premio: qui di seguito, un esempio delle proposte più economiche di questo mese nelle città di Pordenone, Vicenza, Firenze, Bologna e Campobasso.

La polizza RC Auto è una spesa fissa per qualsiasi automobilista. La garanzia, l’unica obbligatoria per legge, copre i danni causati dal guidatore a persone o cose a seguito di un sinistro: la tutela può essere ampliata con numerose garanzie accessorie, quali ad esempio il furto e incendio, oppure la tutela contro i danni da atti vandalici, la polizza cristalli, la garanzia di assistenza stradale.
Scegli la polizza auto su CercAssicurazioni.it
Il portale online permette di confronta le soluzioni di diverse compagnie assicurative partner e individua l’assicurazione auto più economica e adatta alle proprie esigenze. Basterà inserire sul form di simulazione i dati personali e quelli del veicolo, con il comparatore che ordinerà le polizze a partire da quella con il prezzo più basso.
A tal proposito, riportiamo i preventivi, aggiornati al 13 luglio, per cinque città. Tutte le offerte considerano la richiesta di una automobilista 37enne (convivente, impiegata, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 7.500 chilometri) che vuole assicurare una Kia Venga 1.4 benzina immatricolata nel 2015.
RC Auto: ecco le più economiche di luglio 2023

A Pordenone la tariffa migliore passa dal preventivo GenialClick, che applica un premio di 183,00 euro per i dodici mesi di contratto. Il massimale di polizza è di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per quelli alle persone, mentre la formula di guida applicata è quella esperta, che consente la guida del mezzo assicurato ai soli conducenti di età superiore ai 23 anni. L’assicurazione offre il vantaggio di coprire i danni provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione, compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio, con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.

A Bologna, si può approfittare del preventivo di Linear, che fa pagare 298,20 euro. Anche la polizza di Linear prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti con più di 26 anni: se al momento del sinistro il veicolo è guidato da una persona di età inferiore (o in possesso di patente da meno di tre anni), l'assicurazione applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.
Il massimale di polizza è di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose e copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.

A Vicenza si distingue la polizza Quixa Total Quality, 342,00 euro. La formula Total Quality prevede il risarcimento danni in forma specifica, ovvero per i sinistri rientranti nella procedura del risarcimento diretto l'assicurato dovrà effettuare la riparazione del veicolo danneggiato presso una delle carrozzerie convenzionate con Quixa.
In caso di sinistro, Total Quality mette a disposizione dell'assicurato l'auto sostitutiva: in più offre la garanzia a vita sulla riparazione (che avviene solo con l'utilizzo di ricambi originali) e la riconsegna della vettura riparata a casa.

A Campobasso e Firenze la miglior tariffa è offerta dalla polizza ConTe.it satellitare, che propone un premio rispettivamente di 342,97 euro e 362,68 euro. La polizza prevede l’installazione di un dispositivo satellitare, che garantisce il servizio di ricerca del veicolo on demand in caso di furto; in più, l'assicurato usufruisce della garanzia assistenza stradale, in caso di guasto o sinistro, per un massimo di due interventi durante il periodo di validità del contratto.
