- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Al via la nuova campagna sulla sicurezza stradale di Autostrade
Dall’8 luglio è disponibile una nuova campagna per la sicurezza stradale, promossa da Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato e con l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica. L’obiettivo è sensibilizzare in particolare le generazioni più giovani.

“Non chiudere gli occhi. La sicurezza stradala riguarda anche te” è lo slogan della nuova campagna per la sicurezza stradale lanciata l’8 luglio e realizzata in collaborazione tra Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato.
Più consapevolezza per ridurre gli incidenti mortali
A differenza di altre campagne promosse in passato, per la nuova iniziativa comunicativa Autostrade per l’Italia ha deciso di non fare ricorso a immagini shock. Attraverso i contenuti video e audio la campagna vuole portare a riflettere e a combattere l’indifferenza con cui ci si relaziona alle notizie riguardanti gli incidenti stradali.
Il dato da cui parte la campagna è proprio quello relativo alle vittime della strada, che in Italia sono circa 3.100 ogni anno.
La scelta è stata quella di portare a riflettere sui comportamenti imprudenti che si adottano quando ci si mette alla guida e di incentivare un maggior grado di consapevolezza, specialmente tra le generazioni più giovani.
Attraverso i diversi contenuti della campagna, ad esempio, si concentra l’attenzione verso il rispetto dei limiti di velocità, l’uso dello smartphone al volante, la prevenzione dei colpi di sonno e l’uso corretto delle cinture di sicurezza.
A dirigere gli spot televisivi è il regista Carmine Elia, conosciuto soprattutto per aver diretto Mare Fuori. Un altro protagonista della serie, Giacomo Giorgio, è l’attore principale degli spot.
Contenuti su TV, radio e web per promuovere la sicurezza al volante
La campagna che ha il compito di promuovere la sicurezza stradale verrà declinata in diversi contesti: oltre allo spot televisivo, è stato realizzato anche uno spot radio e sono state distribuite cinque diverse clip video per il web.
Attraverso l’utilizzo di più canali di comunicazione si vuole raggiungere un pubblico più ampio e intercettare soprattutto le generazioni più giovani.
Come sottolineato dalle parole dell’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, la campagna rientra tra le attività organizzate per ridurre il numero di incidenti stradali, in particolare quelli con esito mortale. L’azienda è impegnata in questo senso non solo sul piano comunicativo, ma anche dal punto di vista pratico. Autostrade per l’Italia è infatti al lavoro per la realizzazione di un piano di ammodernamento della rete che renderà le principali vie di percorrenza del nostro Paese più sicure e piacevoli da utilizzare.
È un fatto significativo che alla campagna di Autostrade per l’Italia abbia deciso di collaborare anche la Polizia di Stato. La presenza della Polizia al fianco della società che gestisce le autostrade italiane sottolinea l’impegno delle istituzioni per la promozione dell’educazione stradale e la riduzione dei rischi quando si è alla guida.
Sicurezza alla guida e protezione con la giusta RC Auto
Per essere davvero sicuri alla guida non basta adottare comportamenti prudenti e rispettare le regole. C’è anche bisogno di una protezione assicurativa adeguata. Con il comparatore di CercAssicurazioni.it si possono trovare facilmente le offerte di assicurazioni auto migliori per le proprie necessità.
Oltre all’RCA obbligatoria per legge, si possono prendere in considerazione anche coperture assicurative aggiuntive come, ad esempio, la polizza furto e incendio, la polizza per danni al conducente o quella relativa alla tutela legale. Molto interessante è anche la polizza kasko, che offre la protezione più completa per i rischi derivanti dalla circolazione stradale.
Potendo confrontare le proposte di più compagnie assicurative è possibile individuare quella che richiede il premio più basso o quella che offre la migliore copertura. È sufficiente inserire pochi dati relativi al veicolo e alla persona che ne è proprietaria per avere un preventivo personalizzato ritagliato sulla base dei propri bisogni.
