- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Auto e garanzie accessorie: cosa copre la polizza assistenza stradale?
Si tratta di una polizza che permette di viaggiare con la certezza di avere a propria disposizione un servizio di soccorso in caso di sinistro o guasto. È particolarmente indicata per gli utenti che utilizzano spesso il veicolo oppure che possiedono un mezzo datato.

Tra le garanzie accessorie preferite dagli automobilisti troviamo sicuramente la polizza assistenza stradale.
La copertura, da abbinare facoltativamente all’RC Auto, è particolarmente utile, perché offre il vantaggio di risolvere qualsiasi tipo di problema si possa verificare durante la circolazione con il proprio veicolo. Nel dettaglio, garantisce il soccorso stradale a seguito di incidente o guasto 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, evitando all’assicurato di dover sostenere la spesa per l’intervento di un carro attrezzi. Per il servizio basta contattare il numero verde fornito dalla compagnia assicurativa.
Generalmente la copertura è illimitata su tutto il territorio nazionale, ma in alcuni casi le compagnie possono stabilire un raggio di chilometri entro il quale è previsto l’intervento di assistenza.
Polizza assistenza stradale: si può personalizzare con diversi servizi
Nella polizza di assistenza stradale è sempre incluso il trasporto del veicolo presso un'officina convenzionata con la compagnia oppure in quella più vicina al luogo in cui si è verificato il guasto o il sinistro.
Tra i servizi aggiuntivi troviamo la copertura delle spese di rientro alla propria residenza oppure l'auto sostitutiva in caso di fermo del veicolo per riparazione.
Altre polizze sono invece più complete, prevedendo il rimborso delle spese di pernottamento, il rientro sanitario in caso di infortunio (l’eventuale trasferimento in ospedale o a casa) o la disponibilità di un autista quando l’assicurato subisce una invalidità temporanea (o il ritiro della patente).
A chi conviene stipulare la polizza assistenza stradale?
La garanzia è indicata soprattutto agli utenti che utilizzano spesso l'auto o la moto, oppure ai possessori di un mezzo datato che ha maggiori probabilità di guastarsi. Tuttavia, si tratta di una polizza che è consigliabile a qualsiasi guidatore, visto il costo particolarmente contenuto: in media, il premio della garanzia assistenza stradale, da aggiungere al premio RC Auto, è di circa 20-25 euro.
Un esempio di RC Auto con assistenza stradale
Per ottenere un preventivo basta fare una simulazione su CercAssicurazioni.it, il portale che confronta le assicurazioni auto più economiche offerte dalle compagnie partner e che consente di personalizzare i preventivi ottenuti tramite l’inserimento di una o più garanzie accessorie.
Ipotizziamo la richiesta di una automobilista 47enne (dirigente, single, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 15.000 chilometri), residente ad Alessandria, che vuole assicurare una Ford Kuga seconda serie TDCI 120 CV 2WD Titanium immatricolata nel 2015.

Il miglior preventivo arriva dalla polizza ConTe.it, 379,05 euro, che applica un massimale di 10 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. La compagnia prevede l’installazione di un dispositivo satellitare, che garantisce il servizio di ricerca del veicolo on demand in caso di furto; in più, include l’assistenza stradale per un massimo di due interventi durante il periodo di validità del contratto.
Una delle caratteristiche della polizza è che copre anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa – esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!