- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Auto: le assicurazioni per l’auto più economiche di giugno 2023
Per risparmiare sull'assicurazione RC Auto, evitando di rinunciare ad una copertura in linea con le proprie esigenze, basta affidarsi a CercAssicurazioni.it: qui di seguito, un esempio dei preventivi più economici di questo mese, selezionati dal portale, in sei diverse città.

La scelta dell’assicurazione RC Auto non è mai semplice per gli automobilisti italiani, sempre alla ricerca di una polizza economica ma con le garanzie più adatte alle proprie esigenze. Un aiuto arriva dai comparatori online, che consentono di valutare le proposte di più compagnie, calcolate in base al proprio profilo di assicurato e al modello di vettura, in modo semplice, veloce e soprattutto gratuito.
Meglio comparare i preventivi con CercAssicurazioni.it
Il portale consente di confrontare le assicurazioni auto più economiche proposte dalle varie compagnie partner. A tal proposito, riportiamo i preventivi, aggiornati al 13 giugno, per sei città: tutte le offerte considerano la richiesta di una automobilista 53enne (convivente, insegnante, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri) che vuole assicurare una Volkswagen Up! 1.0 75 CV immatricolata nel 2013.
RC Auto: ecco le più economiche di giugno 2023

A Trento, la miglior tariffa arriva dal preventivo Linear, che fa pagare 173,88 euro per l'anno di contratto. La polizza di Linear prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti con più di 26 anni: se al momento del sinistro il veicolo è guidato da una persona di età inferiore (o in possesso di patente da meno di tre anni), l'assicurazione applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.
Il massimale di polizza è di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose e copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.

A Cremona la tariffa più economica è della compagnia Quixa, solo 261,00 euro, un’assicurazione che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi. Quixa rinuncia al proprio diritto di rivalsa fino a un massimo di 5.000 euro nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato all'insaputa del proprietario da figli minori o da persone con lui conviventi soggette alla sua tutela.

A Parma e Pistoia si può approfittare della polizza auto di Zurich Connect, con un costo rispettivamente di 277,42 euro e 389,41 euro. La polizza copre anche la garanzia ricorso terzi da incendio – in caso di esplosione o scoppio del veicolo e per fatto non inerente alla circolazione stradale – entro il limite di massimale di 150.000 euro per sinistro.
Ricordiamo che nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza, solo per il primo sinistro Zurich Connect limiterà la rivalsa a un massimo di 2.500 euro.

A Belluno e Benevento si distingue la tariffa del preventivo ConTe.it satellitare, che applica un premio di 317,12 euro e 453,40 euro. La polizza prevede l’installazione di un dispositivo satellitare, che garantisce il servizio di ricerca del veicolo on demand in caso di furto; in più, l'assicurato può usufruire dell’assistenza stradale, in caso di guasto o sinistro, per un massimo di due interventi durante il periodo di validità del contratto. ConTe.it applica sempre un alto massimale per i danni alle persone, 10 milioni di euro, mentre i danni alle cose sono coperti fino a 1,3 milioni di euro.
