Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Auto: le assicurazioni per l’auto più economiche di agosto 2023

Con CercAssicurazioni.it è possibile risparmiare sull'assicurazione auto senza rinunciare a una garanzia adeguata e completa: qui di seguito, i preventivi più economici di agosto, offerti dalle compagnie partner del portale, per cinque diversi comuni.

Pubblicato il 28/08/2023
cercassicurazioni.it offerte rc auto 2023
Le assicurazioni auto più economiche di agosto 2023

Per individuare le polizze auto più economiche del momento è sufficiente affidarsi alla comparazione dei preventivi. Mettendo a confronto le proposte di più compagnie, calcolate in base ai propri dati assicurativi e al veicolo da assicurare, sarà infatti possibile rendersi conto di quale soluzione ha il prezzo migliore.

Scegli la polizza auto su CercAssicurazioni.it

L’assicurazione auto più economica passa sicuramente da CercAssicurazioni.it, il portale che confronta le offerte messe a disposizione dalle migliori compagnie online sul mercato.

A tal proposito, riportiamo i preventivi, aggiornati al 28 agosto, per cinque diversi comuni. Tutte le offerte considerano la richiesta di una automobilista 57enne (coniugata, insegnante, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri) che vuole assicurare una Fiat Punto 1.2 8V Easy immatricolata nel 2012.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

RC Auto: ecco le più economiche di agosto 2023

A Borgo Chiese, provincia di Trento, la tariffa migliore è del preventivo GenialClick, che applica un premio di 187,00 euro. Il massimale di polizza è di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per quelli alle persone, mentre la formula di guida applicata è quella esperta, che consente la guida del mezzo assicurato ai soli conducenti di età superiore ai 23 anni. L’assicurazione offre il vantaggio di coprire i danni provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione, compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio, con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.

A Lodi e Ragusa, si può approfittare del preventivo di Linear, che fa pagare rispettivamente 284,56 euro e 399,70 euro. Anche la polizza di Linear prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti con più di 26 anni: se al momento del sinistro il veicolo è guidato da una persona di età inferiore (o in possesso di patente da meno di tre anni), l'assicurazione applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.
La polizza risarcisce fino a 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per quelli alle cose e copre anche i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.

A Fermo si distingue la polizza Quixa Total Quality, 363,00 euro, che prevede il risarcimento danni in forma specifica: per i sinistri rientranti nella procedura del risarcimento diretto, l'assicurato dovrà effettuare la riparazione del veicolo danneggiato presso una delle carrozzerie convenzionate con Quixa.
Con Total Quality la riparazione dell’auto avviene solo con l’utilizzo di ricambi originali ed è garantita a vita; in più, la formula mette a disposizione dell'assicurato l'auto sostitutiva e la riconsegna della vettura riparata a casa.

A Oristano si può contare sull’offerta di ConTe.it satellitare, che propone un premio di 397,44 euro. Questa polizza prevede l’installazione sull'auto di un dispositivo satellitare, che garantisce il servizio di ricerca del veicolo on demand in caso di furto e la ricostruzione esatta della dinamica in caso di incidente. Inoltre, l'utente usufruisce della garanzia accessoria dell’assistenza stradale, assicurando l'invio di un mezzo per la riparazione oppure per il traino del veicolo in caso di guasto o sinistro per un massimo di due interventi durante il periodo di validità del contratto.

A cura di: Enrico Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)