Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Auto: in calo la diffusione della scatola nera

In Italia l’utilizzo della scatola nera per le assicurazioni RC Auto è calato di oltre il 9% tra il primo semestre del 2018 e lo stesso periodo del 2024. Sempre meno automobilisti scelgono di montare questo dispositivo sulle proprie vetture a causa del minor risparmio ottenibile.

Pubblicato il 14/05/2025
modellino auto di colore rosso e chiavi con telecomando su contratto di assicurazione
RC Auto con scatola nera

Negli ultimi anni la diffusione delle polizze RC Auto con scatola nera (o black box) ha registrato una flessione significativa in Italia. Secondo i dati forniti da un’indagine di CercAssicurazioni.it, la penetrazione di queste polizze è passata dal 20% della prima metà del 2018 al 18,1% dello stesso periodo del 2024, corrispondente a un calo del 9,5%. Un elemento chiave che ha influenzato la diminuzione della diffusione delle polizze con scatola nera è il calo del risparmio medio offerto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Scatola nera: come funziona?

Ricordiamo che la scatola nera è un dispositivo dotato di GPS che registra tutti i dati di marcia del veicolo, come accelerazioni, velocità e percorrenze chilometriche: si tratta di informazioni utili alla compagnia per ricostruire la dinamica di un eventuale sinistro. Il maggior controllo, consente alle assicurazioni di proporre una tariffa RC Auto più bassa.

RC Auto con scatola nera: quanto è calato il risparmio?

Secondo il report, il risparmio medio registrato nel corso dei primi sei mesi del 2024 è stato pari a 65 euro, un importo che è circa la metà rispetto ai 123 euro calcolati nel primo semestre del 2018.

Il risparmio al Sud Italia

In particolare, al Sud Italia, dove i premi RC Auto e i potenziali risparmi sono più alti rispetto al resto della Penisola, il risparmio medio è sceso dai 338,7 euro di gennaio-giugno del 2018 ai 197,3 euro dello stesso periodo del 2024.

Confronta le assicurazioni auto e risparmia Fai subito un preventivo

Scatola nera: dov’è più diffusa nel 2025

Nelle Regioni meridionali si registrano le percentuali di penetrazione del dispositivo maggiori, a causa dei premi più alti. Secondo l'Osservatorio di CercAssicurazioni.it, a ;marzo 2025 si distingue la Campania, in cui la black box è inclusa nel 31,88% dei preventivi RC Auto: a seguire, troviamo Sicilia (19,38%), Calabria (18,58%) e Puglia (18,53%).

Al contrario, nel Nord-Est, dove i premi sono più bassi, si nota una diffusione minore della scatola nera. Il Friuli-Venezia Giulia fa segnare la percentuale minima, 9,19%, seguito dal Trentino-Alto Adige (10,17%) e dal Veneto (11,65%).

RC Auto con scatola nera: un esempio delle tariffe del 2025

Utilizzando il form di simulazione di CercAssicurazioni.it, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 42enne (imprenditore, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Valguarnera Caropepe (Comune della provincia di Enna), che vuole assicurare una Toyota Yaris 1.5 Hybrid 5 porte Active Plus immatricolata nel mese di maggio 2020.

Tra le migliori offerte di assicurazione auto troviamo il preventivo ConTe.it satellitare, che fa pagare 331,34 euro per i dodici mesi di contratto (importo aggiornato al 14 maggio 2025). L’assicurazione prevede il montaggio sull’auto del dispositivo satellitare Clear Box: nel premio proposto è inclusa l’assistenza stradale (con un costo di 20,82 euro), che garantisce soccorso in caso di guasto o sinistro entro il limite massimo di due interventi nel corso dell’anno assicurato, e la protezione satellitare (54,55 euro), che fornisce assistenza sia in caso di furto che per la contestazione di verbali ingiustamente notificati. 

Non dimentichiamo che ConTe.it prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica: questo significa che, in caso d'incidente, l'assicurato potrà rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata con ConTe.it per la riparazione diretta del veicolo, senza versare anticipo al carrozziere.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati